7 Dicembre 2023 8:45
A Biella il 30° Congresso Nazionale SINV di Neurosonologia
Lunedì 4, martedì 5 e mercoledì 6 dicembre. On-line il libretto con il programma completo
Caricamento in corso...
7 Dicembre 2023 8:45
Lunedì 4, martedì 5 e mercoledì 6 dicembre. On-line il libretto con il programma completo
Lunedì 4, martedì 5 e mercoledì 6 dicembre 2023 Biella ha ospitato il 30° Congresso Nazionale organizzato della Società Italiana Interdisciplinare NeuroVascolare (SINV) “la neurosonologia avanzata nella gestione delle patologie neurologiche”.
Lo scopo dell’Associazione è promuovere l’ampliamento delle conoscenze sulle malattie cerebrovascolari riunendo tutti coloro che nell’àmbito medico chirurgico, a vario titolo e a partire da diverse competenze e interessi, si occupano operativamente di questo tipo di patologia. Per il perseguimento delle suddette finalità viene organizzato annualmente un evento con finalità divulgative, di formazione e di informazione. Il Congresso è giunto nel 2023 alla sua 30esima edizione e si è svolto nel territorio biellese, tra Città Studi e il nostro Ospedale.
Con il patrocinio dell’ASL di Biella, il Congresso ha avuto Presidente il dottor Graziano Gusmaroli, già Direttore della Struttura Complessa Neurologia e del Dipartimento di Medicina e Urgenza ASL BI insieme ai membri del Comitato locale i dottori Mario Coletti Moia, Emanuela Schintone, Mara Ravagnani, Domenico Laterza, Massimo Mongiovetti, Davide Barbagli, Maria Rosaria Mazza, Pamela Pastorello e Mariangela Russo.
Il Congresso ha visto la partecipazione non condizionante di: Fondazione Cassa di Risparmio di Biella, A.L.I.Ce., Amici Parkinsoniani Biellesi ODV, Philips, Canon medical e Esaote.
Durante le tre giornate si sono susseguiti interventi e conferenze di numerosi Specialisti del settore; la partecipazione è stata gratuita ma era necessario registrarsi seguendo le indicazioni sotto riportate. Inoltre, era possibile iscriversi previo pagamento al Corso pratico di Neurosonologia I, II e III. Infine, era prevista una sessione poster di cui sono disponibili tutte le informazioni sulle specifiche e l’invio nel libretto allegato.
Planning Congressi Srl, Provider ECM n.38, ha accreditato l’evento come segue: Obiettivo formativo: Linee guida – protocolli – procedure.
30° Congresso Nazionale SINV: 4-6 dicembre 2023
L’iscrizione è gratuita. L’ID ECM 38-398376 e sono assegnati 18 crediti. Le professioni accreditate sono: Medico Chirurgo, Psicologo, Fisioterapista, Tecnico di neurofisiopatologia, Infermiere, Infermiere pediatrico, Tecnico Sanitario di Radiologia Medica.
Corso Pratico di Neurosonologia: 4-6 dicembre 2023
Il costo per i soci SINV 183,00 euro, per i non soci SINV 220,00 euro. ID ECM: 38-398382 e sono assegnati 10 crediti. Professioni accreditate: Medico Chirurgo, Psicologo, Fisioterapista, Tecnico di neurofisiopatologia, Infermiere, Infermiere pediatrico, Tecnico Sanitario di Radiologia Medica.
L’iscrizione include:
Sessione Professioni Sanitarie sola giornata del 4 dicembre 2023 Iscrizione gratuita. ID ECM: 38-398384 e sono assegnati 3 crediti. Professioni accreditate: Psicologo, Fisioterapista, Tecnico di neurofisiopatologia, Infermiere, Infermiere pediatrico, Tecnico Sanitario di Radiologia Medica, Logopedista.
IMPORTANTE: Per poter acquisire i crediti ECM è indispensabile la presenza ad almeno il 90% dell’attività formativa.
Congresso, Corso Pratico di Neurosonologia e Sessione Professioni Sanitarie sono stati accreditati separatamente, pertanto chi frequenta il Congresso NON potrà acquisire i crediti per gli altri eventi. Sarà comunque possibile iscriversi a tutte le iniziative.
Città Studi – Corso Giuseppe Pella, 2B – 13900 Biella
Per iscriversi al Congresso o al Corso collegarsi a: https://webplatform.planning.it/sinv2023/register
Iscrizioni aperte sino al primo dicembre 2023. Dopo la data indicata, possibile iscriversi solo in loco.
Segreteria Organizzativa e Provider ECM
Planning Congressi , Via Guelfa, 9 – 40138 Bologna
Tel. 051 300100 Fax 051 309477
Ref. Mariailaria Branchini – Project Leader Junior: m.branchini@planning.it
cell. 346 0394052.
È disponibile il libretto con il programma completo del Congresso: