Lunedì 11 febbraio, nella Cappella dell’Ospedale degli Infermi gremita di fedeli
Un momento della Celebrazione
Lunedì 11 febbraio, al pomeriggio, presso la Cappella dell’Ospedale dell’ASL BI al piano Tetto Giardino Lato Est in via dei Ponderanesi, 2 a Ponderano (BI) la Santa Messa è stata celebrata per la prima volta dal nuovo Vescovo di Biella, Monsignor Roberto Farinella, in occasione della ventisettesima Giornata Mondiale del Malato, il cui tema è: “Gratuitamente avete ricevuto, gratuitamente date (Mt 10,8)” ed è stata animata dal Coro de “Gli Infermieri e Dintorni” della nostra Azienda Sanitaria Locale.
Tra i presenti, il Commissario dell’ASL BI, avvocato Diego Poggio ed il Direttore della Struttura Complessa Direzione Professioni Sanitarie (DI.P.SA.), dottoressa Antonella Croso.
Durante l’omelìa il Vescovo Monsignor Farinella (nella foto) dopo aver ringraziato tutti per l’accoglienza ha ricordato che “la Giornata Mondiale del Malato è stata istituita il 13 maggio 1992 dal grande Papa San Giovanni Paolo II. Oggi è una Giornata di preghiera, condivisione, offerta per i nostri malati, con i nostri malati. Grazie a tutti coloro che attendono al servizio ospedaliero. L’obiettivo è di sollevare il malato nel corpo e nello spirito. Gli ammalati, i sofferenti hanno un posto centrale nel nostro cuore, nella Chiesa – ce lo ricorda la Vergine Maria. Invochiamo Maria come stella della speranza, come madre della consolazione“.
È disponibile in allegato la locandina trasmessa dall’Ufficio Comunicazione e URP dell’ASL di Biella.
Inoltre la celebrazione della Giornata Mondiale del Malato 2019 aveva in programma domenica 10 febbraio, presso il Centro Congressi Agorà Palace Hotel in via Lamarmora, 13/A a Biella, al pomeriggio, nell’ambito della diciannovesima edizione di “Musica e Medicina”, la riflessione di padre Piero Contenti, Cappellano Rettore dell’Ospedale su “Pregare a passo di danza”. A seguire, Marco Sollini e Salvatore Barbatano hanno suonato al pianoforte musiche di Schubert, Brahms e Granados.