Sabato 28 ottobre presso la Sala Convegni del nostro Ospedale. Organizzata dalle Strutture Complessa a Direzione Universitaria (SCDU) Otorinolaringoiatria e Semplice (SS) Formazione e Sviluppo Risorse Umane dell’ASL BI

Caricamento in corso...
Sabato 28 ottobre presso la Sala Convegni del nostro Ospedale. Organizzata dalle Strutture Complessa a Direzione Universitaria (SCDU) Otorinolaringoiatria e Semplice (SS) Formazione e Sviluppo Risorse Umane dell’ASL BI
L’ASL BI ha promosso un’iniziativa di informazione e sensibilizzazione dedicata ai cittadini venerdì 19 maggio
Il nuovo Centro per Prevenzione e Cura dei Disturbi Alimentari, che sarà punto di riferimento del Piemonte Orientale
Disponibile on-line il libretto accoglienza
È arrivata l’autorizzazione regionale per l’acquisizione.
Un risultato frutto dell’apporto corale di tutti: Regione Piemonte, ASL BI, Istituzioni, Politica e Stakeholder biellesi del Terzo Settore, quali Fondazioni locali e Associazioni che ora promuoveranno una raccolta per il finanziamento del progetto
Dal 17 al 22 aprile: le iniziative promosse dall’Ostetricia e Ginecologia dell’Ospedale ASL di Biella.
Video informativi su incontinenza urinaria e sanguinamenti uterini anomali, nonché consulti informativi in tema di screening oncologici
Ultime proclamazioni dell’Anno Accademico 2021-2022 presso la sede biellese dell’Università del Piemonte Orientale
Il movimento è anche divertimento, socializzazione, condivisione
A Città Studi Biella al via mercoledì 12 aprile il secondo Corso “Responsabile del controllo e coordinamento delle attività manutentive dei materiali contenenti amianto e redattore piani di manutenzione e controllo”
Ultima partita al Palazzetto dello Sport di via Paletta a Biella nella serata di martedì 20 dicembre
VIII Edizione campagna di prevenzione AIDS “Chi SI Ama Mi Segua”
Giovedì 1°, venerdì 2 e sabato 3 dicembre
Dopo quasi sessant’anni, in Ospedale sono intervenuti oltre 150 professionisti provenienti da diverse Regioni venerdì 23 e sabato 24 settembre
A Biella professionisti in ambito ostetrico e ginecologico da Liguria, Piemonte e Valle d’Aosta.
Città Studi ha ospitato l’appuntamento annuale dell’Associazione Ostetrici Ginecologi Ospedalieri Italiani, con ottanta Specialisti provenienti dalle Regioni del Nord Ovest.
Coordinatrice scientifica Bianca Masturzo, Direttore dell’Ostetricia e Ginecologia ASL BI.
In Ospedale il 15 settembre il corso dedicato all’utilizzo dell’ecografia nell’emergenza ostetrica
Pazienti pediatrici e lungodegenti possono incontrare il proprio animale d’affezione.
In un’ottica di sempre maggiore umanizzazione delle cure ospedaliere, è stato allestito uno spazio dedicato a momenti di condivisione durante il ricovero
Allo European Congress of Perinatal Medicine con due progetti innovativi riguardanti il parto con ventosa ostetrica e il trattamento dell’emorragia uterina post partum
Per il corso avanzato della Società Italiana della Caviglia e del Piede (SICP).
La Sala Convegni dell’ASL BI ha ospitato “I trucchi grazie al mestiere”, importante iniziativa nazionale dedicata agli Specialisti del settore. Local Host è stato Walter Daghino, Direttore dell’Ortopedia e Traumatologia biellese ed esperto in chirurgia del piede
Da lunedì 28 febbraio le certificazioni in formato digitale
ASL BI. Assunti appositi provvedimenti.
Inoltre sospesa la procedura di riscossione coattiva da parte dell’Agenzia delle Entrate
Per il tempo necessario ad effettuare tutte le verifiche.
Questa operazione di recupero crediti costituisce una quota residuale del totale già riscosso nel triennio 2014-2015-2016 e verrà garantito il massimo supporto ai cittadini, gestendo ogni singolo caso
Il Decreto del Governo rende valide le nuove regole di gestione COVID a scuola da lunedì 7 febbraio, non solo per i futuri casi di contagio in ambito scolastico, ma anche per le quarantene o autosorveglianze degli studenti già in corso
Da lunedì 17 gennaio, i positivi e i loro contatti stretti ricevono un SMS che li avvisa dell’inizio e della fine del provvedimento contumaciale che può essere consultato nel dettaglio cliccando sul link che porta a una specifica sezione di www.salutepiemonte.it alla quale è possibile accedere inserendo il proprio codice fiscale e numero della tessera sanitaria (o attraverso Spid)
I giovani tra i 12 e i 19 anni potranno ricevere la prima dose effettuando l’accesso diretto presso i Centri Vaccinali dell’ASL BI
Per maggiori informazioni o aggiornamenti, visita il Sito Internet della Regione Piemonte
E per gli over 80 accesso diretto agli Hub
A coloro a cui scade il Green Pass entro le 72 ore successive
Per chiamate “last minute” in caso di impossibilità a presentarsi nella data inviata tramite SMS. Da mercoledì 22 dicembre 2021 a domenica 9 gennaio 2022
PUBBLICA CONSULTAZIONE PER L’ADOZIONE DEL PIANO TRIENNALE PER GLI ANNI 2022-2024
Con preadesione da parte dei genitori/tutori/affidatari. I bambini fragili, con vulnerabilità riconducibili a specifiche patologie, saranno convocati dalle ASL per l’appuntamento di vaccinazione
Di mercoledì 1° dicembre. Le nuove disposizioni del Governo, che hanno fortemente ampliato le platee di questa nuova fase della campagna vaccinale, hanno portato la Regione Piemonte a stabilire un aggiornamento delle modalità d’accesso alla vaccinazione.
L’obiettivo è garantire l’ordine stabilito dal Piano nazionale. Convocazione diretta. Accessi diretti
Studenti e operatori del settore possono effettuare il test gratuito con accesso diretto nell’ambito del Piano Ripartenza Sicura
Per informazioni e contatti per eventi o altre iniziative: urp@aslbi.piemonte.it
Quest’anno ospitata dall’Italia
Avviata dall’ASL di Biella
Martedì 1° giugno il via alle somministrazioni. Gli spazi nel Lanificio Maurizio Sella supportano la campagna dell’ASL di Biella.
Altro passo in avanti verso l’uscita dall’emergenza
È necessario rispettare l’appuntamento assegnato, al fine di garantire la massima efficacia protettiva del vaccino
Progetto in collaborazione tra ASL Biella, Gruppo Cassa di Risparmio di Asti e Comune di Biella
Previsti tra lunedì 29 marzo e venerdì 2 aprile
In paziente novantenne all’Ospedale dell’ASL di Biella
Ortopedia e Traumatologia: cresce lo Staff medico di Specialisti, a poco più di un anno dall’arrivo del Direttore della Struttura Complessa, dottor Walter Daghino. Al momento sono 3 i medici neo-assunti: Marcello Dante, Nicola Piras e Mario Formagnana.
Ortopedia e Traumatologia: cresce lo Staff medico di Specialisti, a poco più di un anno dall’arrivo del Direttore della Struttura Complessa, dottor Walter Daghino. Al momento sono 3 i medici neo-assunti: Marcello Dante, Nicola Piras e Mario Formagnana.
Le vaccinazioni anti COVID-19 inizieranno da venerdì 19 febbraio 2021 in Piemonte con le prime inoculazioni per il Personale Under 55 anni, docente e non docente, in servizio presso gli Istituti Scolastici e Universitari pubblici e privati.
“Scuola sicura”: screening preventivo per il covid-19 su base volontaria ogni 15 giorni dedicato al personale del mondo della scuola e della formazione professionale
COVID19 Tampone gratuito in presenza di sintomi
Covid-19 Tampone gratuito in presenza di sintomi: le indicazioni della Regione Piemonte
Il dono dei Comuni di #Biella e #Ponderano a pazienti e operatori
#aslbiellainforma È soprattutto un simbolo di speranza per i #pazienti ricoverati e per tutti coloro che per qualche ragione si trovano ad accedere in #Ospedale.
Il dono dei Comuni di #Biella e #Ponderano a pazienti e operatori L’albero di Natale illuminato all’esterno dell’Ospedale degli Infermi #aslbiellainforma È soprattutto un simbolo di speranza per i #pazienti ricoverati e per tutti coloro che per qualche ragione si trovano ad accedere in #Ospedale. È stato allestito lunedì 30 novembre 2020 nell’area di parcheggio […]