Siamo profondamente grati ai componenti del Direttivo del CRAL per l’impegno e la dedizione dedicati all’organizzazione di questa iniziativa – dichiara il Direttore Generale dell’ASL di Biella, dottor Mario Sanò –. Un ringraziamento sincero va poi alle ragazze della Nazionale femminile Città del Vaticano, che hanno accettato con entusiasmo l’invito del nostro CRAL scegliendo così Biella per la loro prima “trasferta”: una decisione che ci inorgoglisce e che permetterà all’Ospedale di arricchire la propria dotazione. Grazie di cuore anche alla Diocesi di Biella e al Vescovo Roberto Farinella per il loro caloroso supporto oltre che ai partner che hanno sostenuto l’appuntamento e al Comune di Biella per il patrocinio”.
“La nostra Associazione è orgogliosa di questa iniziativa – spiega il Presidente CRAL ASL BI, Filippo Sarcì -. Il nuovo Direttivo ce la sta mettendo tutta per la riuscita dell’appuntamento. Il nostro Circolo è al suo quinto anno dalla nascita e questo è il frutto di una crescita professionale di vera aggregazione, non solo di Dipendenti ma che coinvolge tutti. Credere nelle proprie capacità organizzative ci dà la forza di continuare per questa strada. Ringrazio di cuore tutto il mio Staff, i Volontari che ci danno una mano e in particolare i nostri Sponsor, Supporter e gli Amici dell’Ospedale di Biella, perché senza di loro non si sarebbe neppure potuto cominciare”.