Struttura

Dipartimento di Prevenzione

Direttore/Responsabile

Dott.ssa Marta Terzi

Referente

-

Telefono

01515159255

Mail

dipartimento.prevenzione@aslbi.piemonte.it
PEC: suap@cert.aslbi.piemonte.it

Competenze

Garantire la tutela della salute collettiva, perseguendo obiettivi di promozione della salute, prevenzione delle malattie e della disabilità, miglioramento della qualità della vita, sviluppo di interventi di sanità pubblica umana ed animale, mediante azioni coordinate con le altre strutture territoriali ed ospedaliere e secondo le seguenti competenze appartenenti alle Strutt ...

Garantire la tutela della salute collettiva, perseguendo obiettivi di promozione della salute, prevenzione delle malattie e della disabilità, miglioramento della qualità della vita, sviluppo di interventi di sanità pubblica umana ed animale, mediante azioni coordinate con le altre strutture territoriali ed ospedaliere e secondo le seguenti competenze appartenenti alle Strutture afferenti al Dipartimento stesso:

  • igiene e sanità pubblica
  • igiene degli alimenti e della nutrizione;
  • prevenzione e sicurezza degli ambienti di lavoro sanità animale
  • igiene della produzione, trasformazione, commercializzazione, conservazione e trasporto degli alimenti di origine animale e loro derivati igiene degli allevamenti e delle produzioni zootecniche
  • medicina sportiva
  • medicina legale

Struttura

Medicina dello Sport e attività fisica

Direttore/Responsabile

Dott.ssa Marta Terzi

Referente

Dott. Davide Susta

Telefono

01515159157

Mail

medicina.sportiva@aslbi.piemonte.it

Competenze

Visita medica preventiva obbligatoria d’idoneità agonistica per atleti minorenni e atleti disabili.

Struttura Semplice Dipartimentale

Medicina Legale

Direttore/Responsabile

Dott.ssa Maura Mello Rella

Referente

-

Telefono

01515159155

Mail

medicina.legale@aslbi.piemonte.it
PEC: ufficio.protocollo@cert.aslbi.piemonte.it

Competenze

Commissioni Invalidi Civili, ciechi e sordi
Commissioni Patenti Locali (CML)
Collegio porto d’arma
Attività ambulatoriale finalizzata al rilascio delle certificazioni di competenza su richiesta dal cittadino.
Visite necroscopiche
L. 210/92
Consulenza e partecipazione ai Comitati Gestione/Valutazione Sinistri regionali e aziendali

Struttura Complessa

S.I.S.P. (Servizio Igiene e Sanità Pubblica)

Direttore/Responsabile

Dott. Damiano Mones

Referente

-

Telefono

Segreteria: 01515159255-01515159256
Vaccinazioni: 01515159261 - 3346273542 (solo messaggi Whatsapp)

Mail

dipartimento.prevenzione@aslbi.piemonte.it
PEC: suap@cert.aslbi.piemonte.it

Competenze

Organizzazione, esecuzione e certificazioni vaccinazioni
Medicina dei Viaggiatori
Sorveglianza e profilassi delle malattie infettive (nodo SIMI)
Igiene urbanistica, edilizia e ambientale
Sanità Pubblica ed igiene delle comunità
Polizia mortuaria ed igiene cimiteriale
Sopralluoghi per igienicità alloggi/ricongiungimenti
Verifica igienicità e sicurezza delle strutture destinate all’accoglie ...

Organizzazione, esecuzione e certificazioni vaccinazioni
Medicina dei Viaggiatori
Sorveglianza e profilassi delle malattie infettive (nodo SIMI)
Igiene urbanistica, edilizia e ambientale
Sanità Pubblica ed igiene delle comunità
Polizia mortuaria ed igiene cimiteriale
Sopralluoghi per igienicità alloggi/ricongiungimenti
Verifica igienicità e sicurezza delle strutture destinate all’accoglienza dei profughi richiedenti asilo
Centro ISI (Informazione Salute Immigrati)

Servizio

Centro I.S.I. Informazione Salute Immigrati

Direttore/Responsabile

Dott. Damiano Mones

Referente

Dott. Damiano Mones

Telefono

01515159215

Mail

isi@aslbi.piemonte.it

Competenze

Rilascio e rinnovo STP/ENI
attività di informazione ed orientamento, prestazioni sanitarie ambulatoriali
Assistenza psicologica e assistenza infermieristica
Raccordo con altri Enti (Consorzi Socio-assistenziali) per le problematiche degli immigrati
Coordinamento del Gruppo Interaziendale Transculturale (GIT)

Servizio

Medicina dei Viaggiatori

Direttore/Responsabile

Dott. Damiano Mones

Referente

Dott. Damiano Mones

Telefono

01515159256

Mail

vaccinazioni@aslbi.piemonte.it

Competenze

Informazioni e profilassi per viaggi all’estero in zone a rischio malattie.

Prenotazione presso sportelli CUP oppure tel. 01515159256

Servizio

Vaccinazioni

Direttore/Responsabile

Dott. Damiano Mones

Referente

Dott.ssa Marina Lattuada

Telefono

01515159261
3346273542 (solo messaggi Whatsapp)

Mail

vaccinazioni@aslbi.piemonte.it
PEC:vaccinazioniaslbi@cert.aslbi.piemonte.it

Competenze

Vaccinazione contro le principali malattie prevenibili da vaccino, a tutela della salute della popolazione, compresa quella per coloro che intraprendono un viaggio a carattere internazionale

Servizio

Vigilanza e ispezione

Direttore/Responsabile

Dott. Damiano Mones

Referente

Dott. Damiano Mones

Telefono

01515159255

Mail

dipartimento.prevenzione@aslbi.piemonte.it

Competenze

Vigilanza e ispezione su strutture, attività e impianti per verificare la conformità alle norme igienico-sanitarie

Struttura Complessa

S.Pre.S.A.L. Servizio di Prevenzione e Sicurezza degli Ambienti di Lavoro

Direttore/Responsabile

Dott.ssa Marta Terzi

Referente

-

Telefono

01515159276
01515159252
01515159255

Mail

spresal@aslbi.piemonte.it
PEC: spresal@cert.aslbi.piemonte.it

Competenze

  • Sorveglianza epidemiologica di rischi e danni da lavoro, con programmazione e diffusione dati
  • Individuazione e misurazione fattori di rischio, promozione misure preventive (anche con flussi INAIL)
  • Vigilanza e controllo su aziende e cantieri, con provvedimenti per eliminare o ridurre i rischi
  • Prevenzione e sorveglianza di malattie ...
  • Sorveglianza epidemiologica di rischi e danni da lavoro, con programmazione e diffusione dati
  • Individuazione e misurazione fattori di rischio, promozione misure preventive (anche con flussi INAIL)
  • Vigilanza e controllo su aziende e cantieri, con provvedimenti per eliminare o ridurre i rischi
  • Prevenzione e sorveglianza di malattie professionali e infortuni
  • Controllo bonifica amianto (valutazione piani e vigilanza cantieri)
  • Gestione ricorsi contro giudizi del medico competente
  • Informazione e assistenza a lavoratori, datori, RLS, RSPP e medici competenti per migliorare salute e sicurezza
  • Attività ispettiva inter-aziendale su indicazioni regionali
  • Prevenzione malattie lavoro-correlate e promozione stili di vita sani
  • Vigilanza e controllo sull’operato dei medici competenti
  • Sorveglianza esposti ed ex esposti ad agenti cancerogeni
  • Coordinamento con altri enti di vigilanza tramite Organismo Provinciale
  • Attività amministrative per pareri e deroghe su luoghi di lavoro
  • Attivazione Piani Mirati di Prevenzione secondo Piano Regionale
  • Rapporti con enti e associazioni di categoria
  • Promozione della salute nei luoghi di lavoro (rete WHP Piemonte)

Struttura

Screening Prevenzione Serena

Direttore/Responsabile

-

Referente

Dott.ssa Milena Vettorello

Telefono

01515159255

Mail

dipartimento.prevenzione@aslbi.piemonte.it

Competenze

Screening per la prevenzione e la diagnosi precoce del tumore della mammella, del collo dell’utero e del colon-retto

Struttura Complessa

Servizio Veterinario e Sanità Animale

Direttore/Responsabile

Dott. Vittorio Lucchesi

Referente

-

Telefono

Segreteria: 01515159287

Mail

servizio.veterinario@aslbi.piemonte.it
PEC: servizio.veterinario@cert.aslbi.piemonte.it

Competenze

Sanità Animale. Sorveglianza e profilassi di malattie infettive e parassitarie negli animali
Bonifica sanitaria
Controllo di allevamenti, condizioni di detenzione e movimentazione animale
Aggiornamento anagrafe animale e verifica condizionalità
Monitoraggio antropozoonosi e zooantroponosi
Difesa del patrimonio zootecnico da malattie notificabili OIE
Igiene urbana veterinaria e benesse ...

Sanità Animale. Sorveglianza e profilassi di malattie infettive e parassitarie negli animali
Bonifica sanitaria
Controllo di allevamenti, condizioni di detenzione e movimentazione animale
Aggiornamento anagrafe animale e verifica condizionalità
Monitoraggio antropozoonosi e zooantroponosi
Difesa del patrimonio zootecnico da malattie notificabili OIE
Igiene urbana veterinaria e benessere degli animali d’affezione
Promozione del corretto rapporto uomo–animale–ambiente
Applicazione norme europee, nazionali e regionali (PRISA/PAISA)
Tutela della salute di animali da alimento, inclusi selvatici
Prevenzione di malattie con impatto su commercio di animali e prodotti
Educazione sanitaria e promozione della salute

Ambulatorio

Ambulatorio Veterinario Sociale

Direttore/Responsabile

Dott. Vittorio Lucchesi

Referente

Dott.ssa Marilena Rosso

Telefono

01515159287

Mail

amb.vet.sociale@aslbi.piemonte.it

Competenze

Attività ambulatoriali di primo livello rivolte esclusivamente agli animali d’affezione delle persone in carico ai Servizi Sociali del Territorio.

Ufficio

Anagrafe Animale

Direttore/Responsabile

Dott. Vittorio Lucchesi

Referente

Dott. Antonio Pintimalli

Telefono

01515159287
01515159245

Mail

anagrafe.animale@aslbi.piemonte.it

Competenze

Anagrafe Animale

Ufficio

Sportello Animali d’affezione

Direttore/Responsabile

Dott. Vittorio Lucchesi

Referente

Dott.ssa Marilena Rosso

Telefono

01515159287

Mail

info.igieneurbanavet@aslbi.piemonte.it

Competenze

Anagrafe animali d’affezione (cani, gatti e furetti)

Struttura Semplice

SIAN Servizio di Igiene degli Alimenti e della Nutrizione

Direttore/Responsabile

Dott.ssa Marta Terzi

Referente

-

Telefono

Segreteria: 01515159157-9255

Mail

sian@aslbi.piemonte.it
PEC: suap@cert.aslbi.piemonte.it

Competenze

  • Partecipazione al Tavolo coordinamento sicurezza alimentare
  • Controllo e vigilanza igienico-sanitaria, microbiologica e chimica su alimenti e acque potabili
  • Sorveglianza su produzione, trasformazione, distribuzione e commercio alimenti
  • Ispettorato micologico
  • Gestione allerte alimentari e malattie trasmesse da alimenti (MTA)
  • Controllo commercio prodotti fitosanitari (pesticidi)
  • Vig ...
  • Partecipazione al Tavolo coordinamento sicurezza alimentare
  • Controllo e vigilanza igienico-sanitaria, microbiologica e chimica su alimenti e acque potabili
  • Sorveglianza su produzione, trasformazione, distribuzione e commercio alimenti
  • Ispettorato micologico
  • Gestione allerte alimentari e malattie trasmesse da alimenti (MTA)
  • Controllo commercio prodotti fitosanitari (pesticidi)
  • Vigilanza su ristorazione pubblica e collettiva, inclusi controlli dietetici
  • Sorveglianza nutrizionale ed epidemiologica
  • Prevenzione e promozione salute, counseling e educazione alla corretta alimentazione

Ambulatorio

Servizio di Dietologia

Direttore/Responsabile

Dott.ssa Marta Terzi

Referente

Dott.ssa Francesca Monteferrario

Telefono

01515158601

Mail

segreteria.dietologia@aslbi.piemonte.it

Competenze

Visite specialistiche per la valutazione nutrizionale
Piani dietetici
Nutrizione artificiale
Educazione alimentare
Disturbi del comportamento alimentare
Supporto in patologie specifiche

Struttura Semplice Dipartimentale

Veterinaria Area B

Direttore/Responsabile

Dott. Domenico Cognata

Referente

-

Telefono

Segreteria: 01515159287-9267

Mail

area.b@aslbi.piemonte.it
PEC: servizio.veterinario@cert.aslbi.piemonte.it

Competenze

Igiene della produzione, trasformazione, commercializzazione e trasporto degli alimenti di origine animale (O.A.)
Partecipazione al tavolo di coordinamento sicurezza alimentare
Gestione anagrafiche operatori e portali informatici
Istruttoria, sopralluoghi e riconoscimento imprese alimentari (Bolli CE)
Pareri e gestione registrazioni/SCIA
Sicurezza e vigilanza igienico-sanitaria su alimenti di o ...

Igiene della produzione, trasformazione, commercializzazione e trasporto degli alimenti di origine animale (O.A.)
Partecipazione al tavolo di coordinamento sicurezza alimentare
Gestione anagrafiche operatori e portali informatici
Istruttoria, sopralluoghi e riconoscimento imprese alimentari (Bolli CE)
Pareri e gestione registrazioni/SCIA
Sicurezza e vigilanza igienico-sanitaria su alimenti di o.a.
Ispezioni in macelli, incluse macellazioni rituali
Controllo igienico su selvaggina cacciata
Vigilanza microbiologica e chimica su alimenti di o.a.
Controllo produzione, trasformazione, commercializzazione e distribuzione di alimenti di o.a.
Gestione allerte alimentari per alimenti di o.a.
Collaborazione per malattie trasmesse da alimenti (MTA)
Vigilanza su stabilimenti e prodotti a base di latte
Controlli e certificazioni per export extra-UE e scambi intra-UE di alimenti e animali da macello
Educazione sanitaria e promozione della salute

Struttura Semplice Dipartimentale

Veterinaria Area C

Direttore/Responsabile

Dott. Mario Botta

Referente

-

Telefono

Segreteria: 01515159286-01515159201

Mail

area.c@aslbi.piemonte.it
PEC: servizio.veterinario@cert.aslbi.piemonte.it

Competenze

Igiene degli allevamenti e delle produzioni zootecniche
Controllo residui negli alimenti di origine animale (o.a.)
farmacosorveglianza e farmacovigilanza
Controllo alimentazione animale
Controllo sottoprodotti di o.a.
Verifica benessere, sperimentazione e trasporto animali
Controllo produzione primaria del latte
Controllo riproduzione animale
Controllo animali esotici
Educaz ...

Igiene degli allevamenti e delle produzioni zootecniche
Controllo residui negli alimenti di origine animale (o.a.)
farmacosorveglianza e farmacovigilanza
Controllo alimentazione animale
Controllo sottoprodotti di o.a.
Verifica benessere, sperimentazione e trasporto animali
Controllo produzione primaria del latte
Controllo riproduzione animale
Controllo animali esotici
Educazione sanitaria e promozione della salute
Controllo fiere, mostre e concentramenti di animali
Controllo attività di toelettatura
Controllo ambulatori veterinari
Controllo biosicurezza in allevamento in collaborazione con Area A

 

Struttura Complessa

Direzione delle Professioni Sanitarie (DIPSA)

Direttore/Responsabile

f.f. Dott. Fabiano Zanchi

Referente

-

Telefono

01515153575

Mail

fabiano.zanchi@aslbi.piemonte.it

Competenze

Struttura gestionale e organizzativa di governo dei processi assistenziali e tecnici dell’ASL; è titolare dell’indirizzo, della direzione e del coordinamento del personale delle professioni sanitarie appartenenti alle aree professionali infermieristiche, ostetriche, tecnico sanitarie, della riabilitazione e della prevenzione nonché del personale di supporto.

Struttura

Convenzioni, volontariato e tirocini

Direttore/Responsabile

f.f. Dott. Fabiano Zanchi

Referente

Dott.ssa Gabriella Pacella

Telefono

01515153932

Mail

gabriella.pacella@aslbi.piemonte.it

Competenze

Redige, su indicazione del Direttore Di.P.sa e in collaborazione con i RAD e i Coordinatori, progetti trasversali riguardanti le professioni sanitarie; gestisce l’aderenza ai percorsi previsti e lle attività definite dalle specifiche convenzioni in termini di percorsi formativi e dei tirocini, stages e volontari; organizza e monitora le attività ...

Redige, su indicazione del Direttore Di.P.sa e in collaborazione con i RAD e i Coordinatori, progetti trasversali riguardanti le professioni sanitarie; gestisce l’aderenza ai percorsi previsti e lle attività definite dalle specifiche convenzioni in termini di percorsi formativi e dei tirocini, stages e volontari; organizza e monitora le attività per l’implementazione dei progetti assistenziali proposti dalla Di.P.Sa e di tutte le attività convenzionate e di volontariato afferenti alla struttura.

Ufficio

Corso di Laurea Infermieristica

Direttore/Responsabile

f.f. Dott. Fabiano Zanchi

Referente

Sig.ra Ilaria Labarile (Segreteria)

Telefono

01515158409333

Mail

segreteria@infermieribiella.it

Competenze

Assicura il coordinamento delle attività didattiche e la corretta organizzazione delle attività formative secondo i programmi e gli indirizzi didattici definiti a livello universitario ed armonizza a livello aziendale le attività di tirocinio nelle varie strutture dell’ASL; gestisce i rapporti con i referenti dell’Università per la progettazione didattica e ...

Assicura il coordinamento delle attività didattiche e la corretta organizzazione delle attività formative secondo i programmi e gli indirizzi didattici definiti a livello universitario ed armonizza a livello aziendale le attività di tirocinio nelle varie strutture dell’ASL; gestisce i rapporti con i referenti dell’Università per la progettazione didattica e con i referenti dell’ASL per i tirocini; garantisce i rapporti con le sedi esterne coinvolte nella progettazione didattica e di tirocinio; assicura la relazione con gli studenti e le famiglie

Ufficio

Dirigente delle Professioni Sanitarie

Direttore/Responsabile

f.f. Dott. Fabiano Zanchi

Referente

Dott.ssa Simona Milani
Dott. Fabio Bertoncini
Dott. Dino Stefano Di Massimo

Telefono

01515153240
01515153249
01515153432

Mail

simona.milani@aslbi.piemonte.it
fabio.bertoncini@aslbi.piemonte.it
dinostefano.dimassimo@aslbi.piemonte.it

Competenze

Garantire lo sviluppo e il governo di programmi orientati alla gestione, valutazione e valorizzazione del capitale umano; concorrere alla organizzazione e riorganizzazione di servizi implementando progetti di innovazione e sviluppo organizzativo e professionale con approccio multiprofessionale e multidisciplinare; collaborare attivamente al raggiungimento degli obiettivi definiti nell’ambito della struttura di appartenen ...

Garantire lo sviluppo e il governo di programmi orientati alla gestione, valutazione e valorizzazione del capitale umano; concorrere alla organizzazione e riorganizzazione di servizi implementando progetti di innovazione e sviluppo organizzativo e professionale con approccio multiprofessionale e multidisciplinare; collaborare attivamente al raggiungimento degli obiettivi definiti nell’ambito della struttura di appartenenza; progettare e attuare attività di verifica e controllo.

Ufficio

Qualità, accreditamento, ricerca e rischio clinico

Direttore/Responsabile

f.f. Dott. Fabiano Zanchi

Referente

Dott. Dino Stefano Di Massimo
Dott. Valentino Bissacca

Telefono

01515153432
01515153246

Mail

dinostefano.dimassimo@aslbi.piemonte.it
valentino.bissacca@aslbi.piemonte.it

Competenze

Interventi di organizzazione e progettazione di attività specifiche. Ha la responsabilità del governo centralizzato delle attività nell’ambito di competenza.
Redige piani per il recepimento delle linee di indirizzo regionali, nazionali e internazionali. Predispone procedure operative di miglioramento della qualità dei servizi. Definisce obiettivi di qualità assistenziale e organizzativa. Predispone ...

Interventi di organizzazione e progettazione di attività specifiche. Ha la responsabilità del governo centralizzato delle attività nell’ambito di competenza.
Redige piani per il recepimento delle linee di indirizzo regionali, nazionali e internazionali. Predispone procedure operative di miglioramento della qualità dei servizi. Definisce obiettivi di qualità assistenziale e organizzativa. Predispone progetti di ricerca per le professioni sanitarie. Realizza e supporta le attività di Gestione Rischio Clinico attraverso analisi di Risk Management

Ufficio

RAD Area Distrettuale

Direttore/Responsabile

f.f. Dott. Fabiano Zanchi

Referente

Dott.ssa Cinzia Rollino

Telefono

01515157629

Mail

cinzia.rollino@aslbi.piemonte.it

Competenze

Esercita le attività richieste all’interno dei seguenti ambiti: pianificazione/programmazione, controllo/monitoraggio,valutazione, formazione e consulenza, comunicazione e leadership.

Ufficio

RAD Dipartimento di Chirurgia e Materno Infantile

Direttore/Responsabile

f.f. Dott. Fabiano Zanchi

Referente

Dott.ssa Claudia Gatta

Telefono

01515153242

Mail

claudia.gatta@aslbi.piemonte.it

Competenze

Interventi di organizzazione e riorganizzazione delle strutture per gli aspetti in ambito assistenziale, tecnico e riabilitativo.
Esercita le attività richieste all’interno dei seguenti ambiti: pianificazione/programmazione, controllo/monitoraggio,valutazione, formazione e consulenza, comunicazione e leadership.

Ufficio

RAD Dipartimento di Medicina e Urgenza

Direttore/Responsabile

f.f. Dott. Fabiano Zanchi

Referente

Dott. Fabio Bertoncini

Telefono

01515153249

Mail

fabio.bertoncini@aslbi.piemonte.it

Competenze

Interventi di organizzazione e riorganizzazione delle strutture per gli aspetti in ambito assistenziale, tecnico e riabilitativo.
Esercita le attività richieste all’interno dei seguenti ambiti: pianificazione/programmazione, controllo/monitoraggio,valutazione, formazione e consulenza, comunicazione e leadership.

Struttura

RAD Dipartimento di Prevenzione

Direttore/Responsabile

f.f. Dott. Fabiano Zanchi

Referente

Dott. Mauro Nicoli

Telefono

01515159270

Mail

mauro.nicoli@aslbi.piemonte.it

Competenze

Esercita le attività richieste all’interno dei seguenti ambiti: pianificazione/programmazione, controllo/monitoraggio,valutazione, formazione e consulenza, comunicazione e leadership

Ufficio

Segreteria

Direttore/Responsabile

f.f. Dott. Fabiano Zanchi

Referente

Sig.ra Francesca Genco
Sig. Pietro Nanì

Telefono

01515153247
01515153395

Mail

servizio.infermieristico@aslbi.piemonte.it

Competenze

Supporto amministrativo, logistico e gestionale.

Struttura

Servizi esternalizzati e comfort assistenziale

Direttore/Responsabile

f.f. Dott. Fabiano Zanchi

Referente

Dott.ssa Giulia Buratti

Telefono

01515153241

Mail

giulia.buratti@aslbi.piemonte.it

Competenze

Supporta il Direttore Di.P.Sa nel controllo dei servizi esternalizzati/service; verifica del rispetto degli standard del comfort assistenziale ed alberghiero; rileva il fabbisogno trasversale di presidi, attrezzature e/o servizi e la loro distribuzione; garantisce la disponibilità quali-quantitativa di presidi; rappresenta il riferimento esperto dell’area assistenziale per le strutture competenti per ...

Supporta il Direttore Di.P.Sa nel controllo dei servizi esternalizzati/service; verifica del rispetto degli standard del comfort assistenziale ed alberghiero; rileva il fabbisogno trasversale di presidi, attrezzature e/o servizi e la loro distribuzione; garantisce la disponibilità quali-quantitativa di presidi; rappresenta il riferimento esperto dell’area assistenziale per le strutture competenti per la stesura dei capitolati tecnici; progetta e coordina per l’attuazione di percorsi di addestramento all’utilizzo delle nuove tecnologie; gestisce le risorse delle aree comuni: spogliatoi, distribuzione divise; provvede al governo centralizzato del Servizio Trasporto Utenti.

Struttura Complessa

Direzione Sanitaria di Presidio

Direttore/Responsabile

f.f. Dott.ssa Paola Giovanna Trevisan

Referente

-

Telefono

Segreteria: Sig.ra Irene Vaccari 01515153413
Sig.ra Sabina Martinazzo Sartor 01515153414

Mail

segreteria.direzionemedicaospedale@aslbi.piemonte.it

Competenze

Come di seguito dettagliate

Servizio

Clinical Trial Center

Direttore/Responsabile

f.f. Dott.ssa Paola Giovanna Trevisan

Referente

Dott. Domenico Varacalli
Dott.ssa Francesca Crivelli - responsabile tecnico

Telefono

01515156510

Mail

ufficio.sperimentazioni@aslbi.piemonte.it

Competenze

Pianificazione e organizzazione sperimentazione clinica, redazione protocolli

Ufficio

Contabilità e Convenzioni

Direttore/Responsabile

f.f. Dott.ssa Paola Giovanna Trevisan

Referente

Assunta Comelletto

Telefono

01515153908

Mail

assunta.comelletto@aslbi.piemonte.it

Competenze

Redazione convenzioni SSN. Ordini e liquidazioni relativi alla struttura.

Ufficio

Coordinamento Segreteria Direzione di Presidio

Direttore/Responsabile

f.f. Dott.ssa Paola Giovanna Trevisan

Referente

Dott.ssa Maria Fanny Gulmini

Telefono

01515153413
01515153414

Mail

segreteria.direzionemedicaospedale@aslbi.piemonte.it

Competenze

Contatti con i dirigenti medici e forze dell’ordine. Valutazione e assegnazione posta. Comunicazioni ufficiali relativi all’area ospedaliera. Gestione trasporti secondari

Ufficio

Libera Professione

Direttore/Responsabile

f.f. Dott.ssa Paola Giovanna Trevisan

Referente

Dott.ssa Laura Molino

Telefono

01515153423

Mail

liberaprofessione.amministrazione@aslbi.piemonte.it

Competenze

Autorizzazione e controllo sanitaria dell’attività libero professionali e stipula convenzioni

Struttura Semplice

Prevenzione Rischio Infettivo

Direttore/Responsabile

f.f. Dott.ssa Paola Giovanna Trevisan

Referente

-

Telefono

Segreteria: Sig.ra Irene Vaccari
Sig.ra Sabina Martinazzo Sartor
01515153413 - 01515153414

Mail

segreteria.direzionemedicaospedale@aslbi.piemonte.it

Competenze

Effettua la prevenzione delle infezioni correlate all’assistenza nella struttura ospedaliera e nelle strutture sanitarie dell’ASL.
Struttura e realizza il Programma annuale di prevenzione e controllo del rischio infettivo.
Monitora gli indicatori regionali per la sorveglianza ed il controllo delle infezioni correlate all’assistenza.
Fornisce parere per quanto riguarda ...

Effettua la prevenzione delle infezioni correlate all’assistenza nella struttura ospedaliera e nelle strutture sanitarie dell’ASL.
Struttura e realizza il Programma annuale di prevenzione e controllo del rischio infettivo.
Monitora gli indicatori regionali per la sorveglianza ed il controllo delle infezioni correlate all’assistenza.
Fornisce parere per quanto riguarda gli aspetti igienici in caso di ristrutturazioni e progettazione edilizia.
Partecipa alla stesura di capitolati tecnici ed ai lavori delle Commissioni giudicatrici per l’acquisizione di tecnologie, dispositivi, attrezzature e servizi.

Struttura Semplice

Psicologia Ospedaliera

Direttore/Responsabile

Dott.ssa Roberta Rossi

Referente

-

Telefono

01515155522
01515155523

Mail

psicologia.aziendale@aslbi.piemonte.it

Competenze

Coordinamento attività di interventi psicologici e sostegno psicologico

Ufficio

SDO, Documentazione Clinica e Registrazione Nascite

Direttore/Responsabile

f.f. Dott.ssa Paola Giovanna Trevisan

Referente

Dott.ssa Federica Accio

Telefono

01515153493

Mail

federica.accio@aslbi.piemonte.it

Competenze

Controllo e verifica scheda di dimissione ospedaliera e archiviazione e consegna cartella clinica.
Registrazione atti di nascita

Struttura Complessa

Distretto

Direttore/Responsabile

Dott.ssa Barbara Bragante

Referente

-

Telefono

01515159112

Mail

distretto.biella@aslbi.piemonte.it

Competenze

Garantisce i livelli essenziali di assistenza nel proprio territorio

Struttura Semplice

Cure palliative

Direttore/Responsabile

Dott. Luca Marinone

Referente

-

Telefono

01515154533

Mail

cure.palliative@aslbi.piemonte.it

Competenze

Struttura organizzativa di erogazione e coordinamento che garantisce cure palliative come previsto dalla normativa vigente (l. 38/2010).
Attività consulenziale in ambito territoriale e ospedaliero.
Presa in carico dei pazienti nei vari setting di cura: domicilio, RSA, hospice, ambulatorio, ospedale.
Gestione della lista d’attesa dei ricoveri in hospic ...

Struttura organizzativa di erogazione e coordinamento che garantisce cure palliative come previsto dalla normativa vigente (l. 38/2010).
Attività consulenziale in ambito territoriale e ospedaliero.
Presa in carico dei pazienti nei vari setting di cura: domicilio, RSA, hospice, ambulatorio, ospedale.
Gestione della lista d’attesa dei ricoveri in hospice.
Viene garantita la presa in carico per qualunque patologia ad andamento cronico evolutivo e prognosi infausta, anche mediante una fattiva integrazione con Enti locali del Terzo Settore.

Struttura Semplice

Distretto Cossato

Direttore/Responsabile

Dr. Luigi De Mitri

Referente

-

Telefono

01515159471

Mail

distretto.cossato@aslbi.piemonte.it

Competenze

Garantisce i livelli essenziali di assistenza nel proprio territorio

Ufficio

Segreteria Distretto Cossato

Direttore/Responsabile

-

Referente

Marella Trabucchi

Telefono

01515159471

Mail

distretto.cossato@aslbi.piemonte.it

Competenze

Supporta e collabora alla realizzazione delle attività svolte dal Distretto di Biella, in particolare per gli ambiti afferenti al Distretto di Cossato

Ufficio

Ufficio ADI Cossato

Direttore/Responsabile

-

Referente

Sabrina Spaudo

Telefono

01515159471

Mail

distretto.cossato@aslbi.piemonte.it

Competenze

Supporta l’attività dei MMG e PLS per la corretta presa in carico del paziente a domicilio in alternativa al ricovero ospedaliero

Ufficio

Ufficio Protesi Cossato

Direttore/Responsabile

-

Referente

Enrica Berrone

Telefono

01515159439

Mail

ufficioprotesi.cossato@aslbi.piemonte.it

Competenze

Fornitura di ausili, protesi e altro materiale integrativo, anche a domicilio

Struttura Semplice

Farmaceutica Territoriale

Direttore/Responsabile

Dott.ssa Lucia Clemente

Referente

-

Telefono

01515159140

Mail

farmaceutica.territoriale@aslbi.piemonte.it

Competenze

Vigilanza e attività istruttoria su attività farmaceutiche, farmacovigilanza, ossigenoterapia domiciliare, verifiche di appropriatezza prescrittiva L. 425/96, fornitura vaccini desensibilizzanti, fornitura farmaci a RSA

Ufficio

Segreteria Distretto Biella

Direttore/Responsabile

-

Referente

Patrizia Pezza Papet

Telefono

01515159112

Mail

distretto.biella@aslbi.piemonte.it

Competenze

Garantisce i livelli essenziali di assistenza nel proprio territorio attraverso:
– l’attività di sportello e di back office (CUP) per la prenotazione delle prestazioni sanitarie, per la scelta e revoca del medico, l’esenzione ticket, l’assistenza sanitaria all’estero e agli stranieri residenti in Italia, la consegna di referti, ecc.
&#821 ...

Garantisce i livelli essenziali di assistenza nel proprio territorio attraverso:
– l’attività di sportello e di back office (CUP) per la prenotazione delle prestazioni sanitarie, per la scelta e revoca del medico, l’esenzione ticket, l’assistenza sanitaria all’estero e agli stranieri residenti in Italia, la consegna di referti, ecc.
– l’assistenza primaria attraverso attività di organizzazione e di governo clinico dei MMG, dei PLS, e dei Medici della Continuità Assistenziale
– l’attività di assistenza infermieristica effettuata a domicilio o negli ambulatori territoriali
– l’attivazione dei Programmi Terapeutici validati o autorizzati dalle Commissioni UVG, UMVD Adulti
– l’analisi del bisogno di prestazioni specialistiche ambulatoriali del territorio di riferimento
– il governo delle attività dei poliambulatori
– la gestione dei principali flussi informativi
– la gestione dei rapporti convenzionali con le strutture private socio-sanitarie
– il monitoraggio della spesa distrettuale
– la gestione logistica complessiva delle sedi territoriali e assegnazione degli spazi operativi necessari alle strutture sia territoriali che ospedaliere
– l’organizzazione delle riunioni dell’UCAD (Ufficio di Coordinamento delle Attività Distrettuali) e della Commissione per l’Appropriatezza Prescrittiva
– la gestione, in collaborazione con i Consorzi, degli Sportelli Unici Socio-sanitari
– l’assistenza sanitaria all’interno delle carceri

Ufficio

Ufficio ADI Biella

Direttore/Responsabile

-

Referente

Claudio Malfi

Telefono

01515159106

Mail

adi@aslbi.piemonte.it

Competenze

Supporta l’attività dei MMG e PLS per la corretta presa in carico del paziente a domicilio in alternativa al ricovero ospedaliero

Ufficio

Ufficio Protesi Biella

Direttore/Responsabile

-

Referente

Lorena Crepaldi

Telefono

01515159103

Mail

ufficioprotesi.biella@aslbi.piemonte.it

Competenze

Fornitura di ausili, protesi e altro materiale integrativo, anche a domicilio

Struttura Semplice

Vigilanza

Direttore/Responsabile

Dott.ssa Monica Fedele

Referente

-

Telefono

01515159123
01515159136
01515159150

Mail

commissione.vigilanza@aslbi.piemonte.it

Competenze

Coordina l’attività della Commissione di Vigilanza sulle strutture sanitarie private e della Commissione di Vigilanza sulle strutture socio-assistenziali, socio-sanitarie ed educative.
Adotta gli atti successivi all’attività di Vigilanza.
Vigila sulle strutture sanitarie private autorizzate e accreditate, sulle case di cura private; sulle strutture afferenti l’area della Salute Menta ...

Coordina l’attività della Commissione di Vigilanza sulle strutture sanitarie private e della Commissione di Vigilanza sulle strutture socio-assistenziali, socio-sanitarie ed educative.
Adotta gli atti successivi all’attività di Vigilanza.
Vigila sulle strutture sanitarie private autorizzate e accreditate, sulle case di cura private; sulle strutture afferenti l’area della Salute Mentale per soggetti adulti e sulle strutture afferenti l’area delle Dipendenze Patologiche;
sulle strutture e centri specialistici per la tutela sanitaria della Medicina Sportiva, del Recupero e della rieducazione funzionale; sui laboratori Analisi e punti prelievo; Day surgery di tipo A, B, C; Chirurgia Ambulatoriale complessa.
Vigila sulle strutture socio-assistenziali, socio-sanitarie ed educative (ex L.R. 1/2004), residenziali e semi residenziali per anziani, disabili, minori; educative per minori, compresi nidi e centri estivi.

Struttura Semplice

Ematologia

Direttore/Responsabile

Dott.ssa Annarita Conconi

Referente

-

Telefono

01515157503

Mail

annarita.conconi@aslbi.piemonte.it

Competenze

Diagnosi e trattamento delle patologie del sangue

Struttura Semplice Dipartimentale

Emergenze Psichiatriche ed SPDC

Direttore/Responsabile

Dott.ssa Elena Hafele

Referente

-

Telefono

01515155418

Mail

infermieri.spdc@asl.piemonte.it

Competenze

Ricovero pazienti acuti

Struttura Complessa

Farmacia Ospedaliera

Direttore/Responsabile

Dott.ssa Isabella Marone

Referente

-

Telefono

015-15158801 – 8805 Segreteria

Mail

isabella.marone@aslbi.piemonte.it

Competenze

Gestisci i farmaci e i dispositivi medici per tutte le strutture dell’ASL
Diretta distribuzione farmaci

Servizio

Fisica Sanitaria

Direttore/Responsabile

Dott. Bruno Farina

Referente

-

Telefono

01515154410
01515154407

Mail

bruno.farina@aslbi.piemonte.it

Competenze

Attività specialistiche sanitarie nonché attività di progettazione, controllo e gestione connesse con l’applicazione della Fisica, con particolare riguardo all’impiego delle radiazioni ionizzanti e non ionizzanti in campo medico

Struttura Semplice

Formazione e Sviluppo Risorse Umane

Direttore/Responsabile

Dott.ssa Anna Grisoglio, Responsabile ad interim

Referente

-

Telefono

Segreteria:
015/15153211
015/15153961

Mail

formazione@aslbi.piemonte.it

Competenze

• Attua la rilevazione, l’analisi e la sistematizzazione della domanda e dei bisogni formativi e predispone il Piano Formativo Aziendale in coerenza con le indicazioni normative e le priorità aziendali.
• Progetta, organizza ed eroga i singoli percorsi formativi aziendali (residenziali d’aula, sul campo, FAD e blended) finalizzati allo ...

• Attua la rilevazione, l’analisi e la sistematizzazione della domanda e dei bisogni formativi e predispone il Piano Formativo Aziendale in coerenza con le indicazioni normative e le priorità aziendali.
• Progetta, organizza ed eroga i singoli percorsi formativi aziendali (residenziali d’aula, sul campo, FAD e blended) finalizzati allo sviluppo delle competenze di tutto il personale dell’Azienda.
• Gestisce le procedure amministrative relative alla realizzazione e partecipazione ad attività formative, interne ed esterne all’Azienda (iniziative organizzate da soggetti terzi), anche comportanti possibili diverse forme di partenariato e-o contributo economico.
• Gestisce le procedure amministrative riguardanti la sponsorizzazione di eventi formativi aziendali e l’invio di dipendenti a iniziative formative sponsorizzate organizzate da Enti esterni.
• Gestisce tutte le procedure amministrative concernenti l’acquisizione di beni, forniture e servizi necessari alla realizzazione delle iniziative formative aziendali.
• Gestisce tutte le procedure amministrative e gestionali relative all’accreditamento al sistema regionale ECM e le attività atte a garantire il mantenimento del ruolo di Provider Regionale ECM da parte dell’ASL BI.

Ufficio

Convegnistica ed eventi formativi sponsorizzati

Direttore/Responsabile

Dott.ssa Anna Grisoglio, Responsabile ad interim

Referente

Dott.ssa Cristina D’Oria

Telefono

015/15153212

Mail

formazione@aslbi.piemonte.it
cristina.doria@aslbi.piemonte.it

Competenze

Relazioni con organizzazioni, enti e Provider esterni per eventi all’interno dell’Azienda.
Predisposizione Avvisi di Sponsorizzazione relativi all’organizzazione di eventi formativi, di comunicazione e progetti aziendali, conseguente stipula dei Contratti con le Ditte Sponsor.

Ufficio

Partecipazione dei dipendenti ad iniziative formative extra-aziendali.

Direttore/Responsabile

Dott.ssa Anna Grisoglio, Responsabile ad interim

Referente

Dott.ssa Valentina Alice
Sig.ra Rosella Vinci

Telefono

015/15153216
015/15153214

Mail

formazione@aslbi.piemonte.it

Competenze

Gestione della procedura autorizzativa e di rimborso spese, relativa alla partecipazione dei dipendenti ad iniziative formative extra-aziendali.

Ufficio

Pianificazione, progettazione ed erogazione della formazione aziendale

Direttore/Responsabile

Dott.ssa Anna Grisoglio, Responsabile ad interim

Referente

Dott.ssa Francesca Menegon

Telefono

015/15153215

Mail

formazione@aslbi.piemonte.it
francesca.menegon@aslbi.piemonte.it

Competenze

Ricognizione della domanda formativa e predisposizione del Piano annuale per la Formazione.
Progettazione ed organizzazione di eventi formativi collettivi aziendali.
Accreditamento delle iniziative formative al sistema regionale ECM e della sua Piattaforma.
Gestione dell’attività atte a garantire il mantenimento del ruolo di Provider Regionale ECM

Ricognizione della domanda formativa e predisposizione del Piano annuale per la Formazione.
Progettazione ed organizzazione di eventi formativi collettivi aziendali.
Accreditamento delle iniziative formative al sistema regionale ECM e della sua Piattaforma.
Gestione dell’attività atte a garantire il mantenimento del ruolo di Provider Regionale ECM

Struttura complessa

Funzioni Amministrative Decentrate (F.D.A.)

Direttore/Responsabile

Dr. Mattia Pecchio

Referente

-

Telefono

Area Ospedaliera:
015.1515.3413
015.1515.3414
(S.C. Direzione Sanitaria di Presidio)

Area Territoriale:
015.1515.9112
015.1515.9113
(S.C. Distretto Biella)

Area della Prevenzione:
015.1515.9255
(Dipartimento di Prevenzione)

Mail

Area ospedaliera:
segreteria.direzionemedicaospedale@aslbi.piemonte.it
(S.C. Direzione Sanitaria di Presidio)

Area territoriale:
distretto.biella@aslbi.piemonte.it
(S.C. Distretto Biella)

Area della Prevenzione:
dipartimento.prevenzione@aslbi.piemonte.it
(Dipartimento di Prevenzione)

Competenze

La Struttura gestisce il personale amministrativo delle Aree Ospedaliera, Territoriale e della Prevenzione e fornisce supporto amministrativo alle medesime Aree al fine di garantire efficacia, efficienza e legalità dell’articolazione amministrativo/sanitaria.

Verifica l’attività dei servizi esternalizzati di front office/CUP.

La Struttura gestisce il personale amministrativo delle Aree Ospedaliera, Territoriale e della Prevenzione e fornisce supporto amministrativo alle medesime Aree al fine di garantire efficacia, efficienza e legalità dell’articolazione amministrativo/sanitaria.

Verifica l’attività dei servizi esternalizzati di front office/CUP.

Struttura semplice

Servizi Amministrativi Territoriali e Gestione Contratti Strutture Accreditate

Direttore/Responsabile

Dott. Fabrizio Crestani

Referente

-

Telefono

Area Ospedaliera:
015.1515.3413
015.1515.3414
(S.C. Direzione Sanitaria di Presidio)

Area Territoriale:
015.1515.9112
015.1515.9113
(S.C. Distretto Biella)

Area della Prevenzione:
015.1515.9255
(Dipartimento di Prevenzione)

Mail

Area ospedaliera:
segreteria.direzionemedicaospedale@aslbi.piemonte.it
(S.C. Direzione Sanitaria di Presidio)



Area territoriale:
distretto.biella@aslbi.piemonte.it
(S.C. Distretto Biella)


Area della Prevenzione:
dipartimento.prevenzione@aslbi.piemonte.it
(Dipartimento di Prevenzione)

Competenze

La Struttura gestisce i contratti con le strutture accreditate socio sanitarie e sanitarie e cura il regolare funzionamento dei servizi amministrativi di front office e back office a supporto delle Aree Ospedaliera, Territoriale e della Prevenzione.

La Struttura gestisce i contratti con le strutture accreditate socio sanitarie e sanitarie e cura il regolare funzionamento dei servizi amministrativi di front office e back office a supporto delle Aree Ospedaliera, Territoriale e della Prevenzione.

Ufficio

Ufficio coordinamento e gestione attività amministrativa legata all’ attività ambulatoriale

Direttore/Responsabile

Direttore Dott. Mattia PECCHIO

Referente

Dott.ssa Martina Gracis

Telefono

015.1515.3413
015.1515.3414
(S.C. Direzione Sanitaria di Presidio)

Mail

segreteria.direzionemedicaospedale@aslbi.piemonte.it
(S.C. Direzione Sanitaria di Presidio)



Competenze

L’Ufficio organizza il personale dedicato e coordina la gestione delle agende di prenotazione e delle attività amministrative legate alle prestazioni ambulatoriali.

Ufficio

Ufficio gestione amministrativa attività del Dipartimento di Prevenzione

Direttore/Responsabile

Direttore Dott. Mattia PECCHIO

Referente

Dott. Vitantonio Pappalardo

Telefono

015.1515.9255 (Dipartimento di Prevenzione)

Mail

dipartimento.prevenzione@aslbi.piemonte.it
(Dipartimento di Prevenzione)

Competenze

Organizza il personale amministrativo assegnato e supervisiona la segreteria dipartimentale.

Gestisce gli aspetti amministrativi delle attività afferenti al Dipartimento di Prevenzione (SISP, SPRESAL, Sanità veterinaria, Medicina dello sport, SIAN, Medicina Legale, ecc.) e i relativi tracciati di flusso.

Ufficio gestione amministrativa attività distrettuali

Ufficio gestione amministrativa attività distrettuali

Direttore/Responsabile

Direttore Dr. Mattia PECCHIO

Referente

Sig.ra Patrizia Pezza Papet

Telefono

015.1515.9112/13
(S.C. Distretto Biella)

Mail

distretto.biella@aslbi.piemonte.it
(S.C. Distretto Biella)

Competenze

Organizza il personale amministrativo assegnato e supervisiona gli sportelli amministrativi territoriali.

Gestisce gli aspetti amministrativi dell’attività distrettuale e i relativi tracciati di flusso.