L’accesso da parte dell’utenza potrà avvenire su invio del Medico Competente che durante la visita di idoneità ravveda la necessità di un supporto per il lavoratore, oppure da parte dello stesso operatore con richiesta diretta.
Cos’è uno Sportello di Ascolto
All’interno della Pubblica Amministrazione in ambito nazionale, gli Sportelli di Ascolto hanno preso avvio nel 2008 come uno strumento indicato dalla Linea di attività sul Benessere Organizzativo al fine di stimolare azioni di miglioramento organizzativo. Per “Benessere Organizzativo” si intende la capacità di un’organizzazione di essere non solo efficace e produttiva, ma anche di crescere e svilupparsi assicurando un adeguato grado di benessere fisico e psicologico dei propri lavoratori, in ambito familiare e lavorativo.
Dal giugno 2009 all’interno della Medicina del Lavoro ASL BI è stato attivato lo Sportello di Ascolto per il Benessere negli ambienti di lavoro, che offre supporto a singoli e gruppi di lavoratori, come riportato nel Comunicato Stampa congiunto trasmesso dalla nostra Azienda Sanitaria Locale.