Duecento in dono martedì 8 febbraio all’Ospedale ASL BI. Grazie all’iniziativa di Fondo Edo Tempia e bonprix

Caricamento in corso...
Duecento in dono martedì 8 febbraio all’Ospedale ASL BI. Grazie all’iniziativa di Fondo Edo Tempia e bonprix
Dal pomeriggio di lunedì 7 febbraio. Compensa la chiusura del Centro ospedaliero in Piastra A, che torna ad essere dedicata ai pazienti ambulatoriali
Il Decreto del Governo rende valide le nuove regole di gestione COVID a scuola da lunedì 7 febbraio, non solo per i futuri casi di contagio in ambito scolastico, ma anche per le quarantene o autosorveglianze degli studenti già in corso
Che cosa sapere e come fare.
Ultimo aggiornamento venerdì 28 gennaio 2022
L’ASL BI si riorganizza in vista della ripresa dell’attività ordinaria.
Il risultato vincente della strategia di integrazione tra Ospedale e Territorio e della campagna vaccinale
PER SEMPLIFICARE LA GESTIONE DELLE QUARANTENE SCOLASTICHE E GARANTIRE UN SUPPORTO ALLE FAMIGLIE DEI BAMBINI DELLE SCUOLE PRIMARIE BIELLESI.
Da lunedì 31 gennaio il nuovo servizio ospedaliero è attivo 7 giorni su 7 dalle 15.30 alle 19.00, mentre da mercoledì 2 febbraio le Unità mobili sono a disposizione sul Territorio dal lunedì al venerdì
Solo a gennaio sfiorate le 50.000 somministrazioni.
L’ASL BI ha già vaccinato 87.000 persone con terza dose
“Con questo incarico sarà possibile continuare a garantire la migliore assistenza possibile alla struttura, da un punto di vista medico, organizzativo e tecnologico”, commenta il Direttore di Distretto, dottoressa Barbara Bragante
Grazie alla collaborazione tra USCA, Medici di Medicina Generale e Specialisti ospedalieri.
Nella settimana dal 17 al 24 gennaio circa 180 pazienti assistiti al domicilio
e 110 terapie con anticorpi monoclonali attivate negli ultimi due mesi
Inviate indicazioni a tutti gli allevatori del Territorio.
Il Dipartimento di Prevenzione dell’ASL BI: “Segnalate alle Autorità competenti la presenza di eventuali carcasse di cinghiale”