Convegno Regionale SIE venerdì 15 marzo presso la Sala Convegni “Elvo Tempia” dell’Ospedale ASL di Biella

Caricamento in corso...
Convegno Regionale SIE venerdì 15 marzo presso la Sala Convegni “Elvo Tempia” dell’Ospedale ASL di Biella
Presso il nuovo Centro di Addestramento dell’Ospedale ASL di Biella
Venerdì 17 novembre presso il nostro Ospedale
All’Ospedale ASL di Biella il Convegno Regionale.
Presenti i Direttori ed i Professori Universitari di Otorinolaringoiatria di Piemonte e Valle d’Aosta
Da lunedì 23 fino a domenica 29 ottobre
A Città Studi Biella, venerdì 13 e sabato 14 ottobre sul tema “Per un approccio CREATIVO E POETICO nelle relazioni di cura”
Venerdì 13 e sabato 14 ottobre a Città Studi Biella. Organizzato dalla Struttura Semplice (SS) Formazione e Sviluppo Risorse Umane della nostra ASL
Protagonista l’ASL BI. A Torino, dal 7 al 9 luglio, all’evento coinvolti più di 200 Professionisti e “Opinion leader” della Neonatologia a livello mondiale
Per promuovere il benessere dei preadolescenti.
Capacità di prendere decisioni, pensiero critico, gestione delle emozioni e capacità di gestire le relazioni i temi chiave del Progetto “Diario della salute” realizzato presso le Scuole Secondarie di primo grado di Gaglianico, Biella 3 e Cossato
Il connubio tra ASL BI e Accademia di Belle Arti di Brescia SantaGiulia per promuovere una cultura della cura con la Mail Art.
Consultabile tramite link anche su questo Portale Internet
Nato all’Ospedale ASL di Biella.
Il Centro è stato inaugurato nei giorni scorsi con un percorso formativo di Simulazione di Scenari di Emergenza Avanzata, che ha visto come Docenti Marco Tengattini e Luca Grillenzoni
L’evento di martedì 28 febbraio, presso la Sala Convegni dell’Ospedale ASL BI era aperto a tutta la cittadinanza ed intendeva proporsi come occasione di confronto sul tema
Su stili di vita, aspetti sanitari, psico-socioeducativi e legali.
All’Ospedale ASL di Biella un Convegno sulle attività di prevenzione delle problematiche correlate al consumo di alcol alla guida, con l’intervento di Specialisti, Addetti ai lavori
e Rappresentanti delle Istituzioni locali, finalizzato a un’azione coordinata sul Territorio
Premiate la creatività e la dedizione alla cura dei ragazzi delle Scuole Superiori.
L’iniziativa, realizzata da ASL BI in collaborazione con Fondazione Pistoletto e Fondazione Bonotto e il supporto di Fondazione Cassa di Risparmio di Biella, è giunta al termine.
Il 22 settembre cerimonia conclusiva con i giovani Autori e i loro Insegnanti
A Biella professionisti in ambito ostetrico e ginecologico da Liguria, Piemonte e Valle d’Aosta.
Città Studi ha ospitato l’appuntamento annuale dell’Associazione Ostetrici Ginecologi Ospedalieri Italiani, con ottanta Specialisti provenienti dalle Regioni del Nord Ovest.
Coordinatrice scientifica Bianca Masturzo, Direttore dell’Ostetricia e Ginecologia ASL BI.
In Ospedale il 15 settembre il corso dedicato all’utilizzo dell’ecografia nell’emergenza ostetrica
Il progetto dell’ASL di Biella.
Tutorial e supporti informativi a disposizione delle pazienti, finalizzati alla prevenzione delle possibili complicanze post operatorie.
Il materiale è stato realizzato dalla Medicina Riabilitativa biellese in sinergia con la Formazione e Sviluppo Risorse Umane, la Breast Unit e l’Ufficio Comunicazione e URP
Si preparano i professionisti dell’ASL BI.
Si è concluso il percorso di formazione-intervento multiprofessionale attivato dalla nostra Azienda Sanitaria con il supporto di CERISMAS e riguardante l’assistenza a distanza per persone diabetiche, per la Casa Circondariale e per le Cure Palliative
“Cura di Sé e Cura dell’Altro: Mail Art Project”.
Ragazzi biellesi, di Malaga e Istanbul del progetto Erasmus+ hanno fatto tappa all’esposizione che propone le cartoline artistiche raccolte grazie all’iniziativa ideata dall’ASL BI
Con 2.166 cartoline artistiche.
Le opere sono esposte da venerdì 22 aprile a domenica 22 maggio con ingresso libero presso Fondazione Pistoletto – Cittadellarte a Biella.
I Gruppi scolastici e altri Gruppi possono prenotare una visita guidata su settimana
Progetto organizzato dalla nostra ASL con gli Istituti Scolastici del Biellese. Martedì 28 settembre il Webinar di presentazione dalle 17 alle 18.30
Le dottoresse Patrizia Tempia Valenta e Maria Ruggieri si occuperanno dell’applicazione e della diffusione del Piano a livello locale e regionale, anche attraverso un ciclo di seminari di studio sul tema.
Primo appuntamento per gli Operatori della Sanità il 28 ottobre con iscrizione on-line
Dell’AIL Biella Clelio Angelino ODV. Da lunedì 4 ottobre a Biella-Piazzo presso Palazzo Gromo Losa. Sette incontri di 2 ore ciascuno, dalle 17 alle 19