A conferma dell’eccellenza del Reparto nella cura del tumore del rene e della salute uro-andrologica
ASL BI
La dottoressa Marina Patrini assume l’incarico per lo svolgimento temporaneo delle funzioni di Direttore Sanitario dell’ASL di Biella
Inoltre mantiene il ruolo di Direttore della SC Neuropsichiatria Infantile
La Lancia Fulvia taglia il traguardo della solidarietà per la Sala Ibrida
Del nostro Ospedale e parte per Torino.
L’auto era di proprietà di un donatore che l’ha messa a disposizione per contribuire alla realizzazione di suddetta Sala ed è stata aggiudicata ad un collezionista torinese per un valore di 45mila euro
Farmacie di turno dell’ASL di Biella
Il servizio permette di trovare la farmacia di turno nel territorio di competenza dell’ASl di Biella. Accedi alla pagina dedicata
Rinnovato per il 2025 il Punto di Assistenza Pediatrica Territoriale
Il PAPT è attivo tutti i sabati non festivi, dalle 9 alle 12, nella sede per i Servizi Socio Sanitari di Vigliano Biellese
ASL BI: un territorio che cresce
Nel 2024 l’ASL BI ha avviato grandi cambiamenti nella Medicina Territoriale, implementando nuove soluzioni e migliorando quelle già esistenti. A fine novembre l’ASL di Biella è stata inserita nella classifica delle “best practice” nazionali insieme ad altre quattro Aziende Sanitarie piemontesi
Virus Respiratorio Sinciziale: continua la campagna di immunizzazione
Grazie al coinvolgimento dei Pediatri di Libera Scelta l’anticorpo continua ad essere somministrato, su base volontaria, ai bambini nati dal 1° gennaio 2024 al 31 ottobre 2024. Attualmente, più del 50% di questi bambini sono stati immunizzati dai Pediatri del territorio
“Con il cuore nei rifugi biellesi”, progetto premiato a Roma
Candidato dall’ASL BI al Concorso nazionale “Smartphone d’Oro” di PA SOCIAL.
Si tratta di un riconoscimento per tutto il territorio, ottenuto grazie al supporto delle diverse realtà che stanno collaborando e dedicato a coloro che amano le montagne biellesi.
On-line il nostro video
“Le nostre montagne” dono del Fotoclub all’Ospedale ASL BI
In occasione del suo Decennale.
Il centro Prericoveri del nostro Ospedale è stato allestito con una galleria fotografica di 43 immagini realizzate dai soci del Fotoclub di Biella
AIDS, la Giornata Mondiale di Lotta il 1° dicembre
Prendi la strada giusta.
Dj, Baristi, Gestori dei locali, Istituzioni in collaborazione con l’ASL BI impegnati nelle attività di prevenzione
Ortopedia e Traumatologia Ospedale ASL di Biella tra le prime in Italia e in Piemonte
Per tempi di trattamento delle fratture di femore in pazienti over 65.
Il Reparto diretto dal dottor Daghino nel 2023 ha superato la soglia del 75% di fratture del femore trattate entro 48 ore in pazienti over 65, classificandosi 1° in Piemonte
per pazienti residenti presi in carico e tra le 10 realtà italiane in maggior crescita
ASL BI, FAND e LIONS CLUB biellesi uniti in un progetto contro il Diabete
Che ha preso avvio in occasione della Giornata Mondiale.
Dalla collaborazione tra gli Enti è nato un progetto che prevede nei prossimi mesi numerose iniziative rivolte ai cittadini a supporto dell’attività di prevenzione
Otorinolaringoiatria: 200 Professionisti all’Ospedale ASL di Biella per il Convegno regionale
Presenti sabato 26 ottobre i Direttori ospedalieri e universitari del Piemonte ed alcuni Ospiti da fuori Regione
Stroke: i nuovi orizzonti
Venerdì 8 e sabato 9 novembre il Convegno sull’ictus cerebrale presso il nostro Ospedale
“Malattia Emorroidaria: esiste un giusto rimedio?”
Presentata presso il nostro Ospedale la monografia a cura dei Chirughi biellesi Roberto Perinotti e Mauro Pozzo
ASL BI e “Angeli in Moto” insieme per accorciare le distanze
È stato formalizzato il servizio di consegna farmaci che la Farmacia Ospedaliera realizza grazie alla collaborazione con suddetta Associazione
Campagna di vaccinazione antinfluenzale e anti COVID-19
La Regione Piemonte rende noto che da lunedì 7 ottobre ha preso il via la campagna di vaccinazione antinfluenzale 2024-2025. Per vaccinarsi contattare il proprio Medico curante o il Pediatra. È possibile immunizzarsi anche contro il COVID-19 con due inoculazioni distinte
Assistenza domiciliare ai malati di SLA
L’Associazione URSLA sostiene un progetto per la Medicina Riabilitativa dell’ASL di Biella.
Ha finanziato due dispositivi che saranno utilizzati dalle équipe sul territorio a supporto dei percorsi di riabilitazione dei pazienti a domicilio
“Focus on Menopausa”: il Congresso dedicato alle donne
Circa 100 Medici e Specialisti provenienti da tutta la Regione Piemonte hanno partecipato all’incontro per approfondire le criticità legate ad un particolare periodo della vita di una donna
Giornata Mondiale della Salute Mentale: le iniziative dell’ASL BI
Venerdì 11 e sabato 12 ottobre i Medici della nostra Azienda Sanitaria Locale sono stati presenti a “gli ORSI” con attività interattive dedicate alla salute mentale
Progetto Celiachia: corso sul territorio ASL BI
Lunedì 7 ottobre, corso gratuito sull’alimentazione senza glutine promosso da Regione Piemonte, Associazione Italiana Celiachia, ASL TO3 e in collaborazione con la nostra ASL
Un nuovo dispositivo ecografico per la Dialisi
Grazie a una donazione dell’Associazione Amici dell’Ospedale di Biella.
L’ecografo, compatto e facilmente trasportabile, supporterà Medici e Infermieri
nelle procedure di emodialisi, con benefici immediati per i pazienti
Obesity Day 2024: le iniziative dell’ASL BI
Giovedì 10 ottobre Medici e Dietiste hanno accolto la popolazione nell’atrio del nostro Ospedale per informare sulla relazione tra l’obesità e la probabilità di sviluppare un tumore
“MATCH IT NOW!” 2024 a Biella
Arruolati 25 nuovi potenziali donatori di midollo osseo e cellule staminali emopoietiche.
Solo negli ultimi mesi sono stati tre i biellesi che, essendo stati inseriti negli anni precedenti nell’elenco dei donatori, sono stati contattati per una donazione di cellule staminali emopoietiche, dando così una speranza di vita a tre pazienti affetti da patologie oncoematologiche
Doppio intervento chirurgico robotico all’Ospedale ASL di Biella
Eseguito su una paziente con neoplasia dell’utero e del colon.
Sono già 200 gli interventi eseguiti presso il nostro Ospedale con la piattaforma robotica acquisita grazie all’autorizzazione della Regione Piemonte
Dieci infermieri dell’AUSL Imola a Biella per conoscere il Primary Nursing
L’esperienza dell’ASL BI si conferma una realtà di riferimento nazionale in questo àmbito
Settimana europea della mobilità 2024
Da lunedì 16 a domenica 22 settembre.
Muoversi a piedi o in bicicletta migliora la salute, la qualità dell’aria e aiuta a mitigare i cambiamenti climatici
OPEN FISIO: anche l’ASL BI ha partecipato alla Giornata Mondiale della Fisioterapia
Mercoledì 11 settembre, in Ospedale c’è stata la possibilità di avere informazioni sul ruolo del fisioterapista e consigli utili sulla scelta del professionista giusto
Centro di Controllo Micologico Pubblico ASL BI
È attivo a Biella da lunedì 2 settembre, ad accesso diretto, il servizio di assistenza gratuito ai raccoglitori privati e ai consumatori di funghi
Overdose: sabato 31 agosto la Giornata Internazionale della Consapevolezza
Promossa da SerD , Servizio Drop-In dell’ASL di Biella e Anteo Impresa Sociale
con attività volte alla sensibilizzazione, all’informazione e alla prevenzione.
Giovedì 29 agosto presso la sede del Drop-In a Biella
Suicidio: il Centro Crisi per la prevenzione in ASL BI
“Chiunque può vivere una crisi, si deve cercare aiuto”
Epatite, “È tempo di agire”: questo il tema per la Giornata Mondiale 2024
È sempre attivo il programma di screening gratuito per la diagnosi dell’Epatite C, che è completamente gratuito ed è rivolto ai cittadini biellesi nati tra il 1969 e il 1989 e ai cittadini stranieri temporaneamente presenti
L’ASL BI chiarisce: per anziani e strutture investimenti crescenti
Nel triennio 2022-2024. Per l’anno in corso oltre 10 milioni di euro
Una Lancia Fulvia per la Sala Ibrida
Offerta all’Associazione Amici dell’Ospedale di Biella da un donatore, che ha chiesto di rimanere anonimo, la macchina Campione del Mondo Rally nel 1972, è “all’asta” per sostenere la Raccolta Fondi per suddetta Sala. È scesa in campo anche l’Associazione Auto e Moto Storiche Alto Piemonte, AMSAP – Biella per diffondere in tutta Italia il progetto e condurre la trattativa
Medicina e Chirurgia d’Urgenza, Guido Perlo è il nuovo Direttore
Ha dedicato tutta la sua carriera professionale presso l’ASL di Biella nell’area dell’Emergenza dal 1998
“Il tumore dell’endometrio: diagnosi e trattamento”
Convegno di venerdì 5 luglio all’ASL BI dedicato ai professionisti per approfondire i diversi aspetti legati ai tumori ginecologici
Il progetto HelloPet! vince il Premio Andrea Alesini
L’ASL BI si classifica terza al premio per le Buone Pratiche in Sanità promosso da Cittadinanzattiva
Un Fluoroscopio per l’Ospedale ASL di Biella
Il Reparto di Ortopedia avvia una raccolta fondi.
Tecnologia particolarmente indicata per il trattamento delle fratture dei bambini, che potranno essere curate in modo più rapido, aumentando il benessere del paziente
Potenziamento dell’accoglienza ASL BI: 30 nuove sedie a rotelle
In occasione del decennale dellOspedale ASL di Biella.
Si tratta di un investimento di circa 30mila euro, a cura della Direzione delle Professioni Sanitarie
Mario Coletti Moia, il nuovo Direttore di Neurologia ASL BI
Il professionista è risultato vincitore dell’Avviso pubblico di Direttore di Struttura Complessa (SC) Neurologia e assumerà formalmente l’incarico durante l’estate
14 giugno: Giornata mondiale del donatore di sangue
AVIS, ASL Biella e Gruppo Sella uniti nel dono.
A Biella un esempio virtuoso di collaborazione tra sanità pubblica, soggetti privati e no profit
ELEZIONI EUROPEE, COMUNALI E REGIONALI IN PIEMONTE 8 E 9 GIUGNO 2024. On-line affluenza e risultati
Certificati per elettori fisicamente impediti e non deambulanti.
Rilascio presso gli Ambulatori della Medicina Legale dell’ASL BI.
Si poteva votare anche in Ospedale
Sicuri della nostra salute
È la nuova campagna di comunicazione del Ministero della Salute che informa tutti i cittadini sulle novità del Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE)
Giornata Nazionale del Sollievo: Cure palliative e diritto sanitario
Seminario presso la Sala Convegni del nostro Ospedale, lunedì 20 maggio
GASTROENTEROLOGIA: convenzione ASL BI E LILT
Per attività endoscopica presso il nostro Ospedale. Pubblicata giovedì 16 maggio
Adolescenza 3.0. Tra realtà e Metaverso
Dal disturbo del comportamento alle patologie limite.
All’ASL BI un congresso con i principali Referenti nazionali e internazionali per confrontarsi sui disturbi del comportamento dell’adolescente
Medici di Medicina Generale ASL BI, 7 nuovi
Camilla Cortese ha preso servizio dal 2 maggio e aperto lo studio a Sandigliano e a Borriana.
Luisa Debernardi, Michelle Zancanella dal 3 giugno rispettivamente negli àmbiti di Biella e Cavaglià. Giulia Mazzon dal 10 giugno a Valdilana. Gli altri Medici avvieranno l’attività entro la fine dell’estate
Alzheimer in fase iniziale, studio multicentrico internazionale
All’ASL BI per il trattamento del disturbo psicotico.
Con il primo paziente individuato dall’ASL di Biella ha preso avvio in Italia lo studio internazionale dedicato alla sperimentazione di una nuova molecola per il trattamento del disturbo psicotico, delle allucinazioni e dei deliri.
L’obiettivo è portarlo a conoscenza di pazienti potenzialmente candidabili
Avviso di selezione per l’affidamento in convenzione alle Organizzazioni di Volontariato delle attività di trasporto sanitario interospedaliero ordinario programmato ed in regime di urgenza, trasporto sanitario per dialisi, trasporto sanitario su patologie autorizzabili e continuazione di cure – triennio 2024-2026
GASTROENTEROLOGIA: l’ASL BI sta lavorando
Per assicurare continuità e qualità delle prestazioni.
Il progetto prevede una pluralità di azioni mirate e successive in sinergìa con la Regione Piemonte.
Al fianco dell’ASL BI, anche l’ex Responsabile della Gastroenterologia, Franco Ferrero
All’Ospedale ASL di Biella si vive una Pasqua generosa
Con libri, copertine e doudou
In dono un ecografo per il posizionamento di cateteri per chemioterapie
E altre terapie a medio e lungo termine.
Sono circa 800 i dispositivi Picc e Midline impiantati ogni anno ai pazienti in cura all’ASL BI. Si tratta di un ecografo, del valore di circa 16mila euro, appositamente progettato per eseguire questo tipo di procedure con la massima sicurezza e precisione
Due borse di studio in Onconefrologia per studenti di Medicina, all’Ospedale ASL di Biella
Grazie all’Associazione A.MA.RE. e a Fondazione Cassa di Risparmio di Biella.
In memoria dei nefrologi biellesi Vercellone e Garella e attivate in collaborazione con le Università degli Studi di Torino e di Milano
Centrali Operative Territoriali: attivata la COT di Cossato
Sono un servizio a supporto della Rete socio-sanitaria, finalizzate a rispondere ai bisogni di salute del Territorio. Il Distretto aveva avviato l’attività della prima COT a metà luglio del 2023 con iniziative a supporto di fragilità, cronicità e disabilità
6 aprile, Giornata mondiale dell’attività fisica
L’ASL BI promuove il benessere psicofisico attraverso il movimento e la vita attiva
All’Ospedale ASL di Biella il Convegno Regionale della Società Italiana di Ematologia
Venerdì 15 marzo.
Annarita Conconi, nominata Responsabile di una Commissione Nazionale della Fondazione Italiana Linfomi
Sala Ibrida per l’Ospedale ASL di Biella: presentato il progetto
Per un valore complessivo di oltre 1 milione e 860 mila euro.
A seguito dell’accettazione della proposta di donazione del Sistema Angiografico da 664mila euro a metà febbraio da parte di Fondazione CRB e Amici dell’Ospedale, ora parte la raccolta fondi sul territorio a sostegno dei due progetti per l’Alta Tecnologia
Chirurgia dei traumi del piede e della caviglia
XIV edizione del Corso.
Organico al completo del Reparto di Ortopedia e Traumatologia
Prostata, trattamento laser
Un Corso specialistico organizzato dall’Urologia del nostro Ospedale per Professionisti del Nord Ovest.
La tecnica era stata introdotta all’ASL di Biella nel 2018 ed è stata potenziata nel 2023 al fine di supportare l’incremento dell’attività e dare una risposta maggiore ai pazienti, riducendo le liste d’attesa
“Nuove strategie terapeutiche nelle neoplasie ematologiche”
Convegno Regionale SIE venerdì 15 marzo presso la Sala Convegni “Elvo Tempia” dell’Ospedale ASL di Biella
Rene, Giornata Mondiale all’Ospedale ASL di Biella
Giovedì 14 marzo è stata attiva una postazione gestita da Medici e Infermieri della Struttura Complessa Nefrologia e Dialisi della nostra ASL in collaborazione con ANED e AIDO Biella
Prevenzione dedicata alle donne nel nostro Ospedale, boom di adesioni
Circa 70 donne over 55 sottoposte a screening nelle due giornate di sensibilizzazione organizzate dalla SC Chirurgia Vascolare dell’ASL BI con ALICe Biella
Roadshow “Il Piemonte per il Tuo Cuore” è arrivato a Biella
Venerdì 8 marzo, il Personale della SC Cardiologia – UTIC dell’ASL BI
è stato a disposizione per consulenze informative sulla prevenzione cardiologica
Premi nazionali all’ASL di Biella
Per il miglioramento della vita di pazienti e caregiver.
La SC Direzione Professioni Sanitarie ASL BI si è distinta con quattro riconoscimenti nel Concorso nazionale “Patient Engagement Award” di Helaglobe per le categorie “Activation”, “Empowerment”, “Health Literacy” e “Compliance”
Violenza, donati all’Ospedale ASL BI 50 kit per le donne vittime
Le Associazioni “Non Sei Sola”, “VocidiDONNE”, “Donne Nuove” ed il Consorzio CISSABO si sono uniti per fornire alle donne i beni di prima necessità in caso di ricovero
5 Medici neoassunti in Anestesia e Rianimazione all’ASL Biella
La Struttura Complessa Anestesia e Rianimazione diretta dalla dottoressa Claudia Montagnini negli ultimi mesi ha rinforzato l’organico che attualmente conta 27 Medici
Ospedale ASL di Biella, nella classifica dei migliori 2024
Di “Newsweek” per il quarto anno consecutivo.
Il Presidio biellese, tra i 140 migliori Ospedali italiani, è 5° in Piemonte su dieci classificati nell’àmbito del territorio regionale
“Ama il tuo fegato”: il progetto dell’ASL BI compie 1 anno
Nato nel mese di febbraio 2023, consiste in un programma di diagnosi precoce
Isteroscopia ambulatoriale: nel 2023 eseguiti 460 esami
Con diagnosi e trattamento in un’unica seduta
“World Obesity Day”: lunedì 4 marzo
La giornata mondiale dedicata alla sensibilizzazione sul tema dell’obesità
Day Hospital ASL BI, concerto meditativo
Per i pazienti.
L’arpa celtica di Fabio Dusio e la voce di Simona Spinoglio hanno allietata
la mattinata di giovedì 8 febbraio, Giornata Mondiale del Malato
Carnevale, coloratissimi doni fatti a mano
Per i bimbi della Neonatologia dell’ASL BI da parte dell’Associazione “Cuore di Maglia”
Sala Ibrida per l’Ospedale ASL di Biella
Formalizzato e reso pubblico l’impegno per un Sistema Angiografico da 664mila euro, assunto da parte di Amici dell’Ospedale di Biella e Fondazione Cassa di Risparmio di Biella per le celebrazioni del decennale del nostro Ospedale.
Al via la raccolta fondi per raggiungere l’obiettivo
Cardiologia ASL BI, attività in crescita nel 2023
Con un aumento di visite ed esami del 28% rispetto al 2022.
Con 18.611 prestazioni ambulatoriali, 1.086 ricoveri e l’organico medico al completo, la nostra Cardiologia chiude il 2023 con prospettive di sviluppo. Il Reparto biellese ha aderito anche a “Cardiologie Aperte 2024” con uno stand in Ospedale giovedì 15 febbraio
“Mani Generose” porta sorrisi ai neonati dell’ASL BI
Nuovi doni per l’Ostetricia e Ginecologia, grazie alle Volontarie e alla loro passione per il lavoro a maglia
GIORNATA MONDIALE DEL MALATO 2024
Giovedì 8 febbraio, partecipata la Messa del Vescovo nella Cappella dell’Ospedale dell’ASL di Biella
Urologia ASL BI, attività record nel 2023
Si è registrato un incremento del valore della produzione del 18% rispetto al 2019.
Con 1.360 interventi chirurgici e 10.426 prestazioni ambulatoriali il Reparto diretto dal dottor Zaramella ha ottenuto una riduzione importante della mobilità passiva e una netta crescita dei pazienti che si recano a Biella da fuori Provincia
Parto in sicurezza
Capire e interpretare correttamente i segnali del bambino.
La Sala Convegni dell’Ospedale ASL BI ha ospitato oltre 100 professionisti,
con la partecipazione di tutti i Punti Nascita del Piemonte
Pro Loco di Ponderano, nuovo dono al Day Hospital
A supporto dell’attività onco-ematologica del nostro Ospedale.
Si tratta di un Monitor Multiparametrico del valore di 3.500 euro
Radiologia del nostro Ospedale, due nuovi Medici
Sono entrambi biellesi e hanno preso servizio alla fine dell’anno scorso
Senologia del nostro Ospedale in crescita
Trend in aumento che attesta la fiducia delle pazienti e l’attrattività della “Brest Unit” biellese
Casa della Salute di Cavaglià
Presentazione dei nuovi servizi.
L’ampliamento dei locali e dell’attività è l’esito della collaborazione tra ASL BI e Comune di Cavaglià
Rinnovato per il 2024 il Punto di Assistenza Pediatrica Territoriale
Il PAPT è attivo tutti i sabati non festivi, dalle 9 alle 12, nella sede per i Servizi Socio Sanitari di Vigliano Biellese
Medicina Territoriale ASL BI: aggiornamento
Sui servizi e sulle attività in corso.
Sulle Cure Primarie la nostra ASL e le Amministrazioni Comunali si tengono costantemente in contatto per lavorare ad una strategia condivisa. Oltre a cercare di recuperare le possibili soluzioni, si sta lavorando allo sviluppo di progetti innovativi previsti dal PNRR
“Primary Nursing”: altri tre Ospedali in visita al nostro Ospedale
Parma, Pisa e Milano con lo IEO in autunno e nel mese di dicembre 2023
La Rianimazione di Biella accende finestre virtuali sul Biellese
Progetto realizzato dall’Associazione Amici dell’Ospedale di Biella grazie al finanziamento del Leo Club Biella e presentato venerdì 29 dicembre 2023
Prevenzione Serena: nuovi screening e protocolli per il contrasto ai tumori
Lo slogan della campagna è “Scegli anche tu la qualità. Prevenzione Serena, il mio screening di fiducia”
Babbo Natale del Borgo di Candelo in visita ai bambini
Del nostro Ospedale per la consegna dei regali.
L’iniziativa congiunta della Pro Loco e del Comune a favore dei bambini della Pediatria ASL BI
Natale: Luigi in dono all’Ospedale ASL BI
È l’800esimo bimbo nato nel nostro Ospedale nel 2023: traguardo che non si raggiungeva dal 2019. Il Punto Nascita di Biella quest’anno è in netta crescita
Vaccini COVID-19: “Open Day” di venerdì 22 e 29 dicembre
Presso il Dipartimento di Prevenzione ASL BI in via don Sturzo, 20 a Biella dalle 10 alle 12
23 dicembre: Donazione straordinaria di sangue
Dalle 8 alle 11 di sabato presso il Servizio Trasfusionale della nostra Azienda Sanitaria Locale
AVIS e Banca del Giocattolo uniti dal dono
Le due Associazioni hanno allestito il consueto albero di Natale nell’atrio del nostro Ospedale per regalare gioia a degenti e utenti della Struttura
Con il Robot chirurgico, il Biellese investe sul futuro
Venti gli interventi realizzati nel primo mese, ma è solo l’inizio: il progetto si svilupperà nel corso del 2024 in occasione del decennale dell’Ospedale e coinvolgerà l’intera Comunità biellese
A Biella il 30° Congresso Nazionale SINV di Neurosonologia
Lunedì 4, martedì 5 e mercoledì 6 dicembre. On-line il libretto con il programma completo
“Premio Sanità 2023” di PA Social all’ASL BI
PA Social è la prima Associazione italiana per la comunicazione e informazione digitale. Il riconoscimento va alle migliori esperienze pubbliche, a livello nazionale, di comunicazione, informazione e servizi ai cittadini, attraverso le piattaforme e gli strumenti Web, social, chat e intelligenza artificiale.
On-line il nostro video premiato
Il Drop in di Biella festeggia i dieci anni del progetto “Chi SI Ama Mi Segua”
Da giovedì 30 novembre a sabato 2 dicembre
Nuovi Infermieri, 30 proclamati al Campus di Biella Città Studi
Alla Cerimonia presente la Direzione Generale della nostra ASL
COVID: aggiornamento attività nel mese di dicembre
Rimane operativo il Punto Vaccinale dell’Ospedale presso il Centro Prelievi tutti i giovedì e venerdì (tranne venerdì 8 dicembre chiuso).
Il servizio tamponi prosegue, dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 9.00, presso il Dipartimento di Prevenzione a Biella in via don Sturzo, 20/A
Giornata Internazionale Eliminazione Violenza contro le Donne
Tre le iniziative all’Ospedale ASL di Biella in collaborazione con il territorio
Settimana europea per la riduzione dei rifiuti
Da sabato 18 fino a domenica 26 novembre
Emergenza Sanitaria: prosegue l’attività
Presso il nuovo Centro di Addestramento dell’Ospedale ASL di Biella
Kangaroo Mother Care (KMC) alla Neonatologia ASL BI
Un video tutorial è a disposizione dei neo-genitori
Essere figli, essere genitori: la preadolescenza
Primo appuntamento, l’incontro con la dottoressa Rangone sabato 18 novembre presso Villa Ranzoni a Cossato
Giornata europea per l’uso consapevole degli antibiotici
Sabato 18 novembre.
Mattinata informativa organizzata dalla nostra ASL lunedì 20 novembre
“Questioni di merito e azioni di cura”: Convegno
Venerdì 17 novembre presso il nostro Ospedale
Mauro Pozzo rieletto nel Consiglio Direttivo SICCR
Una delegazione di Chirurghi dell’Ospedale ASL di Biella al Congresso Nazionale della Società Italiana di Chirurgia Colo-Rettale a Bari
Animaletti e cuoricini all’uncinetto per i neonati
Dell’Ospedale ASL di Biella.
Dall’Associazione Mani Generose una nuova donazione per il Reparto di Neonatologia
Robot chirurgico per l’Ospedale ASL di Biella
Il progetto entra nella fase operativa.
Entro dicembre in programma l’evento di presentazione ufficiale dell’avvio dell’attività presso il Blocco Operatorio del nostro Presidio
VIII Giornata Biellese di Otorinolaringoiatria
All’Ospedale ASL di Biella il Convegno Regionale.
Presenti i Direttori ed i Professori Universitari di Otorinolaringoiatria di Piemonte e Valle d’Aosta
Indagine conoscitiva sulla percezione del rischio nutrizionale
Da parte dei consumatori
Ospedale: donna in gravidanza con un tumore maligno all’intestino
Partorisce e si salva.
Grazie alle équipe del nostro Ospedale mamma e bambina tornano a casa sane e salve, con parto naturale e intervento mininvasivo al colon
“Ama il tuo fegato”: lo screening promosso dall’ASL BI
Prosegue a Vigliano Biellese nei venerdì dei mesi di novembre, dicembre 2023 e gennaio 2024
Gioco d’Azzardo Patologico: a Biella il camper per la prevenzione
Giovedì 2 novembre in piazza Falcone
Vaccini COVID-19: “Open Day” di giovedì 2 novembre
Presso l’Hub vaccinale del nostro Ospedale
Cappellini, scarpine e doudou donati da Cuore di Maglia all’ASL BI
Per i bimbi della Neonatologia in occasione di Halloween
Settimana europea della sicurezza sul lavoro
Da lunedì 23 fino a domenica 29 ottobre
Nuova sede dei Servizi socio sanitari a Vigliano Biellese
In via Milano, 299. Orario sportello: dal lunedì al venerdì, dalle 8.15 alle 13
Le parole della cura: dittico di Conferenze
Mercoledì 25 ottobre e lunedì 6 novembre, dalle 16.30 alle 18.30 presso la Sala Convegni del nostro Ospedale
“BRA DAY” contro il tumore al seno
Mercoledì 18 ottobre un appuntamento per informare sul tumore al seno nella sede del Fondo Edo Tempia di via Malta, 3 a Biella
Giornata Mondiale della Menopausa: screening gratuito
Mercoledì 18 ottobre nel nostro Ospedale
Convegno “Pensieri Circolari” organizzato dall’ASL BI
A Città Studi Biella, venerdì 13 e sabato 14 ottobre sul tema “Per un approccio CREATIVO E POETICO nelle relazioni di cura”
Laboratorio territoriale Piemonte / Valle d’Aosta
Il primo, giovedì 19 ottobre presso l’Aula Magna dell’AOU Maggiore della Carità di Novara
Giornata Mondiale della Salute Mentale
Martedì 10 ottobre, Punto informativo gratuito a cura della Psichiatria nell’area esterna della Sala Convegni dell’Ospedale ASL di Biella
SAM 2023: la settimana mondiale per l’allattamento materno
Anche l’ASL di Biella ha partecipato con due “Open Day”, venerdì 6 e sabato 7 ottobre, finalizzati alla sensibilizzazione dell’opinione pubblica sull’importanza dell’allattamento al seno e alla promozione dei relativi Servizi ospedalieri e territoriali
Robot chirurgico per l’Ospedale ASL di Biella
In vista del decennale nel 2024 Fondazione CR Biella, Fondo Tempia e Amici dell’Ospedale insieme raccolgono la sfida
Prima mappatura dei patrimoni storici degli Ospedali piemontesi
Venerdì 29 settembre nel Salone di Rappresentanza dell’Azienda Ospedaliera di Alessandria
Giornata Mondiale del Cuore: l’iniziativa del nostro Ospedale
Dedicata alla prevenzione delle malattie cardiovascolari.
Venerdì 29 settembre, gli Infermieri della Cardiologia hanno effettuato visite gratuite presso l’atrio dell’Ospedale ASL di Biella
“Camminando tra Baraggia e Bramaterra” per la Settimana europea della mobilità
Domenica 24 settembre 9° tappa Mottalciata in Provincia di Biella
Settimana europea della mobilità 2023
Muoversi a piedi o in bicicletta migliora la salute, la qualità dell’aria e aiuta a mitigare i cambiamenti climatici
Alzheimer, Giornata Mondiale 2023: il futuro ha basi solide
Demenze, ricerca, persone.
Venerdì 22 settembre, a Palazzo Gromo Losa di Biella-Piazzo, sono stati presentati i risultati del progetto regionale “Sperimentazione, valutazione e diffusione dei trattamenti nella demenza” realizzato sul Territorio grazie alla sinergia tra ASL Biella e Terzo Settore
V Convegno Pensieri Circolari
Venerdì 13 e sabato 14 ottobre a Città Studi Biella. Organizzato dalla Struttura Semplice (SS) Formazione e Sviluppo Risorse Umane della nostra ASL
“Unplugged”, prevenzione delle dipendenze nei giovani
Un’équipe dell’ASL di Biella a Borgomanero per la formazione degli insegnanti
Psichiatria: il nuovo Direttore, Carlo Ignazio Cattaneo
Ha preso servizio a Biella da lunedì 18 settembre
Giornata Mondiale dei Tumori Ginecologici
La Ginecologia del nostro Ospedale in prima linea con la Città della Salute di Torino.
Domenica 17 settembre la dottoressa Silvia Gemmiti è stata presente a Nichelino per consulti informativi dedicati alla salute delle donne
“MATCH IT NOW!” 2023 a Biella
Com’è possibile diventare potenziali donatori di midollo osseo e cellule staminali emopoietiche e salvare una vita.
L’iniziativa nazionale è stata organizzata sabato 16 settembre sul territorio da ADMO Cossato-Biella con il supporto del Personale del Servizio Trasfusionale delle ASL di Biella e Vercelli
“Scaldacuore”, il dono delle mamme
Per i neonati del nostro Ospedale.
Si tratta di un progetto promosso sul territorio dal Consigliere regionale Michele Mosca e coordinato dall’Unione Industriale Biellese, a cui hanno aderito i Lanifici Botto Giuseppe e Piacenza 1733
Philippe Caimmi, nuovo Medico di Medicina Generale
Biellese, proviene dall’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Novara ed è Specialista in Cardiochirurgia. Ha sostituito il dottor Cattaneo che da venerdì 1° settembre è in pensione
Aritmie, monitoraggio presso la Cardiologia ASL BI
Da metà settembre l’impianto infermieristico dei “loop recorder”.
La nostra ASL promuove l’innovazione anche grazie all’acquisizione di nuove modalità organizzative e di nuove competenze, in un processo che punta ad accrescere l’offerta delle prestazioni al cittadino
Ospedale: orari e regole di accesso in vigore
Nel rispetto della normativa vigente
Accesso diretto ECG all’Ospedale ASL BI
Dal lunedì al venerdì, dalle ore 08.30 alle 15.00
WELFARE AZIENDALE, diventa realtà
A cominciare dal Sistema Sanitario Piemontese.
Via al bando da 3 milioni e mezzo di euro per l’attivazione di servizi per la prima infanzia nelle Aziende Sanitarie Locali, nelle Aziende Ospedaliere e Ospedaliero-Universitarie, in forma singola o associata. L’Assessore Caucino: “Progetto “rivoluzionario”. Puntando sul welfare aziendale il Piemonte si conferma una Regione che sostiene la famiglia e la natalità, favorendo l’inclusione
28 luglio 2023: “Una sola vita, un solo fegato”
Per la Giornata Mondiale dell’Epatite, l’ASL di Biella ha organizzato eventi di screening gratuiti presso l’Ospedale a Ponderano, la Casa della Salute (Poliambulatorio) di Cossato e il “Drop-In” di Biella
Neonatologia, 11° Congresso Internazionale
Protagonista l’ASL BI. A Torino, dal 7 al 9 luglio, all’evento coinvolti più di 200 Professionisti e “Opinion leader” della Neonatologia a livello mondiale
Truffe, al via il progetto a tutela degli anziani
Per la prevenzione promosso dal Comando Provinciale dei Carabinieri di Biella con ASL BI e Fondazione CRBiella.
La distribuzione del materiale informativo è iniziata venerdì 21 luglio, ai degenti della Struttura Lungodegenza e Geriatria Territoriale e presso il Centro della Memoria dell’ASL di Biella
36.rallyLANA, la sfida del Pilota del Cuore
Che vive di passione. 14° assoluto al traguardo finale!
Il pilota Pierangelo Tasinato, paziente del Reparto di Cardiologia dell’Ospedale di Biella, con la sua storia ci insegna che curarci e guarire è importante proprio perché ci consente di riappropriarci delle nostre passioni. La sua esperienza in un video, la sua gratitudine al Reparto nella sfida per una nuova Unità di Monitoraggio per lo studio di patologie quali valvulopatie aortiche e mitraliche
Ipertrofia prostatica, potenziamento del trattamento
Grazie ad una nuova donazione dell’Associazione “Amici dell’Ospedale di Biella” all’Urologia.
Un set completo, del valore di 37mila euro, composto da un laser HoLEP per l’enucleazione della prostata e da un morcellatore
Psichiatria ASL BI, il nuovo Direttore
Sarà il dottor Carlo Ignazio Cattaneo. Proviene dall’ASL di Novara
HelloPet! Da un anno all’Ospedale ASL BI
Il Progetto HelloPet! festeggia il primo anno dalla sua inaugurazione: l’ASL di Biella è stata la prima in Piemonte ad introdurre questa iniziativa a favore dei pazienti ricoverati
Infermieri di Famiglia e Comunità sul territorio
La collaborazione tra Pro Loco, Enti del Terzo Settore e ASL BI è volta ad attivare iniziative, quali ad esempio, incontri aperti alla popolazione, come il recente evento organizzato a Graglia con l’obiettivo di informare i cittadini su tematiche legate alla promozione della salute nella vita quotidiana
Medicina di Genere: stato dell’arte nell’ASL BI
Convegno residenziale presso il nostro Ospedale.
Un’occasione di confronto e sensibilizzazione sull’approccio di genere per migliorare l’appropriatezza degli interventi di prevenzione, assistenza e cura, contribuendo a rafforzare la personalizzazione in ogni ambito di intervento sanitario
“Primary Nursing”, nata la Rete interregionale
Che coinvolge 21 Aziende Sanitarie piemontesi e della Valle d’Aosta. Capofila l’ASL di Biella che ha introdotto nel 2012 suddetto modello assistenziale
Truffe, la prevenzione a tutela degli anziani
INSIEME Comando Provinciale dei Carabinieri di Biella, ASL BI e Fondazione Cassa di Risparmio di Biella
Cardiotocografo STAN, donato dal Rotary Club
Al Reparto di Ostetricia e Ginecologia dell’Ospedale ASL di Biella. Un’apparecchiatura strategica in Sala Parto e presente in pochi Centri in Piemonte
“Ama il tuo fegato”: prosegue il progetto ASL BI
Per la diagnosi precoce delle malattie del fegato.
È possibile prenotare on-line un appuntamento gratuito nell’ambito degli “Open Day” programmati fino alla fine di giugno presso la Casa della Salute di Cossato e rivolti a cittadini over 40
e-Book multimediale sulla cura e sull’arte
Il connubio tra ASL BI e Accademia di Belle Arti di Brescia SantaGiulia per promuovere una cultura della cura con la Mail Art.
Consultabile tramite link anche su questo Portale Internet
Centro di Addestramento all’Emergenza Sanitaria
Nato all’Ospedale ASL di Biella.
Il Centro è stato inaugurato nei giorni scorsi con un percorso formativo di Simulazione di Scenari di Emergenza Avanzata, che ha visto come Docenti Marco Tengattini e Luca Grillenzoni
Settimana Nazionale della Celiachia
L’ASL BI ha promosso un’iniziativa di informazione e sensibilizzazione dedicata ai cittadini venerdì 19 maggio
ELEZIONI AMMINISTRATIVE 14 E 15 MAGGIO 2023
Tre Sindaci eletti in Provincia di Biella.
Certificati per elettori fisicamente impediti, non deambulanti e sottoposti a restrizioni domiciliari COVID-19. Rilascio presso gli Ambulatori della Medicina Legale dell’ASL BI
Biella fa squadra per realizzare a Villa Trossi
Il nuovo Centro per Prevenzione e Cura dei Disturbi Alimentari, che sarà punto di riferimento del Piemonte Orientale
“Amare la Montagna”, progetto in mostra
Al nostro Ospedale.
Fino a mercoledì 10 maggio le immagini che raccontavano cinque estati trascorse in montagna da parte degli studenti dell’ITIS impegnati a ritracciare sentieri nel Biellese con il supporto del CAI e del Panathlon di Biella
Medici di Medicina Generale: due nuovi dal 1° maggio
Le dottoresse Cantele e Robiolio in arrivo nell’ambito territoriale di Biella in sostituzione del dottor Calabrese e della dottoressa Ortensio.
Da martedì 2 maggio i pazienti possono rivolgersi ai CUP dell’ASL BI per l’assegnazione
Neuropsichiatria Infantile di Cossato: trasferita la sede
Dalla Casa della Salute di via Pier Maffei, 59 a via G. Marconi, 166.
Il trasloco è stato effettuato nei giorni scorsi e l’apertura del servizio nei nuovi locali è avvenuta da mercoledì 26 aprile
(H)-Open Week sulla Salute della Donna
Dal 17 al 22 aprile: le iniziative promosse dall’Ostetricia e Ginecologia dell’Ospedale ASL di Biella.
Video informativi su incontinenza urinaria e sanguinamenti uterini anomali, nonché consulti informativi in tema di screening oncologici
Infermieristica: 7 nuove studentesse laureate
Ultime proclamazioni dell’Anno Accademico 2021-2022 presso la sede biellese dell’Università del Piemonte Orientale
Ospedale di Biella e Università di Torino: UNITI
Per continuare a crescere.
Università di Torino, ASL BI, con FCR di Biella, Fondazione Tempia e UIB illustrano il percorso portato avanti fino ad ora e che prevede l’Otorinolaringoiatria come prossimo Reparto a conduzione universitaria
Donazione e Trapianto di organi e tessuti
Alla Giornata nazionale l’ASL BI partecipa con una campagna video sui Social e uno stand informativo.
I Referenti aziendali per la donazione e i prelievi di organi e tessuti sono stati a disposizione dei cittadini con un Punto informativo presso l’Atrio del nostro Ospedale venerdì 14 aprile dalle 8.30 alle 14.30
Il racconto di Domenica Pierconti e Elisa Della Selva
Infermiere ASL BI di ritorno dalla missione in Turchia nelle zone colpite dal terremoto.
Lavorano rispettivamente presso il Blocco Operatorio e nella Rianimazione del nostro Ospedale
Pasqua 2023: 100 uova, dono di MAWDY
Per i bambini del Dipartimento Materno Infantile dell’ASL BI e di Croce Rossa Biella.
Alla consegna erano presenti il Direttore Generale di MAWDY, nota fino a gennaio 2023 con il nome di MAPFRE ASISTENCIA, Gian Paolo Aliani Soderi, la Presidente di ABIO Biella, Roberta Tanzi, il Direttore Amministrativo ASL BI, Paolo Garavana e una Delegazione della Croce Rossa di Biella
Nuovo ecografo, in ricordo di mamma Enrica
Per l’Ostetricia dell’Ospedale ASL BI.
La donazione dedicata ad Enrica Ghione è avvenuta da parte della famiglia tramite l’Associazione Amici dell’Ospedale e con il contributo di amici
“Chirurgia dei traumi del piede e della caviglia”
Terza edizione al nostro Ospedale del Corso nazionale organizzato per Professionisti, provenienti da tutta Italia: Roma, Bologna, Brescia, Terni, Vicenza, Pietra Ligure, Torino, Messina, Bari, Varese
Ipertensione: all’Ospedale ASL BI una soluzione in più
Per i pazienti che non rispondono alle terapie farmacologiche.
La tecnica si chiama “denervazione renale”. L’intervento eseguito dalla Cardiologia di Biella è il sesto realizzato finora in Piemonte.
Il reparto diretto dal dottor Andrea Rognoni sta portando avanti un programma di innovazione tecnologica volto ad accrescere l’attrattività della Struttura
“Vedersi a colori”, Mostra fotografico-pittorica
A cura di AIAS e allestita presso il nostro Ospedale.
L’ASL di Biella prosegue l’attività di collaborazione con il Territorio anche nell’ambito dei progetti di umanizzazione e accoglienza ospitando allestimenti di Associazioni impegnate in ambito sociale
Gioco d’Azzardo: nato a Biella uno Sportello
A supporto dei cittadini affetti da dipendenza.
Il servizio rientra in un progetto di Quadrante ed è finalizzato a mettere a disposizione gratuitamente un avvocato, un commercialista e un assistente sociale per fornire sostegno e la tutela finanziaria e legale ai giocatori d’azzardo patologici e ai loro familiari
Amianto: un forte rischio per la salute!
A Città Studi Biella al via mercoledì 12 aprile il secondo Corso “Responsabile del controllo e coordinamento delle attività manutentive dei materiali contenenti amianto e redattore piani di manutenzione e controllo”
8 marzo, Ginecologia in prima linea
Per la salute della donna.
Due nuove professioniste all’ASL di Biella.
Sono le dottoresse Cristina Cavagnetto e Giulia Parpinel e si occupano rispettivamente dell’Ambulatorio di colposcopia e di Ginecologia oncologica
Newsweek: Ospedale degli Infermi in classifica 2023
Il Presidio biellese è tra i 140 migliori Ospedali italiani: 73° a livello nazionale e 5° in Piemonte, su otto classificati sul territorio regionale
Direzione Sanitaria ASL BI
Claudio Sasso ha passato il testimone ad Eva Anselmo.
Originaria del Canavese e Biellese d’adozione ha assunto l’incarico di Direttore Sanitario dell’ASL BI dal 1° marzo
“Troppo presto. Prematurità e medicina narrativa”
L’evento di martedì 28 febbraio, presso la Sala Convegni dell’Ospedale ASL BI era aperto a tutta la cittadinanza ed intendeva proporsi come occasione di confronto sul tema
Comunicazione Ipnotica come strumento di assistenza
Avviata all’ASL di Biella.
Sono stati formati circa cinquanta Operatori per supportare pazienti che devono affrontare procedure diagnostiche e terapeutiche invasive, che possono essere fonte di dolore, disagio fisico ed emotivo
Cardiologia dell’Ospedale di Biella: filo diretto con lo Specialista
Da martedì 14 fino a giovedì 16 febbraio “Cardiologie Aperte”, iniziativa promossa dall’Associazione Nazionale Medici Cardiologi Ospedalieri: è stato possibile parlare con uno Specialista del nostro Ospedale per avere informazioni
San Valentino: un gesto d’amore per la Cardiologia
Dell’Ospedale ASL di Biella.
Nella settimana dedicata alle “Cardiologie Aperte”, un ecografo portatile in dono al Reparto
Biella, l’Ospedale è vivo, lavora per la salute dei cittadini e progettare il futuro
L’impegno e la valorizzazione del Personale, il confronto con il Territorio e l’innovazione sono le leve di sviluppo per rispondere ai problemi del presente e investire guardando al futuro
ALLATTAMENTO E ROOMING-IN
A misura di ciascuna donna è il connubio che funziona.
Le riflessioni a cura della dottoressa Bianca Masturzo, Direttore della Struttura Complessa Ostetricia e Ginecologia dell’Ospedale ASL di Biella
Nuova MOC attivata presso la Medicina Nucleare
Dell’Ospedale ASL di Biella.
La nuova tecnologia acquisita si differenzia rispetto ad altre apparecchiature in commercio per la completezza diagnostica, garantendo un calcolo più completo della mineralizzazione ossea e della stratificazione del rischio di frattura
ESCURSIONI FAMILIARI, 6 incontri formativi on-line
Rivolti alle famiglie residenti sul Territorio biellese. Da martedì 31 gennaio a mercoledì 22 marzo dalle 17.30 alle 19.30.
Inoltre sabato 4 febbraio incontro in presenza sui Social Network a Cossato Villa Ranzoni dalle 09.30 alle 12.30
Due donazioni del valore di circa 200mila euro
A Cardiologia e Chirurgia Vascolare.
Si tratta di 1 ecotomografo cardiologico 3D top di gamma e 2 ecotomografi vascolari rispettivamente donati da Fondazione Cassa di Risparmio di Biella e Associazione Amici dell’Ospedale
Pro Loco di Ponderano: lampada alla Neonatologia
Si tratta della quinta donazione, del valore di 12.500 euro raccolti grazie all’apporto di Sostenitori, Volontari e Soci che supportano le iniziative e i progetti che coinvolgono persone da ogni parte del Biellese
Donazione alla Cardiologia della Famiglia Guizzardi
In ricordo di Andrea.
La moglie Rosanna e i figli Carola e Riccardo hanno donato le offerte di amici e parenti a sostegno del progetto dell’Associazione Amici dell’Ospedale di Biella per l’acquisto di una nuova stazione di monitoraggio per l’attività di Emodinamica del Reparto di Cardiologia dell’Ospedale
A Zimone e a Salussola, un Ambulatorio condiviso
Di Cure Primarie dal 1° gennaio 2023.
L’Ambulatorio garantisce l’assistenza a tutti i pazienti della dottoressa Stella Pamparana in attesa di un nuovo Medico di Medicina Generale. Nel frattempo per chi fosse interessato vi è ancora disponibilità di posti per un Medico di Medicina Generale della zona
“Progetto Nascita” Ospedale ASL BI, dono in Ostetricia
Sotto l’Albero di Natale grazie al contributo raccolto con i 600 orsacchiotti di peluche al Centro Commerciale “gli ORSI” e alla generosità dei Biellesi
Progetto “AIDO e Comunità 2.0”, la conclusione
DONARE È COLORARE.
L’iniziativa, realizzata da AIDO – Gruppo Intercomunale Area Biellese in collaborazione con ASL BI e il supporto di Fondazione Cassa di Risparmio di Biella, è giunta al termine.
Martedì 20 dicembre cerimonia conclusiva, aperta a tutta la cittadinanza presso l’Ospedale degli Infermi
Incontri dei “Professionisti della Salute” ASL BI
Con la popolazione su sana alimentazione, incidenti domestici e prevenzione del rischio di cadute. A Salussola presso il Salone Polivalente giovedì 17 novembre e a Gifflenga presso il Salone Polivalente “Gifflenga Village” lunedì 12 dicembre
Apparato Digerente, 2 interventi in diretta mondiale
Al 33° Congresso Internazionale di Chirurgia Apparato Digerente. Eseguiti presso il Blocco Operatorio di Biella dall’équipe guidata dal dottor Roberto Polastri .
Utilizzata anche una nuovissima tecnica, adottata da pochi Centri in Italia, che prevede, oltre al tempo laparoscopico, l’asportazione della neoplasia per via transanale e pertanto l’assenza di cicatrici addominali
Infermieristica, proclamati 26 nuovi Laureati
Appartenenti alla Sede Formativa di Biella dell’Università del Piemonte Orientale.
Otto gli studenti che hanno conseguito la votazione di 110 su 110, di cui quattro con lode
AIDS, la Giornata Mondiale per la Lotta
VIII Edizione campagna di prevenzione AIDS “Chi SI Ama Mi Segua”
Giovedì 1°, venerdì 2 e sabato 3 dicembre
Ser.D. dell’ASL BI premiato per un poster
Sull’Ambulatorio dedicato alle Nuove Sostanze Psicoattive.
Al Congresso Nazionale S.I.Pa.D. (Società Italiana Patologie da Dipendenza), ha ottenuto un riconoscimento per la ricerca e l’approccio al trattamento nell’ambito delle patologie da dipendenza
Gomitolorosa, “Teste Calde” anche al nostro Ospedale
L’iniziativa dedicata alla prevenzione e alla cura del tumore al seno.
Consegnati alle pazienti seguite dall’ASL BI i cappellini/scaldacollo realizzati in tutta Italia da donne e volontarie dell’Associazione nell’ambito della “lanaterapia”
Emodinamica, solidarietà per Unità di monitoraggio
La gara prosegue con la storia di Daniel James.
Un paziente inglese, colpito da infarto e curato presso la Cardiologia-UTIC dell’ASL di Biella lo scorso maggio, ha intrapreso un’iniziativa benefica camminando dall’Inghilterra all’Italia per sostenere la raccolta fondi, finalizzata all’implementazione tecnologica dell’Ospedale, già lanciata dal pilota Pierangelo Tasinato che contribuirà alla campagna dell’Associazione Amici dell’Ospedale di Biella
Nuovi Medici in servizio all’Ospedale ASL di Biella
L’équipe della Cardiologia-UTIC dell’ASL BI si arricchisce con due ulteriori Specialisti.
Si rinforzano anche i Gruppi di lavoro di Emergenze Psichiatriche e SPDC (Servizio Psichiatrico di Diagnosi e Cura), e Anatomia Patologica
Otorinolaringoiatria, aumenta il trattamento dei casi complessi
In un anno quasi raddoppiati gli interventi chirurgici per patologie della tiroide.
A fine ottobre si è svolta la VII Giornata Biellese di Otorinolaringoiatria, punto di riferimento del settore in ambito piemontese, con particolare attenzione al tema dell’etica nelle malattie neoplastiche della testa e del collo in ottica di umanizzazione delle cure
Chirurgia Generale dell’ASL di Biella, tra i Centri di riferimento nazionale
Per il Corso di Alta Formazione in Proctologia e Chirurgia del Pavimento pelvico della ACOI (Associazione Chirurghi Ospedalieri Italiani).
L’Ospedale accoglierà Specialisti da tutta Italia per la fase della formazione sul campo dell’iniziativa
“Procto live”, all’Ospedale ASL di Biella
Evento scientifico di carattere nazionale dedicato al paziente con emorroidi.
Il Blocco Operatorio dell’ASL BI scelto come sede dell’iniziativa specialistica di aggiornamento per Chirurghi, coordinata dalla Chirurgia Colorettale e Proctologica biellese del Responsabile dottor Roberto Perinotti
UCAT istituita dall’ASL BI
L’Unità di Continuità Assistenziale Territoriale è a supporto dell’Assistenza Primaria, progetto innovativo a livello regionale. Operativa dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 14
Ictus, adesione di 60 biellesi a “Dolce qb”
Iniziativa di informazione e screening promossa da A.L.I.Ce. Biella con il patrocinio dell’ASL BI giovedì 27 ottobre
Celiachia e alimentazione senza glutine, corso on-line
Teorico/pratico per Ristoratori, Albergatori e Operatori dei laboratori artigianali
La Fondazione Clelio Angelino cambia sede
Anche i laboratori per bambini nella nuova sede di Biella in via Pietro Losana, 4 da martedì 1° novembre
Camminando tra Baraggia e Bramaterra
A Balocco il 23 ottobre e a Carisio il 6 novembre, le due uscite autunnali
La dottoressa Anna Nelva nel Consiglio Direttivo AME
La Specialista della Diabetologia ed Endocrinologia dell’ASL di Biella, unica donna entrata a far parte del Consiglio Nazionale dell’Associazione Medici Endocrinologi, proseguirà inoltre l’incarico di Responsabile della Sezione Dislipidemie
Consumo di NPS e dipendenza da farmaci
Le risposte dell’ASL BI.
Da inizio novembre è attivo alla Casa della Salute di Cossato un Ambulatorio dedicato,
gestito da un’équipe multiprofessionale del Servizio per le Dipendenze della nostra Azienda Sanitaria Locale.
Il 2 novembre una giornata di screening gratuito al Drop In di Biella
Ictus, la Giornata Mondiale sabato 29 ottobre
In Ospedale giovedì 27 ottobre, una giornata gratuita di informazione e screening sul diabete per la cittadinanza promossa da A.L.I.Ce. Biella in collaborazione con gli Specialisti dei Servizi di Dietologia e di Diabetologia ed Endocrinologia dell’ASL BI
Dottor Mauro Valentini, il ricordo dell’ASL BI
Del Medico, Chirurgo, Presidente della LILT Biella
ALLERGOLOGIA: nuovo Medico all’ASL BI
È la dottoressa Luisa Bommarito in servizio dal 19 ottobre
“Un patentino per lo smartphone”
Progetto dedicato all’educazione digitale dei ragazzi per il potenziamento del pensiero critico e il consolidamento dell’alleanza Scuola-Famiglia.
La consegna relativa all’anno scolastico 2021-2022 dell’iniziativa promossa da ASL BI e Ufficio Scolastico Territoriale è avvenuta nelle Scuole Secondarie di primo grado degli Istituti Comprensivi di Occhieppo, Mongrando, Cavaglià, Biella 3, Cossato e Valdilana. Attestato per 659 alunni e alunne
“Primary Nursing” all’ASL BI
Celebrati i primi dieci anni.
A Città Studi un Convegno di confronto con altre realtà ospedaliere che hanno seguìto l’esempio dell’ASL di Biella. Presenti Rappresentanti da tutto il territorio nazionale
Donazione alla Radiologia del valore di oltre 200mila euro
Associazione Amici dell’Ospedale di Biella e Fondazione Famiglia Caraccio insieme al fianco dell’ASL BI.
Nei giorni scorsi è stato ultimato un completo rinnovamento tecnologico di una delle due Risonanze Magnetiche donate 8 anni fa da Fondazione CR Biella e installate con l’apertura del nuovo Ospedale
ALCOL E GUIDA: confronto multidisciplinare
Su stili di vita, aspetti sanitari, psico-socioeducativi e legali.
All’Ospedale ASL di Biella un Convegno sulle attività di prevenzione delle problematiche correlate al consumo di alcol alla guida, con l’intervento di Specialisti, Addetti ai lavori
e Rappresentanti delle Istituzioni locali, finalizzato a un’azione coordinata sul Territorio
Anatomia Patologica e Oculistica, i nuovi Direttori
Rispettivamente dottori Pisacane e Giambrone, entrati in servizio all’Ospedale ASL BI
Infermieri di Famiglia e di Comunità
Corso regionale di Alta formazione. Sono sette le infermiere dell’ASL di Biella ad aver portato a termine la prima edizione.
Le operatrici della nostra Azienda Sanitaria Locale hanno ricevuto l’attestato del percorso finalizzato al potenziamento dei Servizi distrettuali tramite l’assistenza infermieristica
ELEZIONI POLITICHE 25 SETTEMBRE 2022
On-line affluenza e risultati. Si è votato dalle ore 7 alle 23.
Certificati per elettori fisicamente impediti, non deambulanti e sottoposti a restrizioni domiciliari COVID-19. Rilascio presso gli Ambulatori della Medicina Legale dell’ASL BI. AVVISO per voto a domicilio in caso di isolamento causa COVID-19
Urologia: Convegno SUNI è tornato a Biella
Dopo quasi sessant’anni, in Ospedale sono intervenuti oltre 150 professionisti provenienti da diverse Regioni venerdì 23 e sabato 24 settembre
“Cura di Sé e Cura dell’Altro: Mail Art Project”
Premiate la creatività e la dedizione alla cura dei ragazzi delle Scuole Superiori.
L’iniziativa, realizzata da ASL BI in collaborazione con Fondazione Pistoletto e Fondazione Bonotto e il supporto di Fondazione Cassa di Risparmio di Biella, è giunta al termine.
Il 22 settembre cerimonia conclusiva con i giovani Autori e i loro Insegnanti
Tumori testa-collo, il nostro Ospedale alla Campagna europea
Di sensibilizzazione alla diagnosi precoce con visite di prevenzione e consulti gratuiti e senza impegnativa da lunedì 19 a venerdì 23 settembre.
In occasione di “Make Sense Campaign”, gli Specialisti dell’Otorinolaringoiatria dell’ASL BI sono stati a disposizione della cittadinanza su appuntamento per un massimo di dodici consulenze al giorno
Congresso AOGOI interregionale il 16 e 17 settembre
A Biella professionisti in ambito ostetrico e ginecologico da Liguria, Piemonte e Valle d’Aosta.
Città Studi ha ospitato l’appuntamento annuale dell’Associazione Ostetrici Ginecologi Ospedalieri Italiani, con ottanta Specialisti provenienti dalle Regioni del Nord Ovest.
Coordinatrice scientifica Bianca Masturzo, Direttore dell’Ostetricia e Ginecologia ASL BI.
In Ospedale il 15 settembre il corso dedicato all’utilizzo dell’ecografia nell’emergenza ostetrica
“MATCH IT NOW!”, anche a Biella il 17 settembre
È possibile diventare potenziali donatori di midollo osseo e cellule staminali emopoietiche per salvare una vita.
L’iniziativa nazionale, organizzata sul Territorio da ADMO Cossato-Biella con il Servizio Trasfusionale dell’ASL di Biella, permette la possibile cura di persone affette da gravi patologie oncoematologiche. Per i candidati donatori è indicata la prenotazione on-line
Ematologia ASL BI, tra i fondatori Fondazione Italiana Linfomi
Ha ospitato in Ospedale un’esposizione informativa per sensibilizzare la cittadinanza sui fattori di rischio e sull’attività di ricerca condotta dalla stessa FIL su tutto il territorio nazionale.
I pannelli allestiti nell’atrio e in Ematologia hanno rimarcato l’impegno dell’Azienda Sanitaria biellese nella presa in carico e nella cura dei pazienti affetti da patologie oncoematologiche, grazie anche alla sinergia con AIL Biella e Fondazione Clelio Angelino
Oculistica ASL BI: nominato il nuovo Direttore
È il dottor Salvatore Giambrone.
Proviene dall’ASL di Asti, con una casistica di oltre 10.000 interventi eseguiti e una vasta esperienza nella chirurgia della cataratta
Disturbi del Comportamento Alimentare: Ambulatorio in ASL BI
In Piemonte ogni anno si diagnosticano circa 260 nuovi casi di Anoressia e 450 di Bulimia
Week Surgery ASL BI, è ripresa l’attività
Da lunedì 5 settembre. Durante le fasi più acute della pandemia di COVID-19 l’operatività era stata parzialmente dislocata nell’area Polispecialistica, nell’ambito della riorganizzazione generale del nostro Ospedale
“Alla scoperta del Blocco Operatorio”, ASL BI e ABIO Biella
Insieme per un progetto di umanizzazione dedicato ai pazienti pediatrici sottoposti a intervento chirurgico programmato.
La Direzione delle Professioni Sanitarie e l’Associazione per il Bambino in Ospedale hanno attivato un’iniziativa per l’accoglienza e l’accompagnamento dei pazienti dai 3 ai 14 anni in Sala operatoria, che prevede anche all’utilizzo di minicar elettriche per il trasporto dei più piccoli dall’area di provenienza
Studio infermieristico sul “Journal of Clinical Medicine”
Coordinato dall’ASL di Biella.
La ricerca, condotta su 1.822 degenti in 26 Reparti di Medicina Interna italiani, è incentrata sull’indagine della procedura
dell’“Intentional Rounding”, un approccio assistenziale di tipo proattivo da parte del Personale sanitario che si è dimostrato efficace nell’assistenza ai pazienti ricoverati
Investimenti per le tecnologie sanitarie 2022 ASL BI
Approvato il Piano da 1 milione e 700mila euro.
La programmazione di tali investimenti è resa possibile grazie ad un impegno diretto
della nostra Azienda Sanitaria Locale affiancato da progettualità condivise con Fondazioni, Associazioni, Club di servizio, privati cittadini e Aziende del Territorio biellese
Radioterapia: scorci di natura ad accogliere i pazienti
Nel Reparto del nostro Ospedale. Grazie al dono di un ex Fisico dipendente dell’ASL BI e conosciuto fotoamatore
Donare il sangue con un semplice clic
Presso il Servizio Trasfusionale del nostro Ospedale.
Da martedì 16 agosto
Ipertiroidismo, studio condotto dalla Medicina Nucleare ASL BI
Pubblicato sulla Rivista scientifica internazionale “Current Radiopharmaceuticals”.
La ricerca elaborata presso il nostro Ospedale è finalizzata all’adozione di una diagnostica e di un trattamento radiometabolico altamente mirato per i pazienti in alternativa all’intervento chirurgico
ANATOMIA PATOLOGICA, nominato il nuovo Direttore
È il dottor Alberto Maria Pisacane. Proviene dall’ Istituto Candiolo Centro Oncologico d’Eccellenza
Unità di monitoraggio per l’Emodinamica. Gara di generosità
A favore della Cardiologia dell’Ospedale ASL di Biella per lo studio di patologie quali valvulopatie aortiche e mitraliche.
Il progetto promosso dalla nostra Azienda Sanitaria Locale con la collaborazione dell’Associazione Amici dell’Ospedale di Biella ha preso avvio in occasione del 35.rallyLANA con il pilota Pierangelo Tasinato, diciottesimo assoluto
Epatite C, due giornate di screening gratuito
Ad accesso diretto a Biella.
Giovedì 28 e sabato 30 luglio la cittadinanza ha avuto la possibilità di sottoporsi al test per la diagnosi dell’epatite C presso il Drop-In e il Parco Commerciale “gli ORSI”, senza prenotazione né impegnativa medica
Corretti stili di vita, attivato l’Ambulatorio dall’ASL BI
A favore dei propri Dipendenti.
A partire da venerdì 22 luglio, gli interessati possono prenotare un appuntamento con gli Specialisti della Medicina dello Sport e del Servizio di Igiene degli Alimenti e della Nutrizione per un counselling personalizzato in un’ottica di benessere personale e collettivo
Un nuovo FibroScan donato alla Medicina Interna
Per la diagnosi avanzata delle malattie del fegato.
Grazie all’Associazione Amici dell’Ospedale di Biella, il Reparto di Medicina può ora contare su una tecnologia innovativa e utile in un’ampia gamma di patologie epatiche
Prelievi: ai Centri dell’Ospedale e di Cossato accesso diretto
Da venerdì 1° luglio prelievi ematici e consegna di campioni biologici senza più prenotazione obbligatoria.
La prenotazione rimane invece necessaria per le principali altre sedi territoriali
116117, il numero unico per contattare l’ex Guardia Medica
(Servizio di Continuità Assistenziale) attivo anche nel territorio dell’ASL BI.
Alla Centrale Operativa di Quadrante già da tempo convergono le chiamate dalle diverse sedi.
Il recapito è disponibile tutte le notti nei giorni feriali e 24 ore su 24 in quelli festivi e prefestivi, per richiedere prestazioni sanitarie non urgenti come da indicazioni comunitarie europee
DROGA: il 26 giugno, Giornata internazionale
Contro il consumo e il traffico illecito. Le risposte nel Biellese da parte della nostra Azienda Sanitaria Locale.
Gli ultimi dati europei sull’abuso di sostanze e l’organizzazione per il trattamento in Italia e sul territorio tramite il Ser.D.
Fisioterapia, educazione terapeutica dopo l’intervento al seno
Il progetto dell’ASL di Biella.
Tutorial e supporti informativi a disposizione delle pazienti, finalizzati alla prevenzione delle possibili complicanze post operatorie.
Il materiale è stato realizzato dalla Medicina Riabilitativa biellese in sinergia con la Formazione e Sviluppo Risorse Umane, la Breast Unit e l’Ufficio Comunicazione e URP
Nuovi Medici assunti dall’ASL di Biella nei primi mesi del 2022
L’Azienda Sanitaria presenta gli Specialisti entrati in servizio con contratto a tempo indeterminato.
Sono sette le Specialità cliniche interessate
Emergenza Pediatrica in Pronto Soccorso
Formazione di Medici ed Infermieri sulla gestione.
È in svolgimento il Corso aziendale finalizzato allo sviluppo delle competenze nelle procedure riguardanti l’area materno infantile e dell’adolescenza. Responsabile scientifico l’anestesista rianimatore Marco Tengattini
Educazione terapeutica per la donna operata al seno
Disponibili i video: “Recupero del movimento”; “Il rinforzo muscolare” e “La prevenzione del linfedema”
Iniettore angiografico nuovo per la Cardiologia ASL BI
Grazie alla raccolta fondi sostenuta dalla generosità dei biellesi con gli Amici dell’Ospedale di Biella
Orto laboratorio al Dipartimento di Prevenzione ASL BI
Sboccia anche quest’anno.
Il progetto di “corporate garden” iniziato nel 2017 e rivolto ai dipendenti della nostra Azienda Sanitaria iscritti al CRAL continua grazie anche all’apporto dell’Istituto Agrario “Gae Aulenti” di Biella
Giornata Mondiale del Donatore di Sangue per il 2022
Martedì 14 giugno
“DONARE IL SANGUE È UN ATTO DI SOLIDARIETÀ.
DAI IL TUO CONTRIBUTO E SALVA DELLE VITE”
“Trapianti. Immagini e parole al servizio del dono”
A Palazzo Ferrero di Biella-Piazzo
Un nuovo evento anima il contesto della mostra “Emergenze poetiche. Il dono in forma di caviardage” ospitata dalla Biblioteca Civica di Biella
REFERENDUM ED ELEZIONI AMMINISTRATIVE 12 GIUGNO 2022
On-line affluenza e risultati.
Certificati per elettori fisicamente impediti, non deambulanti e sottoposti a restrizioni domiciliari COVID-19. Rilascio presso gli Ambulatori della Medicina Legale dell’ASL BI
Gioco d’azzardo: “Il Tempo è denaro” prosegue nel Biellese
Con cinque nuove date: la prima lunedì 13 giugno.
L’iniziativa gratuita di sensibilizzazione fa tappa a Vigliano Biellese, presso la sala giochi “Gioca Kaos”, grazie al camper con Operatori opportunamente formati e Personale del Ser.D. ASL BI
Telemedicina per il futuro dei servizi territoriali
Si preparano i professionisti dell’ASL BI.
Si è concluso il percorso di formazione-intervento multiprofessionale attivato dalla nostra Azienda Sanitaria con il supporto di CERISMAS e riguardante l’assistenza a distanza per persone diabetiche, per la Casa Circondariale e per le Cure Palliative
Responsabile di Struttura Semplice e Dipartimentale all’ASL BI
Otto nuovi incarichi gestionali conferiti dalla Direzione Generale
Rotary Club, dono di 5 poltrone multifunzionali all’ASL di Biella
La consegna è avvenuta da parte dei Rotary di Biella, Valle Mosso e Viverone Lago, che hanno coinvolto altri Club del Distretto 2031, per un totale di 14 realtà, nell’ambito dell’Anno Rotariano 2021-2022
“Emergenze poetiche. Il dono in forma di caviardage”
La mostra realizzata in collaborazione tra AIDO – Sezione di Biella e ASL BI.
La Biblioteca Civica biellese ospita 44 opere artistiche di donatori e persone che hanno vissuto l’esperienza del trapianto d’organo, realizzate con la pratica del “caviardage”
Nuova Pediatra di Libera Scelta a Valdilana
Margherita Valtorta prenderà servizio dal 6 giugno nell’Ambulatorio dell’ASL BI in località Valle Mosso.
In tale ambito territoriale, negli stessi giorni, prenderanno servizio anche i Medici di Medicina Generale Akim Soukrat e Hamid Zariate
Neonatologia: l’ASL di Biella protagonista
All’International Conference on Clinical Neonatology 2022.
Si tratta del più importante Congresso europeo di Neonatologia.
Direttore Scientifico il professor Paolo Manzoni, Direttore del Dipartimento Materno Infantile della nostra Azienda Sanitaria
Ecografia neonatale, formazione sul campo
per i Pediatri dell’ASL di Biella.
Il potere delle immagini come strumento di diagnosi per monitorare i piccolissimi
“Un abbraccio nell’orto”, è ricominciato il progetto dell’ASL BI
Dedicato ad Asili nido, Scuole dell’Infanzia e Primarie del territorio.
L’iniziativa è finalizzata alla conoscenza dei prodotti della natura in ottica di consumo consapevole e di riduzione degli sprechi alimentari, grazie alla partecipazione attiva di bambini e insegnanti
Tumore del cavo orale, Giornata di prevenzione
A livello internazionale, sabato 14 maggio.
Alcune informazioni e consigli a cura del dottor Carmine Fernando Gervasio
“SPID In Ogni Dove Tour” ha fatto tappa all’Ospedale ASL BI
Mercoledì 11 maggio attivazione gratuita dell’identità digitale su prenotazione fino a esaurimento posti
Il Blocco Operatorio dell’ASL di Biella non si ferma
E progetta il futuro.
La scorsa settimana sono stati oltre 160 gli interventi per 9 Specialità.
L’attività è resa possibile grazie al fondamentale lavoro di équipe dei professionisti
e all’impegno organizzativo messo in atto per garantire la massima produttività ed efficienza, a fronte delle risorse disponibili, a beneficio dei cittadini biellesi
Festa della Mamma: evento della Fondazione Angelino
A favore del progetto di Raccolta Sangue da Cordone Ombelicale, a Cittadellarte di Biella sabato 7 e domenica 8 maggio
Sei nuovi Medici di Medicina Generale titolari
Presentati dall’ASL BI.
Il loro arrivo contribuisce ad assicurare ai Biellesi la Medicina territoriale del futuro
Visita di studenti internazionali alla mostra
“Cura di Sé e Cura dell’Altro: Mail Art Project”.
Ragazzi biellesi, di Malaga e Istanbul del progetto Erasmus+ hanno fatto tappa all’esposizione che propone le cartoline artistiche raccolte grazie all’iniziativa ideata dall’ASL BI
Medici Specialisti all’ASL BI, stabile il numero
Negli ultimi 12 mesi e ora in arrivo 6 nuovi Medici di Medicina Generale titolari.
L’impegno e lo sforzo organizzativo messi in campo dalla nostra Azienda Sanitaria stanno dando i primi risultati in risposta alla situazione di generale criticità relativa ai Medici Specialisti e Territoriali a livello nazionale
Riflettere sul fine vita, spettacolo artistico gratuito
Apprezzato e partecipato dal pubblico. Organizzato dalle Cure Palliative dell’ASL BI al Teatro Sociale Villani di Biella venerdì 22 aprile
“Primary Nursing”, visite di studio
Dell’Azienda USL di Parma e Humanitas Torino all’Ospedale dell’ASL di Biella.
Le Delegazioni sono state ricevute in Chirurgia-Urologia, Medicina Interna e Oncologia-Ematologia per incontrare gli Operatori dell’ASL BI sul modello di assistenza infermieristica
Chirurgia oncologica, Specialisti da tutta Italia
E Relatori internazionali al corso formativo organizzato in Ospedale in collaborazione tra ASL BI e “Colorectal Disease Center”.
Durante lo spazio dedicato alla “live surgery”, l’équipe biellese ha eseguito un complesso intervento di resezione del retto per neoplasia per via totalmente mininvasiva laparoscopica
“Cura di Sé e Cura dell’Altro: Mail Art Project”, aperta la mostra
Con 2.166 cartoline artistiche.
Le opere sono esposte da venerdì 22 aprile a domenica 22 maggio con ingresso libero presso Fondazione Pistoletto – Cittadellarte a Biella.
I Gruppi scolastici e altri Gruppi possono prenotare una visita guidata su settimana
BUONA PASQUA: auguri e riflessione di padre Piero Contenti
Cappellano Rettore dell’Ospedale ASL BI.
La Pasqua di Resurrezione è la festa del Perdono
Uova di Pasqua in dono alla Pediatria ASL BI
Da parte della Sezione locale dell’Associazione Nazionale Carabinieri in congedo.
Consegnati in Ospedale i dolci con sorprese “a tema” sul mondo dell’Arma. Effettuata inoltre una donazione per il completamento del progetto “Defibrillatore pediatrico”
Il CAVS “riapre” e torna all’attività ordinaria dopo circa due anni
Dedicati al ricovero di pazienti positivi al COVID.
I posti letto di Continuità Assistenziale a Valenza Sanitaria sono rivolti a pazienti fragili acuti a bassa intensità di cura e con difficoltà anche sotto l’aspetto socio-assistenziale
Comunità Europea dello Sport 2023
L’ASL di Biella promuove i corretti stili di vita come filo conduttore dell’anno di eventi.
Il Dipartimento di Prevenzione della nostra Azienda Sanitaria, in occasione della Giornata internazionale dello sport per lo sviluppo e la pace, ha organizzato un incontro introduttivo con ACES Europe e le Amministrazioni dei Comuni che hanno aderito a Terra della Lana
Medicina Rigenerativa, primi interventi all’Ospedale ASL BI
La Chirurgia Vascolare ed Endovascolare diretta dal dottor Enzo Forliti implementa la propria attività, a favore di pazienti affetti da ischemia critica già sottoposti a plurimi tentativi di rivascolarizzazione o non candidabili a tali trattamenti oppure con ulcere croniche
Tumore al seno, progetto tra ASL BI e Sant’Anna di Pisa
Per la valutazione della presa in carico delle pazienti lungo tutto il percorso di assistenza in Ospedale.
I risultati emersi dai questionari somministrati tra il maggio 2019 e il settembre 2021 a 148 donne hanno mostrato un generale apprezzamento per strutture e professionalità dedicate alla patologia
Ricerca Clinica, corso per fornire le competenze necessarie
A predisporre un protocollo e gestire le sperimentazioni.
Da mercoledì 6 aprile la seconda edizione dell’iniziativa di formazione nazionale organizzata congiuntamente da ASL di Biella e Biblioteca Virtuale per la Salute-Piemonte e rivolta alle Professioni Sanitarie
Dietista dell’ASL BI tra Esperti a livello internazionale
Si tratta di Daniela Cum, che sta contribuendo alla diffusione del Quadro IDDSI per le diete dedicate ai soggetti con difficoltà a deglutire
AUTISMO, la Giornata Mondiale della Consapevolezza
Sabato 2 aprile. Alcune informazioni e considerazioni a cura della dottoressa Angela Aronica
Medicina Generale: Corso triennale di Formazione Specifica
24 gli iscritti di cui 4 hanno già un incarico e prestano servizio sul Territorio.
L’ASL BI ha confermato la disponibilità a essere una delle Sedi regionali del Corso anche per il triennio 2021-2024
Avvisi di pagamento ASL BI: aggiornamento
Sull’attività in corso.
Al via, dalla prossima settimana, la spedizione dei primi riscontri tramite e-mail agli utenti per i quali è già stato accertato il pagamento
Infermieristica, la Proclamazione delle Lauree
Nella sede di Biella dell’Università del Piemonte Orientale ha tagliato il traguardo l’ultimo gruppo di studenti per l’Anno Accademico 2020-21, dopo i ventitré proclamati lo scorso novembre
Sei nuovi Medici Specialisti dell’Ospedale ASL di Biella
Si presentano alcuni dei neo assunti che hanno preso servizio a inizio anno, scegliendo la nostra ASL per proseguire la propria carriera professionale
Gioco d’azzardo: “Il Tempo è denaro”, tappa a “gli ORSI”
Del camper con Operatori opportunamente formati e Specialisti del Ser.D. ASL BI, lunedì 14 marzo
Bollini Rosa: rinnovati i due al nostro Ospedale
Che si conferma a “misura di donna”.
Da Fondazione Onda anche per il biennio 2022-2023
Vaccinazione COVID-19, Open Day dedicato a donne in gravidanza e allattamento
Domenica 6 marzo i Medici ginecologi dell’ASL BI sono stati a disposizione in Ospedale per consulti e supporto alle interessate.
“Il vaccino tutela la salute di mamma e bambino”, afferma Bianca Masturzo, Direttore Ostetricia e Ginecologia
Camminando tra Baraggia e Bramaterra
Prima tappa domenica 6 marzo a Gifflenga, dove già sono ricominciate le uscite del Gruppo di cammino
Esenzione vaccinazione COVID
Da lunedì 28 febbraio le certificazioni in formato digitale
Ambulatorio pediatrico condiviso a Valdilana – Valle Mosso
Attivo dal 1° marzo per garantire l’assistenza primaria a tutti i bambini della zona.
Le famiglie interessate dalla soluzione temporanea ricevono una lettera con le indicazioni per l’accesso, che avviene tramite appuntamento come in precedenza con la dottoressa Mura
Avvisi di pagamento: indagine interna della Direzione Generale
ASL BI. Assunti appositi provvedimenti.
Inoltre sospesa la procedura di riscossione coattiva da parte dell’Agenzia delle Entrate
La storia di Luisa e del piccolo Riccardo
La scommessa vinta per una nuova vita.
Il lavoro di équipe multidisciplinare e la collaborazione tra professionalità biellesi e piemontesi hanno permesso alla mamma biellese, dopo un grave infortunio per una caduta da cavallo all’inizio della gravidanza, di recuperare la piena mobilità e mettere al mondo un bambino in salute
Vaccinazioni pediatriche COVID, Open Day regionale
Dedicato alla fascia d’età 5-11 anni anche all’Ospedale dell’ASL di Biella sabato 19 febbraio.
Le famiglie potevano far vaccinare i propri figli senza prenotazione oppure ottenere un consulto informativo gratuito con i Pediatri riguardo l’opportunità della somministrazione
COVID, nuovo farmaco Paxlovid consegnato all’ASL di Biella
“Siamo in possesso di valide terapie per i trattamenti domiciliari”, dice il Medico infettivologo Anna Lingua, “ma occorre intervenire il più precocemente possibile, all’esordio dei sintomi” aggiunge il Direttore Sanitario Claudio Sasso
Ticket e pagamenti ASL BI: scadenza prorogata
Per il tempo necessario ad effettuare tutte le verifiche.
Questa operazione di recupero crediti costituisce una quota residuale del totale già riscosso nel triennio 2014-2015-2016 e verrà garantito il massimo supporto ai cittadini, gestendo ogni singolo caso
Cardiologia Ospedale ASL di Biella, l’attività cresce
Il Direttore Andrea Rognoni insieme a tutta l’équipe: “È iniziato un percorso di sviluppo tecnologico”
Protesi provvisorie per le donne operate di tumore al seno
Duecento in dono martedì 8 febbraio all’Ospedale ASL BI. Grazie all’iniziativa di Fondo Edo Tempia e bonprix
Mongrando, un nuovo Hub Vaccinale COVID-19
Dal pomeriggio di lunedì 7 febbraio. Compensa la chiusura del Centro ospedaliero in Piastra A, che torna ad essere dedicata ai pazienti ambulatoriali
COVID, quarta ondata in via di superamento
L’ASL BI si riorganizza in vista della ripresa dell’attività ordinaria.
Il risultato vincente della strategia di integrazione tra Ospedale e Territorio e della campagna vaccinale
“DRIVE-IN PEDIATRICO” E “UNITÀ MOBILI A CHIAMATA”
PER SEMPLIFICARE LA GESTIONE DELLE QUARANTENE SCOLASTICHE E GARANTIRE UN SUPPORTO ALLE FAMIGLIE DEI BAMBINI DELLE SCUOLE PRIMARIE BIELLESI.
Da lunedì 31 gennaio il nuovo servizio ospedaliero è attivo 7 giorni su 7 dalle 15.30 alle 19.00, mentre da mercoledì 2 febbraio le Unità mobili sono a disposizione sul Territorio dal lunedì al venerdì
Campagna vaccinale COVID-19
Solo a gennaio sfiorate le 50.000 somministrazioni.
L’ASL BI ha già vaccinato 87.000 persone con terza dose
Sanità Penitenziaria: Erica Pizzato, nuova Referente ASL BI
“Con questo incarico sarà possibile continuare a garantire la migliore assistenza possibile alla struttura, da un punto di vista medico, organizzativo e tecnologico”, commenta il Direttore di Distretto, dottoressa Barbara Bragante
COVID, vince la sinergia tra Ospedale e Territorio
Grazie alla collaborazione tra USCA, Medici di Medicina Generale e Specialisti ospedalieri.
Nella settimana dal 17 al 24 gennaio circa 180 pazienti assistiti al domicilio
e 110 terapie con anticorpi monoclonali attivate negli ultimi due mesi
Allerta PESTE SUINA: intraprese misure precauzionali
Inviate indicazioni a tutti gli allevatori del Territorio.
Il Dipartimento di Prevenzione dell’ASL BI: “Segnalate alle Autorità competenti la presenza di eventuali carcasse di cinghiale”
Accesso diretto prime dosi per i 12-19enni
I giovani tra i 12 e i 19 anni potranno ricevere la prima dose effettuando l’accesso diretto presso i Centri Vaccinali dell’ASL BI
60 NUOVE ASSUNZIONI A TEMPO INDETERMINATO
ALL’ASL BI TRA MEDICI, INFERMIERI e OSS TRA NOVEMBRE 2021 e INIZIO GENNAIO 2022.
14 Medici in forza a 12 Specialità diverse: 11 sono nuove assunzioni e 3 sono professionisti prima a tempo determinato che hanno scelto il nostro Ospedale per proseguire la loro carriera
Psichiatria ASL BI: attivato un servizio di Telemedicina
Per sostegno psicologico legato all’emergenza COVID-19.
Gli Psicologi-psicoterapeuti mettono a disposizione una linea telefonica per gestire situazioni d’ansia o disagio causate dalla pandemia e garantire assistenza alla cittadinanza anche durante la momentanea riorganizzazione delle attività ambulatoriali, supportando USCA e Medici di Medicina Generale
Vaccinazioni ASL BI: nuovi orari per prime dosi e informazioni
Da martedì 11 gennaio. Accessi diretti solo dalle ore 09.00 alle 17.00 e per informazioni o richiedere di anticipare la terza dose si potrà accedere solo tra le ore 12.30 e le 14.30
Urologia ASL BI al 6° posto per attività chirurgica oncologica
In Piemonte dietro le grandi Aziende Ospedaliere-Universitarie (AOU).
L’ultimo Report dell’Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali certifica come l’ambito interventistico del nostro Ospedale sia a livello degli Hub di riferimento
“Progetto Nascita” dell’Ospedale ASL BI, esauriti gli orsetti
Di peluche grazie alla grande generosità dei Biellesi.
L’iniziativa “Accendi il Cuore” del Centro Commerciale “Gli Orsi” era finalizzata a contribuire all’acquisto di un cardiotocografo da destinare al Blocco Parto del Reparto di Ostetricia e Ginecologia
Terza dose vaccino: inserimento in lista d’attesa
Per chiamate “last minute” in caso di impossibilità a presentarsi nella data inviata tramite SMS. Da mercoledì 22 dicembre 2021 a domenica 9 gennaio 2022
BAMBINI DA 5 A 11 ANNI: VACCINAZIONI ANTI COVID-19
All’Hub dell’Ospedale dell’ASL di Biella è iniziata giovedì 16 dicembre la campagna vaccinale
COVID-19: il vaccino è un’arma efficace ed indispensabile
Sono in gran parte persone non vaccinate ad essere ricoverate in Ospedale per gravi casi di infezione. Il dottor Massimo Bertoletti, Responsabile di Pneumologia ed Allergologia ASL BI, analizza l’attuale situazione legata alla pandemia
Il dottor Andrea Rognoni, nuovo Direttore Cardiologia-UTIC
Ha preso servizio nel nostro Ospedale.
Lo Specialista proveniente dall’Azienda Ospedaliero Universitaria Maggiore della Carità di Novara afferma: “A Biella ho trovato un ambiente di lavoro dinamico e tecnologicamente all’avanguardia”
RICOVERI OSPEDALIERI COVID-19: AGGIORNAMENTO
Di venerdì 17 dicembre.
Prevalgono i pazienti non vaccinati (70%)
ORGANI: IL DONO DI BARBARA
La famiglia nel momento del dolore ha saputo vedere oltre, dando speranza ad altre persone
“Un patentino per lo smartphone”
Ottenuto da trecentodieci ragazzi e ragazze biellesi.
Il progetto di ASL BI e Ufficio Scolastico Territoriale, finalizzato all’educazione alla cittadinanza digitale, ha coinvolto le Scuole Secondarie degli Istituti Comprensivi di Andorno Micca, Biella II, Mongrando e Vigliano Biellese
INFERMIERISTICA, LA PROCLAMAZIONE DELLE LAUREE
Nella sede di Biella dell’Università del Piemonte Orientale ventitré neo Infermieri, impegnati nelle attività di tirocinio previste anche durante le fasi più acute dell’emergenza COVID-19
CAMPAGNA VACCINALE COVID ASL BI: AGGIORNAMENTO
Di venerdì 26 novembre. Ha riaperto l’Hub di Cossato. Il Punto del Centro Commerciale “Gli Orsi” dedicato alle prime dosi ad accesso diretto. Somministrazione dei richiami (terza dose o dose “booster”) esclusivamente su prenotazione
Vaccinazioni ASL BI: 1832! Il doppio della media regionale
Tra sabato 20 e domenica 21 novembre. Ottimo riscontro a “Gli Orsi”: 161 in totale, 107 vaccinati la domenica, di cui il 70% di accessi diretti e un terzo di prime dosi
Tumori del collo, la Giornata di Prevenzione
Con l’adesione dell’Ospedale ASL BI.
Martedì 23 novembre gli Specialisti dell’Otorinolaringoiatria sono stati a disposizione della cittadinanza, per un massimo di 30 appuntamenti su prenotazione, dalle ore 08.30 alle 12.30 circa
Blocco Operatorio, l’ASL BI amplia l’attività
Per il recupero degli interventi chirurgici.
Per smaltire le prestazioni programmabili non urgenti rinviate a causa della pandemia COVID-19
Tamponi rapidi COVID a pagamento
Sabato 16 e domenica 17 ottobre nella sede del Dipartimento di Prevenzione ASL BI
Campagna vaccinale Covid: undici giorni di accesso diretto per i cittadini residenti nel territorio dell’Asl di Biella
Confermate le visite e gli esami ambulatoriali già prenotati
Previsti tra lunedì 29 marzo e venerdì 2 aprile
Clinicizzazione Universitaria dell’Ospedale di Biella
Per Pediatria, Laboratorio Analisi e Otorinolaringoiatria che entrano nella fase attuativa
“Scuola sicura”: screening preventivo per il covid-19 su base volontaria ogni 15 giorni dedicato al personale del mondo della scuola e della formazione professionale
“Scuola sicura”: screening preventivo per il covid-19 su base volontaria ogni 15 giorni dedicato al personale del mondo della scuola e della formazione professionale