30 Ottobre 2023 14:45
Settimana europea della sicurezza sul lavoro
Da lunedì 23 fino a domenica 29 ottobre
Caricamento in corso...
30 Ottobre 2023 14:45
Da lunedì 23 fino a domenica 29 ottobre
Da lunedì 23 fino a domenica 29 ottobre 2023 si è celebrata la Settimana europea per la sicurezza sul lavoro attraverso eventi di sensibilizzazione realizzati in tutta l’Unione Europea.
Promuovere la cultura della prevenzione nei luoghi di lavoro è una priorità per la tutela della salute.
Il Servizio di Prevenzione e Sicurezza negli Ambienti di Lavoro (S.Pre.S.A.L.) garantisce la vigilanza nei luoghi di lavoro pubblici e privati attraverso inchieste e accertamenti su malattie professionali e infortuni, iniziative di informazione e formazione, assistenza ai lavoratori e alle Aziende.
Promuovere la sicurezza e la salute sul lavoro contribuisce a sensibilizzare i lavoratori all’adozione di stili di vita salutari e a coinvolgerli in iniziative e interventi di prevenzione che li rendano attori consapevoli di un percorso volto alla tutela della salute e dell’equità sociale.
La Dichiarazione di Lussemburgo (1997, agg. 2007) definisce la promozione della salute nei luoghi di lavoro un obiettivo da raggiungere attraverso la combinazione dei seguenti elementi:
La Rete WHP (Workplace Health Promotion) contribuisce a migliorare lo stato di salute e di benessere dei lavoratori, incoraggiando, nei luoghi di lavoro, azioni e cambiamenti organizzativi e comportamentali attraverso l’attuazione di interventi riconosciuti come pratiche raccomandate.
La Rete è composta dalle 12 ASL piemontesi e dalle Aziende dei rispettivi territori che vi aderiscono su base volontaria e che si impegnano ad attuare quanto previsto dai suoi indirizzi operativi e dal Documento regionale di pratiche raccomandate e sostenibili.
In occasione della Settimana europea per la sicurezza sul lavoro le Aziende Sanitarie Locali di Biella, di Novara, di Vercelli, del VCO hanno organizzato dei Seminari rivolti alle Figure della Prevenzione aziendale delle imprese del territorio, con posti riservati (in presenza e on-line) per Responsabili del Servizio di Prevenzione e Protezione, Addetti al S.P.P., Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza e R.L.S.-Territoriali delle Aziende che hanno aderito ai Piani Mirati di Prevenzione attivati dalle rispettive ASL.
In particolare, l’ASL BI di Biella ha partecipato alla progettazione e ha attivato i seguenti PMP, con i relativi Seminari: