Giovedì 7 e venerdì 8 marzo 2024 si è svolta presso l’Ospedale ASL di Biella la prima edizione del Corso “Holep Learning Days”, Corso di chirurgia laser della prostata rivolto a Specialisti urologi. L’evento formativo è stato organizzato dal dottor Stefano Zaramella, Direttore della Struttura Complessa (SC) Urologia dell’ASL BI, e ha visto la partecipazione di Urologi provenienti dall’area Nord Ovest d’Italia. Gli Specialisti hanno potuto così apprendere la tecnica chirurgica di enucleazione laser dell’adenoma prostatico, denominata “Holep”, che consente notevoli vantaggi per il paziente rispetto alla chirurgia tradizionale.
L’ipertrofia prostatica benigna rappresenta la patologia preponderante in àmbito urologico, colpisce oltre l’80% degli uomini con più di 65 anni e può essere trattata nelle fasi iniziali con un approccio fitoterapico e farmacologico e chirurgico, quando le condizioni lo richiedono. Le cure per l’ipertrofia prostatica benigna, ossia per il suo ingrossamento, rappresentano un’importante voce di spesa per la Sanità italiana.
Nell’àmbito della prevenzione i controlli sono raccomandati nei maschi dopo i 50 anni: l’esame del PSA, non solo per l’ingrossamento, ma anche per la diagnosi precoce del tumore della prostata. Bisognerebbe sottoporsi a visita urologica quando insorgono disturbi urinari, quali aumento della frequenza urinaria o difficoltà nella minzione oppure la necessità di alzarsi di notte per dover urinare più volte. La prevenzione è importante perché il tumore alla prostata è il più diffuso tra gli uomini.
Il laser è ormai il “gold standard” ossia la metodica chirurgica ottimale per l’ipertrofia prostatica.