Alessia, dopo due aborti spontanei, viene supportata dal Consultorio dell’ASL di Biella con tecnica EMDR per non rinunciare al suo sogno di diventare mamma

Caricamento in corso...
Alessia, dopo due aborti spontanei, viene supportata dal Consultorio dell’ASL di Biella con tecnica EMDR per non rinunciare al suo sogno di diventare mamma
Anche la Cardiologia dell’ASL BI ha aderito alla Campagna Nazionale
Sono Matteo Giorchino, con Ambulatorio nei Comuni di Sandigliano e Benna ed Elena Fior a Biella
Conclusa la seconda edizione del Corso dedicato alla sicurezza del feto durante il travaglio, con la partecipazione di Professionisti da oltre 7 Regioni d’Italia in formazione con l’équipe della nostra Ostetricia, a cui l’Associazione Ostetrici Ginecologi Ospedalieri Italiani ha dedicato un articolo sulla sua Rivista
A conferma dell’eccellenza del Reparto nella cura del tumore del rene e della salute uro-andrologica
Dell’Università del Piemonte Orientale. La cerimonia si è tenuta a Città Studi di Biella
Nel novembre azzurro dedicato alla prevenzione del tumore alla prostata, il Direttore della Struttura Complessa Zaramella fa il punto sull’attività del Reparto che attrae sempre più pazienti anche da fuori Provincia
Il Dipartimento di Prevenzione dell’ASL BI ha organizzato suddette due giornate su appuntamento per la somministrazione gratuita del vaccino anti COVID-19 con priorità riservata ai soggetti più a rischio. Su richiesta, è possibile ricevere contestualmente anche il vaccino antinfluenzale
DI CONSULTAZIONE PUBBLICA.
Scadenza venerdì 8 novembre 2024
Da martedì 1° ottobre. Quattro giornate organizzate in collaborazione con Enti e Associazioni per condividere esperienze e far conoscere le attività
Per tutta la popolazione dopo aver effettuato la pre-adesione
Martedì 10 ottobre, Punto informativo gratuito a cura della Psichiatria nell’area esterna della Sala Convegni dell’Ospedale ASL di Biella
Anche l’ASL di Biella ha partecipato con due “Open Day”, venerdì 6 e sabato 7 ottobre, finalizzati alla sensibilizzazione dell’opinione pubblica sull’importanza dell’allattamento al seno e alla promozione dei relativi Servizi ospedalieri e territoriali
Per promuovere il benessere dei preadolescenti.
Capacità di prendere decisioni, pensiero critico, gestione delle emozioni e capacità di gestire le relazioni i temi chiave del Progetto “Diario della salute” realizzato presso le Scuole Secondarie di primo grado di Gaglianico, Biella 3 e Cossato
La nascita improvvisa, nello spazio di poche ore, di quattro maschi e due femmine, tutti con parto naturale spontaneo, ha regalato una ventata di gioia nel Reparto di Ostetricia e Ginecologia
Per il corso avanzato della Società Italiana della Caviglia e del Piede (SICP).
La Sala Convegni dell’ASL BI ha ospitato “I trucchi grazie al mestiere”, importante iniziativa nazionale dedicata agli Specialisti del settore. Local Host è stato Walter Daghino, Direttore dell’Ortopedia e Traumatologia biellese ed esperto in chirurgia del piede
Sull’attività in corso.
Al via, dalla prossima settimana, la spedizione dei primi riscontri tramite e-mail agli utenti per i quali è già stato accertato il pagamento
Con priorità P e D.
Da lunedì 7 marzo sono tornati a crescere anche gli interventi chirurgici delle diverse Specialità
Da lunedì 28 febbraio le certificazioni in formato digitale
ASL BI. Assunti appositi provvedimenti.
Inoltre sospesa la procedura di riscossione coattiva da parte dell’Agenzia delle Entrate
Per il tempo necessario ad effettuare tutte le verifiche.
Questa operazione di recupero crediti costituisce una quota residuale del totale già riscosso nel triennio 2014-2015-2016 e verrà garantito il massimo supporto ai cittadini, gestendo ogni singolo caso
Il Decreto del Governo rende valide le nuove regole di gestione COVID a scuola da lunedì 7 febbraio, non solo per i futuri casi di contagio in ambito scolastico, ma anche per le quarantene o autosorveglianze degli studenti già in corso
PER SEMPLIFICARE LA GESTIONE DELLE QUARANTENE SCOLASTICHE E GARANTIRE UN SUPPORTO ALLE FAMIGLIE DEI BAMBINI DELLE SCUOLE PRIMARIE BIELLESI.
Da lunedì 31 gennaio il nuovo servizio ospedaliero è attivo 7 giorni su 7 dalle 15.30 alle 19.00, mentre da mercoledì 2 febbraio le Unità mobili sono a disposizione sul Territorio dal lunedì al venerdì
I giovani tra i 12 e i 19 anni potranno ricevere la prima dose effettuando l’accesso diretto presso i Centri Vaccinali dell’ASL BI
Per maggiori informazioni o aggiornamenti, visita il Sito Internet della Regione Piemonte
E per gli over 80 accesso diretto agli Hub
Da martedì 11 gennaio. Accessi diretti solo dalle ore 09.00 alle 17.00 e per informazioni o richiedere di anticipare la terza dose si potrà accedere solo tra le ore 12.30 e le 14.30
Dell’ASL BI sulla base delle indicazioni dell’Organismo regionale per “Malattie ed Emergenze Infettive” (D.I.R.M.E.I.)
A coloro a cui scade il Green Pass entro le 72 ore successive
PUBBLICA CONSULTAZIONE PER L’ADOZIONE DEL PIANO TRIENNALE PER GLI ANNI 2022-2024
Con preadesione da parte dei genitori/tutori/affidatari. I bambini fragili, con vulnerabilità riconducibili a specifiche patologie, saranno convocati dalle ASL per l’appuntamento di vaccinazione
Di mercoledì 1° dicembre. Le nuove disposizioni del Governo, che hanno fortemente ampliato le platee di questa nuova fase della campagna vaccinale, hanno portato la Regione Piemonte a stabilire un aggiornamento delle modalità d’accesso alla vaccinazione.
L’obiettivo è garantire l’ordine stabilito dal Piano nazionale. Convocazione diretta. Accessi diretti
Studenti e operatori del settore possono effettuare il test gratuito con accesso diretto nell’ambito del Piano Ripartenza Sicura
Per informazioni e contatti per eventi o altre iniziative: urp@aslbi.piemonte.it
Nuove modalità per rinnovo fornitura da lunedì 19 luglio 2021
Quest’anno ospitata dall’Italia
Proviene dall’Azienda Sanitaria Locale Cuneo 2 Alba-Bra, dove ricopriva il ruolo di Direttore della SOC Assistenza Farmaceutica Territoriale e Farmacia Ospedaliera
Avviata dall’ASL di Biella
È necessario rispettare l’appuntamento assegnato, al fine di garantire la massima efficacia protettiva del vaccino
Progetto in collaborazione tra ASL Biella, Gruppo Cassa di Risparmio di Asti e Comune di Biella
Ortopedia e Traumatologia: cresce lo Staff medico di Specialisti, a poco più di un anno dall’arrivo del Direttore della Struttura Complessa, dottor Walter Daghino. Al momento sono 3 i medici neo-assunti: Marcello Dante, Nicola Piras e Mario Formagnana.
Ortopedia e Traumatologia: cresce lo Staff medico di Specialisti, a poco più di un anno dall’arrivo del Direttore della Struttura Complessa, dottor Walter Daghino. Al momento sono 3 i medici neo-assunti: Marcello Dante, Nicola Piras e Mario Formagnana.