Amare la Montagna

“Amare la Montagna”, progetto in mostra

Al nostro Ospedale.
Fino a mercoledì 10 maggio le immagini che raccontavano cinque estati trascorse in montagna da parte degli studenti dell’ITIS impegnati a ritracciare sentieri nel Biellese con il supporto del CAI e del Panathlon di Biella

Informazioni utili per pazienti ricoverati

LIBRETTO ACCOGLIENZA PER RICOVERATI Indice COSA PORTARE CON SÉ IN OSPEDALE COME RICONOSCERE IL PERSONALE ALCUNE REGOLE GENERALI DI COMPORTAMENTO ORARI DI VISITA PARENTI COLLOQUIO CON I MEDICI DI REPARTO LA CAMERA DI DEGENZA ORARI DELLE PRINCIPALI ATTIVITA’ DI REPARTO IL PASTO OSPEDALIERO NORME IN MATERIA DI DISPOSIZIONI ANTICIPATE DI TRATTAMENTO SERVIZI AL PAZIENTE PRESENTI [...]
Robot Chirurgico

Robot chirurgico per l’Ospedale ASL di Biella

È arrivata l’autorizzazione regionale per l’acquisizione.
Un risultato frutto dell’apporto corale di tutti: Regione Piemonte, ASL BI, Istituzioni, Politica e Stakeholder biellesi del Terzo Settore, quali Fondazioni locali e Associazioni che ora promuoveranno una raccolta per il finanziamento del progetto

(H)-Open Week sulla Salute della Donna

(H)-Open Week sulla Salute della Donna

Dal 17 al 22 aprile: le iniziative promosse dall’Ostetricia e Ginecologia dell’Ospedale ASL di Biella.
Video informativi su incontinenza urinaria e sanguinamenti uterini anomali, nonché consulti informativi in tema di screening oncologici

Donazione e Trapianto di organi e tessuti

Donazione e Trapianto di organi e tessuti

Alla Giornata nazionale l’ASL BI partecipa con una campagna video sui Social e uno stand informativo.
I Referenti aziendali per la donazione e i prelievi di organi e tessuti sono stati a disposizione dei cittadini con un Punto informativo presso l’Atrio del nostro Ospedale venerdì 14 aprile dalle 8.30 alle 14.30

Pasqua

Pasqua 2023: 100 uova, dono di MAWDY

Per i bambini del Dipartimento Materno Infantile dell’ASL BI e di Croce Rossa Biella.
Alla consegna erano presenti il Direttore Generale di MAWDY, nota fino a gennaio 2023 con il nome di MAPFRE ASISTENCIA, Gian Paolo Aliani Soderi, la Presidente di ABIO Biella, Roberta Tanzi, il Direttore Amministrativo ASL BI, Paolo Garavana e una Delegazione della Croce Rossa di Biella

ipertensione arteriosa

Ipertensione: all’Ospedale ASL BI una soluzione in più

Per i pazienti che non rispondono alle terapie farmacologiche.
La tecnica si chiama “denervazione renale”. L’intervento eseguito dalla Cardiologia di Biella è il sesto realizzato finora in Piemonte.
Il reparto diretto dal dottor Andrea Rognoni sta portando avanti un programma di innovazione tecnologica volto ad accrescere l’attrattività della Struttura

Gioco d'Azzardo

Gioco d’Azzardo: nato a Biella uno Sportello

A supporto dei cittadini affetti da dipendenza.
Il servizio rientra in un progetto di Quadrante ed è finalizzato a mettere a disposizione gratuitamente un avvocato, un commercialista e un assistente sociale per fornire sostegno e la tutela finanziaria e legale ai giocatori d’azzardo patologici e ai loro familiari

8 marzo

8 marzo, Ginecologia in prima linea

Per la salute della donna.
Due nuove professioniste all’ASL di Biella.
Sono le dottoresse Cristina Cavagnetto e Giulia Parpinel e si occupano rispettivamente dell’Ambulatorio di colposcopia e di Ginecologia oncologica

Direzione Sanitaria ASL BI

Direzione Sanitaria ASL BI

Claudio Sasso ha passato il testimone ad Eva Anselmo.
Originaria del Canavese e Biellese d’adozione ha assunto l’incarico di Direttore Sanitario dell’ASL BI dal 1° marzo

Allattamento e rooming-in

ALLATTAMENTO E ROOMING-IN

A misura di ciascuna donna è il connubio che funziona.
Le riflessioni a cura della dottoressa Bianca Masturzo, Direttore della Struttura Complessa Ostetricia e Ginecologia dell’Ospedale ASL di Biella

caviglia e piede

Chirurghi ortopedici da tutta Italia all’Ospedale ASL di Biella

Per il corso avanzato della Società Italiana della Caviglia e del Piede (SICP).
La Sala Convegni dell’ASL BI ha ospitato “I trucchi grazie al mestiere”, importante iniziativa nazionale dedicata agli Specialisti del settore. Local Host è stato Walter Daghino, Direttore dell’Ortopedia e Traumatologia biellese ed esperto in chirurgia del piede

Ospedale: visite quotidiane nelle degenze per un familiare alla volta

Presso le degenze (non COVID) dell'Ospedale di Biella è ora consentito l’ingresso quotidiano in reparto di un visitatore alla volta Presso le degenze (non COVID) dell'Ospedale di Biella è ora consentito l’ingresso quotidiano in reparto di un visitatore alla volta, previo possesso del green pass secondo le indicazioni previste dalla normativa nazionale e recepite dalla [...]

SPILLE “HO FATTO IL VACCINO”, DONO DELL’ASSOCIAZIONE AMICI DELL’OSPEDALE DI BIELLA: UNA STORIA DI ALLEANZA TRA LE PERSONE

Un dono che è un ringraziamento e un modo in più per gli operatori che vorranno di testimoniare l’importanza della campagna vaccinale contro il covid Oltre 2.500 spille sono state consegnate nelle scorse settimane al personale dipendente dell’Azienda Sanitaria, ma anche a quello convenzionato e delle ditte che erogano servizi per conto dell’ASLBI che hanno [...]

LO STUDIO DELL’ASL BI SULL’UTILIZZO DELLA CANNABIS A SCOPO TERAPEUTICO NELLA FIBROMIALGIA PUBBLICATO SULLA RIVISTA AMERICANA “JOURNAL OF CANNABIS RESEARCH”

Lo studio biellese analizza l'efficacia della Cannabis terapeutica su dolore, disabilità, ansia e depressione e gli effetti collaterali in una popolazione di pazienti selezionati, affetti da sindrome fibromialgica, resistenti alle terapie tradizionali e seguiti presso l'ambulatorio di Terapia del dolore dell'ASLBI Uno studio ASL di Biella sull'utilizzo della cannabis a scopo terapeutico nella fibromialgia è stato pubblicato [...]

IL GRANDE CUORE DEL REPARTO COVID – OSPEDALE DI BIELLA

Uno scorcio del nostro Ospedale dalla passerella che collega i Lati Est e Ovest IL GRANDE CUORE DEL REPARTO COVID, IL SARTO DEL PAPA SANTO…E LA MORALE  di Emanuele Scribanti L’inizio  È vero che le nostre vite si dipanano come fili, talvolta paralleli, che poi si incrociano, si annodano e, alla fine, si sciolgono. È […]