Terza edizione al nostro Ospedale del Corso nazionale organizzato per Professionisti, provenienti da tutta Italia: Roma, Bologna, Brescia, Terni, Vicenza, Pietra Ligure, Torino, Messina, Bari, Varese

Caricamento in corso...
Terza edizione al nostro Ospedale del Corso nazionale organizzato per Professionisti, provenienti da tutta Italia: Roma, Bologna, Brescia, Terni, Vicenza, Pietra Ligure, Torino, Messina, Bari, Varese
A Città Studi Biella al via mercoledì 12 aprile il secondo Corso “Responsabile del controllo e coordinamento delle attività manutentive dei materiali contenenti amianto e redattore piani di manutenzione e controllo”
Rivolti alle famiglie residenti sul Territorio biellese. Da martedì 31 gennaio a mercoledì 22 marzo dalle 17.30 alle 19.30.
Inoltre sabato 4 febbraio incontro in presenza sui Social Network a Cossato Villa Ranzoni dalle 09.30 alle 12.30
Per il Corso di Alta Formazione in Proctologia e Chirurgia del Pavimento pelvico della ACOI (Associazione Chirurghi Ospedalieri Italiani).
L’Ospedale accoglierà Specialisti da tutta Italia per la fase della formazione sul campo dell’iniziativa
Evento scientifico di carattere nazionale dedicato al paziente con emorroidi.
Il Blocco Operatorio dell’ASL BI scelto come sede dell’iniziativa specialistica di aggiornamento per Chirurghi, coordinata dalla Chirurgia Colorettale e Proctologica biellese del Responsabile dottor Roberto Perinotti
Corso regionale di Alta formazione. Sono sette le infermiere dell’ASL di Biella ad aver portato a termine la prima edizione.
Le operatrici della nostra Azienda Sanitaria Locale hanno ricevuto l’attestato del percorso finalizzato al potenziamento dei Servizi distrettuali tramite l’assistenza infermieristica
Formazione di Medici ed Infermieri sulla gestione.
È in svolgimento il Corso aziendale finalizzato allo sviluppo delle competenze nelle procedure riguardanti l’area materno infantile e dell’adolescenza. Responsabile scientifico l’anestesista rianimatore Marco Tengattini
A predisporre un protocollo e gestire le sperimentazioni.
Da mercoledì 6 aprile la seconda edizione dell’iniziativa di formazione nazionale organizzata congiuntamente da ASL di Biella e Biblioteca Virtuale per la Salute-Piemonte e rivolta alle Professioni Sanitarie
24 gli iscritti di cui 4 hanno già un incarico e prestano servizio sul Territorio.
L’ASL BI ha confermato la disponibilità a essere una delle Sedi regionali del Corso anche per il triennio 2021-2024