S.S. Vigilanza
La vigilanza sui servizi e sulle strutture socio-assistenziali, socio-educative e socio-sanitarie pubbliche e private a ciclo residenziale e semiresidenziale è stata disposta con la Legge Regionale 8 gennaio 2004, n. 1.
L’obiettivo è quello di verificare la qualità e l’appropriatezza dei servizi e delle prestazioni erogate e la rispondenza alla normativa vigente dei requisiti strutturali, gestionali organizzativi, al fine di promuovere la qualità della vita e il benessere fisico e psichico delle persone che usufruiscono dei servizi o sono ospitate nelle strutture.
La vigilanza si effettua attraverso apposita Commissione, organo tecnico – ispettivo preposto all’istruttoria dei procedimenti di autorizzazione e vigilanza sulle strutture sanitarie private e sui presidi socio-sanitari, socio-assistenziali e socio-educativi presenti sul territorio. La Commissione può essere integrata a seconda della struttura e della situazione relativa alla tutela degli ospiti, da figure specialistiche come ad es. geriatra, neuropsichiatra infantile, medico dello sport.
NORMATIVE DI RIFERIMENTO RELATIVE ALLA COMPOSIZIONE E AL FUNZIONAMENTO:
- Per le Strutture Sanitarie D.G.R. 12-6458 del 7/10/2013 e D.G.R. 24-6579 del 28/10/2013
- Per le Strutture Socio Sanitarie D.G.R. 7-2645 del 22/12/2020
La Commissione di Vigilanza dell’Asl di Biella
Con Deliberazione del Commissario n. 120 del 15.03.2021 è stata ricostituita la Commissione di vigilanza sulle strutture socio-sanitarie, socio-assistenziali e socio-educative di cui all’art. 26 della L.R. 1/2004. Con medesima Deliberazione viene confermata in capo alla S.S. Vigilanza quanto definito con Deliberazione n. 283 del 1/7/2020 in materia di vigilanza sulle strutture sanitarie private.
Con Deliberazione n. 166 del 21/04/2022 alla D.ssa Monica Fedele è stato conferito l’incarico di Responsabile della Struttura Semplice Vigilanza, afferente alla Struttura Complessa Distretto Biella dell’Area Territoriale.
Nel dettaglio, la Commissione è preposta a vigilare sulle seguenti strutture:
Strutture socio – assistenziali:
- Residenze per anziani;
- Residenze per minori;
- Residenze per disabili;
- Centro diurno per anziani;
- Centro diurno per disabili;
Strutture socio – educative:
- Asilo Nido;
- Micronido;
- Baby Parking;
- Centro custodia oraria;
- Nido in famiglia;
- Primavera;
- Centri e servizi per vacanza per minori (“centri estivi”)
Strutture sanitarie:
- Ambulatorio Medicina dello Sport;
- RRF
- Centri diagnostici;
- Residenze Psichiatriche;
- Centri diurni Psichiatrici;
- Residenze tossicodipendenze
- Centro diurno tossico dipendenze
La funzione di vigilanza comprende le seguenti attività tecnico-amministrative:
- il rilascio, la modifica, la sospensione e la revoca del titolo autorizzativo all’esercizio dei servizi e delle strutture
- la verifica ed il controllo dei requisiti strutturali, tecnici e gestionali, previsti per la tipologia di appartenenza dei servizi e delle strutture, dalle norme nazionali e regionali;
- il controllo e la verifica della qualità dell’assistenza erogata nei confronti della generalità degli assistiti mediante indicazioni tecniche ed operative che consentano la revisione della qualità delle prestazioni e dei servizi per il miglioramento continuo degli stessi;
- la verifica della conformità dei presidi e dei servizi offerti agli obiettivi della programmazione regionale e locale;
- la promozione della riconversione dei presidi ove ne ricorrano i presupposti.
L’attività di vigilanza viene svolta attraverso appositi sopralluoghi, in cui viene redatto un verbale che viene recepito con provvedimento del Responsabile della S.S. Vigilanza.
Il contenuto dei provvedimenti potrà essere:
- mantenimento dei requisiti di autorizzazione in quanto tutto è aderente alla normativa vigente in materia;
- eventuali prescrizioni relative alle iniziative o interventi volti a rimuovere le carenze riscontrate;
- sospensione del titolo autorizzativo;
- revoca del titolo autorizzativo.
File | Aggiunto in data |
---|---|
Aggiornamento normativa 8 ter | 12 September 2019 14:43:27 |
Normativa 1p | 26 October 2017 12:08:24 |
Normativa 2p | 26 October 2017 12:10:31 |
Normativa 3p - varie | 26 October 2017 12:13:10 |
Normativa 4p varie | 26 October 2017 12:15:30 |
Contatti
Segreteria C. di V. strutture socio assli/educative/sanitarie
S.S. Vigilanza ASL BI
Via dei Ponderanesi, 2 – 13875 PONDERANO
Email: Commissione.vigilanza@aslbi.piemonte.it
Pec: vigilanza.sociosanitaria@cert.aslbi.piemonte.it
Telefono: 015/1515 9123 – 9162 – 9136