4 Marzo 2025 15:05
“World Obesity Day” – 4 marzo
“Sistemi in cambiamento, vite più sane” è il tema del 2025
Caricamento in corso...
4 Marzo 2025 15:05
“Sistemi in cambiamento, vite più sane” è il tema del 2025
Il 4 marzo ricorre il “World Obesity Day”, la giornata mondiale dedicata alla sensibilizzazione sul tema dell’obesità.
Il World Obesity Day è un’iniziativa globale istituita nel 2015 dalla World Obesity Federation e incentrata sulla promozione della salute e sulla sensibilizzazione contro l’obesità. Il tema di quest’anno è “Sistemi in cambiamento, vite più sane“, e auspica un cambiamento di prospettiva, da un’ottica incentrata sulla persona, ad uno sguardo più allargato all’insieme dei sistemi (sanitari, alimentari, normativi, governativi e persino urbanistici) che influenzano gli ambienti in cui viviamo, il cibo che mangiamo e le cure che riceviamo e, in una parola, la nostra salute.
La diffusione dell’obesità è aumentata nel tempo, raggiungendo dimensioni epidemiche, e costituisce ormai uno dei maggiori problemi di salute pubblica a livello mondiale. Le stime parlano di 1,9 miliardi di obesi entro il 2035 in tutto il mondo e di un aumento del 100% dell’obesità infantile. Il fenomeno potrebbe essere arginato non solo intervenendo sull’insieme dei sistemi che influenzano gli ambienti di vita, ma anche adottando stili di vita salutari, cominciando da una alimentazione sana e una regolare attività fisica.
La Regione Piemonte ha predisposto un programma di azioni integrate per l’intercettazione precoce della malnutrizione in ambito pediatrico. Il programma coinvolge le strutture di dietologia clinica, di nutrizione preventiva territoriale, medici e pediatri, si avvale dell’ausilio del Tavolo Tecnico Regionale per la Sicurezza Nutrizionale (TaRSiN) e fa riferimento alle “Linee di indirizzo per la prevenzione e il contrasto del sovrappeso e dell’obesità” del Ministero della Salute.
Inoltre, proprio nell’ottica sistemica suggerita dal focus della campagna 2025, la Regione Piemonte ha adottato le proposte operative per la ristorazione scolastica (che comprende gli asili nido e le scuole dell’infanzia fino alla scuola primaria e secondaria), ospedaliera e assistenziale.
Sul sito internet della Regione Piemonte è a disposizione degli operatori sanitari un kit di prodotti di comunicazione tra i quali la rielaborazione in formato poster dell’opuscolo “Il baracchino perfetto”, particolarmente adatto per l’esposizione negli spazi comuni adibiti al consumo del pasto portato da casa da parte dei lavoratori.
È possibile consultare sul sito internet della Regione Piemonte l’articolo completo.