Certificazione verde COVID-19 – EU digital COVID certificate

La Certificazione verde COVID-19 - EU digital COVID certificate nasce su proposta della Commissione europea per agevolare la libera circolazione in sicurezza dei cittadini nell'Unione europea durante la pandemia di COVID-19. È una certificazione digitale e stampabile (cartacea), che contiene un codice a barre bidimensionale (QR Code) e un sigillo elettronico qualificato. In Italia, viene emessa soltanto attraverso la piattaforma [...]

CODICE DI COMPORTAMENTO: PUBBLICA CONSULTAZIONE DEL DOCUMENTO REVISIONATO FINO AL 9 LUGLIO 2021

Pubblica consultazione fino al 9 luglio 2021 del Codice di Comportamento revisionato dal Direttore S. C.  Personale, in collaborazione con il Responsabile della Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza, alla luce della deliberazione Anac n. 177/2020. Eventuali proposte di integrazione potranno essere trasmesse via email all'indirizzo anticorruzione@aslbi.piemonte.it Scadenza: venerdì 9 luglio 2021 CODICE DI COMPORTAMENTO [...]

SPILLE “HO FATTO IL VACCINO”, DONO DELL’ASSOCIAZIONE AMICI DELL’OSPEDALE DI BIELLA: UNA STORIA DI ALLEANZA TRA LE PERSONE

Un dono che è un ringraziamento e un modo in più per gli operatori che vorranno di testimoniare l’importanza della campagna vaccinale contro il covid Oltre 2.500 spille sono state consegnate nelle scorse settimane al personale dipendente dell’Azienda Sanitaria, ma anche a quello convenzionato e delle ditte che erogano servizi per conto dell’ASLBI che hanno [...]

AUTISMO – A CURA DELLA DOTT.SSA MARINA PATRINI – DIRETTORE NEUROPSICHIATRIA INFANTILE DELL’ASLBI

Presso l'ASL di Biella l’individuazione precoce viene fatta dai Pediatri di Libera Scelta, che all’età di 18 mesi effettuano lo screening per l’autismo con un test chiamato M-CHAT. I bambini con sospetto disturbo dello spettro autistico vengono inviati alla Struttura Complessa di Neuropsichiatria Infantile dove è stata costituita un’equipe specializzata che comprende due medici NPI [...]