Informazioni:

Nel pomeriggio di mercoledì 22 febbraio 2023, le Sacre Ceneri, giornata di digiuno e di astinenza, inizio della Quaresima, presso la Cappella del nostro Ospedale è stata celebrata dal Cappellano Rettore padre Piero Contenti la Santa Messa con il Rito della imposizione delle Ceneri.

Durante l’omelìa padre Piero ha messo in evidenza il valore della “Penitenza che è un rafforzativo della preghiera. Ha lo scopo di cambiare il cuore dell’essere umano. C’è bisogno di fare Penitenza, di togliere le cose che non servono: non solo il cibo ma anche la televisione, il telefonino, ecc. Avere solo un intendimento (non cinquanta!) e riuscire a portarlo avanti. Ci si deve lasciare riconciliare con il Padre. Si deve vivere la Quaresima; il suo fine è arrivare alla Pasqua con un cuore libero“.

GIORNATA MONDIALE DEL MALATO 2023
Lunedì 13 febbraio Messa presieduta dal Vescovo Monsignor Farinella nella Cappella dell’Ospedale dell’ASL di Biella

La V Centenaria Incoronazione della Madonna di Oropa domenica 29 agosto 2021

assistenza religiosa
Il Vescovo di Biella Monsignor Roberto Farinella con il Canonico don Roberto Lunardi, uno dei Cappellani dell’Ospedale durante la recita del Santo Rosario, lunedì 31 maggio 2021
assistenza religiosa
I Cappellani dell’Ospedale dell’ASL di Biella, padre Piero Contenti (a sinistra, nella foto) e padre Paolo Gatti durante la recita del Santo Rosario, lunedì 31 maggio 2021

Lunedì 31 maggio 2021, alla sera, all’Ospedale dell’ASL di Biella sotto alla pensilina esterna dell’ingresso principale, è stato recitato il Santo Rosario, tenendo conto delle norme di distanziamento sociale.

È stato il momento conclusivo del mese mariano, alla presenza del Vescovo di Biella Monsignor Roberto Farinella coadiuvato dai Cappellani padre Piero Contenti, padre Paolo Gatti e Canonico don Roberto Lunardi, in ringraziamento alla Vergine di Oropa per le “Grazie” ricevute.

È disponibile la

locandina_rosario_ospedale_20210531

 

La Vera Copia della Sacra Effigie della Madonna d’Oropa è stata esposta due giorni al secondo piano dell’Ospedale ASL di Biella. Mercoledì 6 marzo 2019, al pomeriggio, la Santa Messa celebrata dal Vescovo di Biella Monsignor Roberto Farinella

Nella mattinata di domenica 27 settembre 2015, presso la Sala Convegni dell’Ospedale degli Infermi dell’ASL BI, partecipato è stato il convegno diocesano dei Gruppi di Preghiera di Padre Pio Biella – Vercelli dal titolo: “La preghiera, sollievo nella sofferenza”.

I lavori sono stati introdotti dal dottor Ivo Dato, Presidente dell’AMCI, Associazione Medici Cattolici Italiani di Biella.

Si sono susseguiti i vari interventi, con le conclusioni del dottor Stefano Cavagnetto, Consigliere Generale dei Gruppi di Preghiera di Padre Pio.

Nell’occasione è stato stretto il gemellaggio tra i Gruppi di Preghiera di Biella e San Giovanni Rotondo.

È disponibile la

Sono visibili in questa pagina dell’Assistenza religiosa alcune immagini.

Il Crocifisso di San Damiano e la Madonna di Loreto, pellegrini nel Biellese da domenica 20 fino a venerdì 25 settembre 2015, per guidare i giovani verso la Giornata Mondiale della Gioventù, GMG 2016 a Cracovia, lunedì 21 settembre, hanno fatto tappa presso la Cappella dell’Ospedale degli Infermi dell’ASL BI. Nell’occasione il Cappellano padre Piero Contenti ha celebrato la Santa Messa. Era presente il Presidente dell’Associazione Medici Cattolici Italiani sede periferica di Biella nonché Dirigente Medico della Struttura Complessa Urologia dell’ASL BI, dottor Ivo Dato.

Sono visibili in questa pagina dell’Assistenza religiosa alcune immagini.


Ogni ricoverato può ricevere assistenza religiosa secondo il suo credo.

Sacerdoti cattolici visitano abitualmente i reparti. Per le altre Confessioni religiose è sufficiente segnalare l’esigenza al Coordinatore infermieristico.

I Cappellani dell’Ospedale sono 3 (padre Piero CONTENTI, Canonico don Roberto LUNARDI e padre Paolo GATTI) ed assicurano la loro presenza 24 ore su 24; per contattarli ci si può rivolgere al Coordinatore od al Personale infermieristico oppure telefonare al numero 01515153474.

La Cappella dell’Ospedale [in via dei Ponderanesi, 2 a Ponderano (BI)], è aperta tutti i giorni. Si trova all’interno del Presidio, e precisamente al 1° Piano Tetto Giardino Lato Est, in fondo al corridoio.

L’orario delle Sante Messe è il seguente:

  • lunedì, martedì, mercoledì e giovedì alle 16.30
  • venerdì alle 08.00
  • sabato e prefestivi alle 16.30
  • domenica e festivi alle 09.30.