39 nuovi potenziali donatori è il risultato della campagna di sensibilizzazione “MATCH IT NOW!” 2025, appuntamento promosso sul territorio da ADMO Cossato-Biella – Comitato “Beatrice Rondon” e dedicato alla donazione del midollo osseo e delle cellule staminali emopoietiche, che si è tenuto sabato 20 settembre a Biella presso il parco commerciale Gli Orsi, in occasione della Giornata Mondiale del donatore di Midollo Osseo (World Marrow Donor Day).
Alla giornata hanno partecipato anche i volontari di AIL Fondazione Angelino e AIDO (Associazione Italiana per la Donazione di Organi, tessuti e cellule), i clown dell’organizzazione di volontariato Il Naso in Tasca e i giovani di AVIS Biella.
“È stata una giornata molto proficua, con tanta affluenza da parte di ragazzi e ragazze – ha commentato Mariacristina Rondon, Presidente ADMO Cossato-Biella – segnale che, se ben informati, i giovani rispondono positivamente alle iniziative”.
Sensibilizzare i giovani sul tema è fondamentale perché più potenziali donatori vengono individuati, più pazienti possono essere salvati grazie ad un trapianto ben riuscito: ADMO Cossato-Biella è da anni impegnata in questa opera e i risultati dell’attività sono tangibili.
Significativo è stato l’intervento da parte di due persone che in passato sono guarite grazie al trapianto di midollo; la loro testimonianza è stata dimostrazione dell’importanza della donazione, spesso unica possibilità per continuare a vivere.
Il ringraziamento del Direttore Generale ASL BI
“La Direzione Generale dell’ASL BI ringrazia Mariacristina Rondon e tutti i volontari di ADMO Cossato-Biella, Comitato “Beatrice Rondon”, i volontari delle associazioni biellesi AIL Fondazione Angelino, AIDO, Il Naso in Tasca e i giovani di AVIS, che hanno collaborato insieme al coinvolgimento dei cittadini e alla buona riuscita dell’iniziativa – ha commentato il Direttore Generale ASL BI Mario Sanò – Un ringraziamento particolare va alla dottoressa Loretta Leardini e alla dottoressa Anna Maria Mangione che hanno svolto durante la giornata le attività di raccolta delle adesioni”.