Il professor Michele Gulizia – Responsabile del Settore Operativo Autonomo Banca del Cuore e Direttore della Cardiologia dell’ospedale Garibaldi-Nesima di Catania – ha spiegato: “La Banca del Cuore è il più grande Progetto Nazionale di Prevenzione Cardiovascolare in Italia, unico al mondo, che permette ai cittadini italiani di avvantaggiarsi di uno screening cardiovascolare completo, rapido e immediatamente condivisibile con il proprio Medico curante o con altri Specialisti in tutto il mondo, in tempo reale e con una copertura 24 ore su 24. Rappresenta un modo innovativo per conoscere il proprio stato di salute cardiovascolare e il miglior mezzo per prevenire concretamente l’insorgenza di un infarto al cuore, di una patologia cardiovascolare come l’ipertensione arteriosa, la fibrillazione atriale o lo scompenso cardiaco e permette, anche, la prevenzione e il controllo del diabete mellito. Inoltre, grazie alla Campagna di Prevenzione “Truck Tour Banca del Cuore”, ci consente dal 2017 di andare direttamente a casa degli italiani per svolgere questo importante screening gratuito di prevenzione cardiovascolare, di portata finora mai realizzata nel nostro Paese.”
“Il Truck Tour Banca del Cuore anche quest’anno vede il coinvolgimento a titolo gratuito di Cardiologi ospedalieri ANMCO e dello Staff medico e infermieristico del Reparto di Cardiologia dell’Ospedale di Biella, che ringrazio per la collaborazione perché offre una preziosa opportunità ai cittadini del territorio biellese” ha così commentato il dottor Andrea Rognoni – Direttore del Dipartimento Medicina e Urgenza e Direttore della Struttura Complessa (SC) Cardiologia dell’ASL di Biella.
“La Direzione Generale si complimenta con il dottor Andrea Rognoni e con tutta l’équipe medica e sanitaria della SC Cardiologia – ha così commentato il Direttore Generale della nostra Azienda Sanitaria Locale, dottor Mario Sanò – per aver offerto la propria disponibilità a collaborare ad un’iniziativa di livello nazionale di promozione della salute e prevenzione, che si aggiunge all’attività quotidiana del Reparto e che testimonia una particolare attenzione alla salute della popolazione biellese”.
Scopri qui tutte le tappe del Tour: www.bancadelcuore.it