Chirurghi ortopedici da tutta Italia all’Ospedale ASL di Biella
Per il corso avanzato della Società Italiana della Caviglia e del Piede (SICP).
La Sala Convegni dell’ASL BI ha ospitato “I trucchi grazie al mestiere”, importante iniziativa nazionale dedicata agli Specialisti del settore. Local Host è stato Walter Daghino, Direttore dell’Ortopedia e Traumatologia biellese ed esperto in chirurgia del piede
Walter Daghino, Direttore SC Ortopedia e Traumatologia ASL BI ed Elena Samaila, Professore associato dell’Università di Verona presso la Sala Convegni dell'Ospedale ASL BI in occasione del corso avanzato della SICP "I trucchi grazie al mestiere", venerdì 24 giugno 2022
Molti dei maggiori Esperti italiani in Chirurgia ortopedica si sono recentemente radunati al nostroOspedale, per il secondo corso avanzato del 2022 organizzato dalla Società Italiana della Caviglia e del Piede (SICP)e patrocinato dalla Società Italiana di Ortopedia e Traumatologia (SIOT). La Sala Convegni dell’ASL BI ha infatti ospitato “I trucchi grazie al mestiere – TIPS, TRICKS AND PITFALLS”, importante iniziativa di livello nazionale dedicata agli Specialisti del settore, che ha visto come Local Host il dottor Walter Daghino, Direttore della Struttura Complessa (SC) Ortopedia e Traumatologia biellese e membro della SICP, organizzatore del corso insieme al Presidente dottor Angelo Bertelli, Direttore Responsabile dell’Istituto di Medicina dello Sport di Torino; presente inoltre la professoressa Elena Samaila, Presidente della Società Italiana della Caviglia e del Piede.
Per la prima volta l’Ospedale dell’ASL di Biella ha quindi accolto un corso avanzato promosso dalla SICP.
Durante la giornata di lavori, accreditata ECM per le categorie professionali di Ortopedici, Fisiatri, Medici dello Sport, Fisioterapisti, Podologi, Tecnici Ortopedici e Infermieri, sono stati dibattuti dai Relatori tematiche relative chirurgia elettiva, chirurgia dei traumatismi, chirurgia dei tessuti molli e artroscopia.
“Con questo appuntamento abbiamo concretizzato un obiettivo prefissato già prima della pandemia, portando a Biella i più esperti Chirurghi del piede in Italia – commenta il dottor Walter Daghino –. La SICP ha tra gli obiettivi la diffusione della cultura e delle procedure più moderne ed efficaci orientate al trattamento delle patologie del piede e della caviglia e lo scopo del corso svoltosi nell’Aula Congressi dell’Ospedale biellese era quello di condividere, anche con i Colleghi più giovani, i “trucchi” che si acquisiscono con il mestiere. Proprio per favorire la formazione dei giovani professionisti sono quindi stati coinvolti i maggiori Esperti in ambito nazionale“.
“Aver avuto tra i Relatori del corso, professionisti con esperienza pluridecennale nella Chirurgia del piede e della caviglia è stato una valore aggiunto per tutti i Colleghi, per l’apprendimento di tecniche e consigli utili nell’attività quotidiana in sala operatoria e per il miglioramento dell’outcome clinico dei pazienti“, afferma ElenaSamaila, Professore associato dell’Università di Verona, ringraziando da parte della SICP organizzatori e staff per l’efficace esito della giornata congressuale.
Dopo le due recenti edizioni del corso per Specialisti ortopedici “Chirurgia dei traumi del piede e della caviglia” organizzate in Ospedale con il patrocinio di SICP, SIOT e Università degli Studi di Torino–Scuola di Specializzazione Ortopedia e Traumatologia, continuano quindi le iniziative di formazione e aggiornamento di carattere nazionale da parte dell’Ortopedia e Traumatologia dell’Azienda Sanitaria biellese, fortemente impegnata altresì nell’attività ambulatoriale e chirurgica quotidiana grazie anche all’innesto nei mesi scorsi di nuovi giovani Specialisti nell’équipe, come si legge nel Comunicato Stampa trasmesso martedì 5 luglio 2022 dalla nostra ASL.
Chirurgia del piede della Società Italiana della Caviglia e del Piede (SICP) 2022 Ospedale di Biella
Chirurgia del piede, Ortopedia di Biella – Walter Daghino, Giugno 2022
Chirurgia del piede, Ortopedia di Biella – Presidente SICP, Elena Samaila, Giugno 2022
Questo sito fa uso di cookie per migliorare la navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso. Per maggiori informazioni consulta la nostra Privacy policy e la nostra Cookie policy. La mancata accettazione comporta la navigazione in assenza di cookies.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono essenziali per il funzionamento del sito. Questi cookie assicurano in maniera anonima il corretto funzionamento del sito e delle sue funzionalità.
I cookie funzionali permettono alcune funzionalità come la condivisione dei contenuti del sito web sulle piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
Cookie
Durata
Descrizione
yt-player-headers-readable
Il yt-player-headers-readable cookie è utilizzato per determinare la qualità video ottimale in base al dispositivo del visitatore e alle impostazioni di rete.
yt-remote-cast-installed
Sessione
Il yt-remote-cast-installed cookie memorizza le preferenze del lettore video dell’utente usando il video YouTube incorporato
yt-remote-connected-devices
Youtube memorizza le preferenze del lettore video dell'utente usando il video youtube incorporato.
yt-remote-device-id
Memorizza le preferenze del lettore video dell’utente usando il video YouTube incorporato.
yt-remote-fast-check-period
Sessione
Il yt-remote-fast-check-period cookie memorizza le preferenze del lettore video dell’utente usando il video YouTube incorporato
yt-remote-session-app
Sessione
Il yt-remote-session-app cookie memorizza le preferenze del lettore video dell’utente usando il video YouTube incorporato.
yt-remote-session-name
Sessione
Il yt-remote-session-name cookie memorizza le preferenze del lettore video dell’utente usando il video YouTube incorporato.
ytidb::LAST_RESULT_ENTRY_KEY
Il cookie ytidb::LAST_RESULT_ENTRY_KEY memorizza le preferenze del lettore video dell'utente usando il video Youtube incorporato. Queste informazioni vengono usate per migliorare l'esperienza dell'utente fornendo risultati di ricerca più pertinenti in futuro.
I cookie performance vengono utilizzati per analizzare gli indici di performance chiave del sito. Questi indici aiutano a fornire ai visitatori una migliore esperienza utente.
I cookies Analytics vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito. Questi cookie aiutano a raccogliere informazioni su metriche come numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgenti di traffico, ecc.
I cookie di pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci rilevanti ai propri interessi e per campagne pubblicitarie. Questi cookie tracciano i visitatori attraverso i siti web per fornire annunci personalizzati.
Cookie
Durata
Descrizione
__Host-GAPS
2 anni
Questo cookie consente al nostro sito Web di identificare un utente e fornire funzionalità e personalizzazione avanzate, si applica agli utenti registrati.
VISITOR_INFO1_LIVE
6 mesi
YouTube imposta questo cookie per misurare la larghezza di banda, determinando se l'utente ottiene la nuova o la vecchia interfaccia di Youtube.
VISITOR_PRIVACY_METADATA
6 mesi
YouTube imposta questo cookie per memorizzare lo stato del consenso ai cookie dell'utente per il dominio corrente.
YSC
Sessione
Youtube imposta questo cookie per tracciare le visualizzazioni dei video incorporati nelle pagine Youtube.
yt.innertube::nextId
Registra un ID univoco per statistiche legate a quali video YouTube sono stati visualizzati dall’utente.
yt.innertube::requests
YouTube registra un ID univoco per statistiche legate a quali video YouTube sono stati visualizzati dall’utente.