Modulo on-line prenotazioni per la Libera Professione
Attività libero professionale (Servizi a pagamento)
Per attività libero professionale intramuraria s’intende l’attività che i Dirigenti Medici e Dirigenti Sanitari (psicologi, biologi e chimici), individualmente o in équipe, esercitano, previa autorizzazione ed in aggiunta all’attività istituzionale, fuori dell’orario di lavoro e dell’impegno di servizio, in regime ambulatoriale, comprese le attività di diagnostica strumentale e di laboratorio, di ricovero, di Day Hospital e di Day Surgery sia nelle Strutture ospedaliere che territoriali, in favore e su libera scelta e richiesta del cittadino (con oneri a carico dello stesso o di Assicurazioni o di Fondi integrativi), di enti o ditte.
Tale attività permette al cittadino la scelta del sanitario o dell’équipe da cui ricevere la prestazione. Le prestazioni sono soggette a pagamento di una tariffa definita dal professionista d’intesa con l’ASL BI.
Una percentuale della tariffa serve alla copertura dei costi organizzativo-gestionali sostenuti dall’Azienda.
Accesso
Non è richiesta l’impegnativa del Medico curante; è richiesta una prescrizione medica (Medico curante o Specialista) solo nel caso di prestazioni radiologiche, di Medicina nucleare e di Radioterapia.
Per conoscere il nominativo dei Sanitari che partecipano all’attività libero professionale e le tariffe delle prestazioni ambulatoriali è sufficiente consultare alla voce “Allegati” di questa pagina i file .pdf delle singole specialità.
Per effettuare una prenotazione o disdettare una prenotazione già effettuata, conoscere i giorni, gli orari e le sedi degli Ambulatori, rivolgersi a:
- Recapito diretto Libera Professione per visite ed esami: 01515158500 dalle 9.00 alle 17.00 dal lunedì al venerdì.
- CUP REGIONALE 800 000 500 dalle 08.00 alle 20.00, tutti i giorni, sette giorni su sette, Festività nazionali escluse
- qualsiasi CUP territoriale dell’ASL BI, negli orari di apertura degli stessi
- tramite e-mail a: liberaprofessione.prenotazioni@aslbi.piemonte.it specificando nella richiesta i dati anagrafici del paziente, il codice fiscale, il recapito telefonico, la prestazione richiesta e il professionista prescelto.
Per prenotare visite / prestazioni con i Dirigenti Sanitari che non hanno agende di prenotazione disponibili al CUP REGIONALE, è necessario far riferimento al file .pdf, contenente i relativi contatti, disponibile in questa pagina alla voce “l’elenco dei Medici senza Agenda 2023”.
Per effettuare il pagamento delle prestazioni erogate dagli Specialisti in regime libero professionale, si ricorda che l’ASL BI utilizza il sistema di pagamento PagoPA; sarà pertanto possibile effettuare il pagamento delle prestazioni presso qualsiasi esercizio aderente a tale soluzione utilizzando il QRCode presente sul promemoria di prenotazione (es. home banking – sportelli ATM abilitati delle banche, i punti vendita di SISAL, Lottomatica e Banca 5, e gli Uffici Postali); nel caso di necessità di stampa della fattura relativa a prestazione già pagata, la stessa potrà essere richiesta via e-mail a: liberaprofessione.prenotazioni@aslbi.piemonte.it ovvero scaricata dal Portale Salute della Regione Piemonte (http://www.sistemapiemonte.it/cms/privati/salute), nell’area “Fascicolo Finanziario” (in tal caso, è richiesto l’accesso con credenziali SPID).
Sarà inoltre possibile effettuare il pagamento delle prestazioni in forma esclusivamente elettronica presso:
Ufficio Libera Professione
via dei Ponderanesi, 2 Ponderano (BI)
(1° piano Lato Ovest – Ospedale degli Infermi,
nelle adiacenze dello sbarco scala mobile)
dal lunedì al venerdì, dalle 09.00 alle 19.30.
Si ricorda che l’utilizzo del sistema PagoPA comporta l’addebito all’utente del costo del Prestatore di Servizio (nel caso di specie, Biverbanca per i pagamenti effettuati allo Sportello Libera Professione, alle condizioni di seguito riportate: 1,50 euro per fatture sino a 50 euro – 2,50 euro per fatture da 50,01 a 150,00 euro – 3,50 euro per fatture da 150,01 a 250,00 euro – 6,00 euro per fatture da 250,01 a 500,00 euro – 10,00 euro per fatture da 500,01 a 1.000 euro).
Ai pazienti è offerta un’ulteriore possibilità di effettuare il pagamento tramite Punto Azzurro in modalità self (area ingresso Presidio ospedaliero), in cui sarà possibile – con tessera sanitaria e bancomat/carta di credito – pagare la fattura senza l’onere aggiuntivo del Prestatore di Servizio, con stampa diretta della fattura dal medesimo Punto Azzurro.
Per quanto riguarda i ricoveri a pagamento, a Ponderano (BI) presso l’Ospedale degli Infermi di via dei Ponderanesi, 2, si precisa che non sono presenti camere con solo il comfort alberghiero, ma esiste solo la possibilità dell’intero ricovero a pagamento.
I ricoveri a pagamento sono eseguibili nelle stesse aree di degenza in camere singole dove viene svolta l’attività istituzionale oppure in un’area dedicata al 3° piano delle Degenze Ovest (DO3D).
Per informazioni relative ai ricoveri in Libera Professione (interventi, ricoveri medici, coperture assicurative e stesura di preventivi), rivolgersi a:
Ufficio Organizzazione Ricoveri Ospedalieri – Direzione Medica Ospedale
via dei Ponderanesi, 2 Ponderano (BI)
(2° piano Satellite Ovest – Ospedale degli Infermi)
telefono: 01515153873
(abilitato solo alla gestione dei ricoveri)
dal lunedì al venerdì, dalle 08.30 alle 15.30
fax 01515156506
oppure tramite e-mail, scrivendo ad entrambi gli indirizzi:
ricoveri.liberaprofessione@aslbi.piemonte.it
libera.professione@aslbi.piemonte.it
Documentazione disponibile:
- Attività libero professionale aggiornamento della Convenzione tra ASL BI e Assicurazioni
Aggiornamento della Convenzione tra ASL BI e Assicurazioni aderenti per l’erogazione di prestazioni in regime libero professionale: Deliberazione n. 463 del 13/12/2018 e relativo Allegato (documentazione trasmessa dal Direttore della SC Funzioni Amministrative Decentrate il 14-12-2018).
- Tariffario completo della Libera Professione
(trasmesso dall’Ufficio Libera Professione dell’ASL BI ed aggiornato al 1°-07-2024):
“In corso di aggiornamento per adeguamento al nuovo nomenclatore nazionale in vigore dal 30-12-2024”
- Elenco dei Medici senza Agenda 2023
(trasmesso dall’Ufficio Libera Professione dell’ASL BI ed aggiornato al 1°-10-2023)
- Elenco delle Specialità che erogano prestazioni ambulatoriali in Libera Professione
(trasmesso dall’Ufficio Libera Professione dell’ASL BI ed aggiornato al 22-10-2024),
con i file .pdf delle singole Specialità consultabili alla voce “Allegati”:
“In corso di aggiornamento per adeguamento al nuovo nomenclatore nazionale in vigore dal 30-12-2024”
-
- Allergologia
- Anatomia Patologica
- Anestesia e Rianimazione
- Cardiologia
- Centro Trasfusionale
- Chirurgia Generale
- Chirurgia Vascolare
- Dermatologia
- Diabetologia
- Dietologia – Nutrizione
- Endocrinologia
- Farmacotossicodipendenze
- Gastroenterologia
- Geriatria Post-Acuzie
- Laboratorio Analisi
- Malattie Infettive
- Medicina Interna
- Medicina del Lavoro
- Medicina Legale
- Medicina Nucleare
- Medicina Riabilitativa
- Nefrologia
- Neurologia
- Neuropsichiatria Infantile
- Oculistica
- Oncologia
- Ortopedia e Traumatologia
- Ostetricia e Ginecologia
- Otorinolaringoiatria
- Pediatria
- Pneumologia
- Psichiatria
- Radiologia
- Radioterapia
- Urologia.
Allegati