Che ha preso avvio in occasione della Giornata Mondiale.
Dalla collaborazione tra gli Enti è nato un progetto che prevede nei prossimi mesi numerose iniziative rivolte ai cittadini a supporto dell’attività di prevenzione
prevenzione
Campagna di vaccinazione antinfluenzale e anti COVID-19
La Regione Piemonte rende noto che da lunedì 7 ottobre ha preso il via la campagna di vaccinazione antinfluenzale 2024-2025. Per vaccinarsi contattare il proprio Medico curante o il Pediatra. È possibile immunizzarsi anche contro il COVID-19 con due inoculazioni distinte
Progetto Celiachia: corso sul territorio ASL BI
Lunedì 7 ottobre, corso gratuito sull’alimentazione senza glutine promosso da Regione Piemonte, Associazione Italiana Celiachia, ASL TO3 e in collaborazione con la nostra ASL
Settimana europea della mobilità 2024
Da lunedì 16 a domenica 22 settembre.
Muoversi a piedi o in bicicletta migliora la salute, la qualità dell’aria e aiuta a mitigare i cambiamenti climatici
Centro di Controllo Micologico Pubblico ASL BI
È attivo a Biella da lunedì 2 settembre, ad accesso diretto, il servizio di assistenza gratuito ai raccoglitori privati e ai consumatori di funghi
ONDATE DI CALORE ON-LINE. CALDO 2024
Attivo anche il BOT di Telegram. A cura dell’ARPA Piemonte. Nuova pagina focus: come prevenire i danni alla salute
Epatite, “È tempo di agire”: questo il tema per la Giornata Mondiale 2024
È sempre attivo il programma di screening gratuito per la diagnosi dell’Epatite C, che è completamente gratuito ed è rivolto ai cittadini biellesi nati tra il 1969 e il 1989 e ai cittadini stranieri temporaneamente presenti
6 aprile, Giornata mondiale dell’attività fisica
L’ASL BI promuove il benessere psicofisico attraverso il movimento e la vita attiva
Prevenzione dedicata alle donne nel nostro Ospedale, boom di adesioni
Circa 70 donne over 55 sottoposte a screening nelle due giornate di sensibilizzazione organizzate dalla SC Chirurgia Vascolare dell’ASL BI con ALICe Biella
Roadshow “Il Piemonte per il Tuo Cuore” è arrivato a Biella
Venerdì 8 marzo, il Personale della SC Cardiologia – UTIC dell’ASL BI
è stato a disposizione per consulenze informative sulla prevenzione cardiologica
“Ama il tuo fegato”: il progetto dell’ASL BI compie 1 anno
Nato nel mese di febbraio 2023, consiste in un programma di diagnosi precoce
“World Obesity Day”: lunedì 4 marzo
La giornata mondiale dedicata alla sensibilizzazione sul tema dell’obesità
Prevenzione Serena: nuovi screening e protocolli per il contrasto ai tumori
Lo slogan della campagna è “Scegli anche tu la qualità. Prevenzione Serena, il mio screening di fiducia”
COVID: aggiornamento attività nel mese di dicembre
Rimane operativo il Punto Vaccinale dell’Ospedale presso il Centro Prelievi tutti i giovedì e venerdì (tranne venerdì 8 dicembre chiuso).
Il servizio tamponi prosegue, dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 9.00, presso il Dipartimento di Prevenzione a Biella in via don Sturzo, 20/A
Settimana europea per la riduzione dei rifiuti
Da sabato 18 fino a domenica 26 novembre
Giornata europea per l’uso consapevole degli antibiotici
Sabato 18 novembre.
Mattinata informativa organizzata dalla nostra ASL lunedì 20 novembre
Indagine conoscitiva sulla percezione del rischio nutrizionale
Da parte dei consumatori
Gioco d’Azzardo Patologico: a Biella il camper per la prevenzione
Giovedì 2 novembre in piazza Falcone
Settimana europea della sicurezza sul lavoro
Da lunedì 23 fino a domenica 29 ottobre
Giornata Mondiale della Menopausa: screening gratuito
Mercoledì 18 ottobre nel nostro Ospedale
Giornata Mondiale del Cuore: l’iniziativa del nostro Ospedale
Dedicata alla prevenzione delle malattie cardiovascolari.
Venerdì 29 settembre, gli Infermieri della Cardiologia hanno effettuato visite gratuite presso l’atrio dell’Ospedale ASL di Biella
“Camminando tra Baraggia e Bramaterra” per la Settimana europea della mobilità
Domenica 24 settembre 9° tappa Mottalciata in Provincia di Biella
Settimana europea della mobilità 2023
Muoversi a piedi o in bicicletta migliora la salute, la qualità dell’aria e aiuta a mitigare i cambiamenti climatici
“Unplugged”, prevenzione delle dipendenze nei giovani
Un’équipe dell’ASL di Biella a Borgomanero per la formazione degli insegnanti
Giornata Mondiale dei Tumori Ginecologici
La Ginecologia del nostro Ospedale in prima linea con la Città della Salute di Torino.
Domenica 17 settembre la dottoressa Silvia Gemmiti è stata presente a Nichelino per consulti informativi dedicati alla salute delle donne
Truffe, al via il progetto a tutela degli anziani
Per la prevenzione promosso dal Comando Provinciale dei Carabinieri di Biella con ASL BI e Fondazione CRBiella.
La distribuzione del materiale informativo è iniziata venerdì 21 luglio, ai degenti della Struttura Lungodegenza e Geriatria Territoriale e presso il Centro della Memoria dell’ASL di Biella
Truffe, la prevenzione a tutela degli anziani
INSIEME Comando Provinciale dei Carabinieri di Biella, ASL BI e Fondazione Cassa di Risparmio di Biella
Amianto: un forte rischio per la salute!
A Città Studi Biella al via mercoledì 12 aprile il secondo Corso “Responsabile del controllo e coordinamento delle attività manutentive dei materiali contenenti amianto e redattore piani di manutenzione e controllo”
Incontri dei “Professionisti della Salute” ASL BI
Con la popolazione su sana alimentazione, incidenti domestici e prevenzione del rischio di cadute. A Salussola presso il Salone Polivalente giovedì 17 novembre e a Gifflenga presso il Salone Polivalente “Gifflenga Village” lunedì 12 dicembre
Celiachia e alimentazione senza glutine, corso on-line
Teorico/pratico per Ristoratori, Albergatori e Operatori dei laboratori artigianali
Camminando tra Baraggia e Bramaterra
A Balocco il 23 ottobre e a Carisio il 6 novembre, le due uscite autunnali
“Un patentino per lo smartphone”
Progetto dedicato all’educazione digitale dei ragazzi per il potenziamento del pensiero critico e il consolidamento dell’alleanza Scuola-Famiglia.
La consegna relativa all’anno scolastico 2021-2022 dell’iniziativa promossa da ASL BI e Ufficio Scolastico Territoriale è avvenuta nelle Scuole Secondarie di primo grado degli Istituti Comprensivi di Occhieppo, Mongrando, Cavaglià, Biella 3, Cossato e Valdilana. Attestato per 659 alunni e alunne
ALCOL E GUIDA: confronto multidisciplinare
Su stili di vita, aspetti sanitari, psico-socioeducativi e legali.
All’Ospedale ASL di Biella un Convegno sulle attività di prevenzione delle problematiche correlate al consumo di alcol alla guida, con l’intervento di Specialisti, Addetti ai lavori
e Rappresentanti delle Istituzioni locali, finalizzato a un’azione coordinata sul Territorio
Tumori testa-collo, il nostro Ospedale alla Campagna europea
Di sensibilizzazione alla diagnosi precoce con visite di prevenzione e consulti gratuiti e senza impegnativa da lunedì 19 a venerdì 23 settembre.
In occasione di “Make Sense Campaign”, gli Specialisti dell’Otorinolaringoiatria dell’ASL BI sono stati a disposizione della cittadinanza su appuntamento per un massimo di dodici consulenze al giorno
Epatite C, due giornate di screening gratuito
Ad accesso diretto a Biella.
Giovedì 28 e sabato 30 luglio la cittadinanza ha avuto la possibilità di sottoporsi al test per la diagnosi dell’epatite C presso il Drop-In e il Parco Commerciale “gli ORSI”, senza prenotazione né impegnativa medica
Corretti stili di vita, attivato l’Ambulatorio dall’ASL BI
A favore dei propri Dipendenti.
A partire da venerdì 22 luglio, gli interessati possono prenotare un appuntamento con gli Specialisti della Medicina dello Sport e del Servizio di Igiene degli Alimenti e della Nutrizione per un counselling personalizzato in un’ottica di benessere personale e collettivo
Orto laboratorio al Dipartimento di Prevenzione ASL BI
Sboccia anche quest’anno.
Il progetto di “corporate garden” iniziato nel 2017 e rivolto ai dipendenti della nostra Azienda Sanitaria iscritti al CRAL continua grazie anche all’apporto dell’Istituto Agrario “Gae Aulenti” di Biella
“Un abbraccio nell’orto”, è ricominciato il progetto dell’ASL BI
Dedicato ad Asili nido, Scuole dell’Infanzia e Primarie del territorio.
L’iniziativa è finalizzata alla conoscenza dei prodotti della natura in ottica di consumo consapevole e di riduzione degli sprechi alimentari, grazie alla partecipazione attiva di bambini e insegnanti
Tumore del cavo orale, Giornata di prevenzione
A livello internazionale, sabato 14 maggio.
Alcune informazioni e consigli a cura del dottor Carmine Fernando Gervasio
Comunità Europea dello Sport 2023
L’ASL di Biella promuove i corretti stili di vita come filo conduttore dell’anno di eventi.
Il Dipartimento di Prevenzione della nostra Azienda Sanitaria, in occasione della Giornata internazionale dello sport per lo sviluppo e la pace, ha organizzato un incontro introduttivo con ACES Europe e le Amministrazioni dei Comuni che hanno aderito a Terra della Lana
Camminando tra Baraggia e Bramaterra
Prima tappa domenica 6 marzo a Gifflenga, dove già sono ricominciate le uscite del Gruppo di cammino
Allerta PESTE SUINA: intraprese misure precauzionali
Inviate indicazioni a tutti gli allevatori del Territorio.
Il Dipartimento di Prevenzione dell’ASL BI: “Segnalate alle Autorità competenti la presenza di eventuali carcasse di cinghiale”
Cancro alla prostata: novembre mese della prevenzione
Anche all’ASL BI Gomitolorosa ha consegnato scaldacollo e spille fiocco azzurro a pazienti e sanitari.
L’iniziativa ha coinvolto le Strutture di Psicologia Ospedaliera, Oncologia, Urologia e Radioterapia Oncologica dell’Ospedale, in un’ottica di sensibilizzazione verso la patologia
Università di Torino: studenti di Veterinaria in visita didattica
Nel Territorio biellese a scoprire le eccellenze lattiero-casearie. Sopralluogo in due stabilimenti della zona con il Dipartimento di Prevenzione dell’ASL BI
Tumori del collo, la Giornata di Prevenzione
Con l’adesione dell’Ospedale ASL BI.
Martedì 23 novembre gli Specialisti dell’Otorinolaringoiatria sono stati a disposizione della cittadinanza, per un massimo di 30 appuntamenti su prenotazione, dalle ore 08.30 alle 12.30 circa
VACCINAZIONI PEDIATRICHE, precisazione
È un provvedimento temporaneo lo spostamento dell’attività vaccinale pediatrica dell’ASL BI a Biella presso il Dipartimento di Prevenzione
Lessona, serata dedicata alla vaccinazione COVID-19
Venerdì 5 novembre, con possibilità di somministrazione della prima dose o del richiamo terza dose con accesso diretto.
All’iniziativa, promossa dall’ASL BI in collaborazione con i Medici di Medicina Generale del Territorio, hanno aderito i Comuni di Casapinta, Lessona, Mezzana Mortigliengo e Strona
Osteoporosi e menopausa: consulti gratuiti
All’Ospedale ASL BI mercoledì 20 ottobre, una giornata per la prevenzione femminile. Promossa a livello nazionale da Fondazione Onda.
Gli Specialisti delle Strutture di Medicina Riabilitativa e Ostetricia e Ginecologia sono stati a disposizione di chi aveva fatto richiesta di appuntamento tramite il Portale Internet Eventbrite
Screening nella lotta ai tumori
I risultati dell’impegno della Sanità biellese.
Presentati i dati 2019-2021 sull’attività di screening mammografico, citologico e del colon-retto nell’ambito del programma regionale Prevenzione Serena con il supporto del Fondo Edo Tempia
COVID-19 Scuole Primarie: primi test salivari antigenici
L’azione di screening per gli alunni e le alunne del Biellese da parte dell’ASL prosegue con la nuova modalità prevista dalla Regione Piemonte
Aneurisma Aortico Addominale: prevenzione
Mercoledì 29 settembre controlli gratuiti all’Ospedale dell’ASL di Biella.
Gli Specialisti della SC Chirurgia Vascolare ed Endovascolare hanno eseguito un massimo di 25 ecocolordoppler, che erano da prenotare necessariamente tramite il sito Eventbrite.
L’iniziativa è promossa a livello nazionale da Fondazione Onda
Vaccini COVID-19, lo sportello per le esenzioni
È aperto su prenotazione in orario pomeridiano
Suicidio: Giornata Mondiale per la Prevenzione
VACCINI: riflessione del dottor Luca Sala
Direttore del Dipartimento di Prevenzione ASL Biella.
A seguito degli ultimi sviluppi e incertezze riguardo la campagna vaccinale a livello nazionale un contributo consapevole, sociale e scientifico riguardo l’importanza della vaccinazione con particolare riferimento all’emergenza COVID
Vaccinazioni: sabato 13 febbraio conclusa la Prima Fase
Fase 1: le Categorie attualmente previste. Firma di un modulo di “atto notorio” (aggiornato e valido dal 25 gennaio 2021) prima della somministrazione
COVID-19/AVVISI: all’ASL Biella prevenzione per contenimento
#DONOSALUTE: la raccolta fondi per l’Ospedale ASL Biella
Per sostenere i Reparti impegnati nell’emergenza Coronavirus COVID-19 Immagine recente di repertorio In questi giorni difficili si moltiplicano i gesti di solidarietà per sostenere l’Ospedale dell’ASL di Biella e per fronteggiare un’emergenza che ogni giorno vede sul campo i nostri professionisti. È partita la campagna di raccolta fondi #DONOSALUTE, promossa dall’Associazione Amici dell’Ospedale di Biella, […]
Coronavirus COVID-19: all’ASL Biella introdotte misure di contenimento e gestione
In linea con quanto previsto nell’Ordinanza della Regione Piemonte. Link con aggiornamenti L’ingresso principale dell’Ospedale degli Infermi, attraverso il quale non è possibile raggiungere il Pronto Soccorso, con esposte altre indicazioni (es.: entrata – mantenere la distanza di sicurezza di almeno 1 metro) Per gli aggiornamenti sul Coronavirus dalla Regione Piemonte, cliccare qui. È stato ultimato […]
NUOVO CORONAVIRUS Domande e risposte. Fase 2
ASL di Biella: mammografi all’avanguardia grazie alle Fondazioni Tempia e Cassa di Risparmio di Biella
Con immagini bi e tridimensionali, per la diagnosi precoce del tumore al seno La dottoressa Elisabetta Favettini della Struttura Complessa (SC) Radiologia con un mammografo all’Ospedale degli Infermi, giovedì 12 maggio 2016 All’ASL BI la diagnostica digitale per la senologia è arrivata nel 2012. La Senologia diagnostica ha a disposizione 2 mammografi digitali 2D e […]
PREVENZIONE: visite oculistiche per oltre tremila bambini in età scolare
ICTUS: nel 2018 a Biella 100 in meno. Prevenzione e percorsi di trattamento dedicati
I dati della Neurologia dell’ASL di Biella Un letto della “Stroke-Unit”, l’unità per la gestione dell’ictus ischemico ed emorragico, con sede nel Reparto di Neurologia dell’Ospedale dell’ASL BI Cento ictus in meno nel 2018 rispetto al 2017. È un trend in discesa quello registrato all’interno dell’Azienda Sanitaria Locale di Biella che emerge dai dati diffusi […]
TIROIDE: in ASL Biella un percorso di assistenza completo
Domenica 26 maggio, conclusa la Settimana Mondiale della Tiroide Una parte del pieghevole Fino a domenica 26 maggio 2019 si è celebrata in tutta Italia la Settimana Mondiale della Tiroide e anche quest’anno l’ASL di Biella ha scelto di valorizzare tale iniziativa che ha puntato l’attenzione sull’importanza di amare la propria tiroide: “Amo la mia Tiroide… […]