14 Novembre 2025 11:59
L’ASL di Biella presente venerdì 14 novembre a “IoLavoro”
Per la prima volta la nostra Azienda Sanitaria Locale è coinvolta nella Fiera organizzata dalla Regione Piemonte per favorire l’incontro tra domanda e offerta di lavoro
Caricamento in corso...
14 Novembre 2025 11:59
Per la prima volta la nostra Azienda Sanitaria Locale è coinvolta nella Fiera organizzata dalla Regione Piemonte per favorire l’incontro tra domanda e offerta di lavoro

Venerdì 14 novembre, dalle ore 10.00 alle 18.00, si tiene a Biella, presso il Pala Forum, l’edizione 2025 di “IoLavoro”, il più importante evento regionale dedicato all’incontro tra domanda e offerta di lavoro.
L’iniziativa, giunta alla 20° edizione, è promossa dall’Assessorato all’istruzione e merito, lavoro, formazione e diritto allo studio universitario della Regione Piemonte – in sinergia con Agenzia Piemonte Lavoro ed i Centri per l’Impiego.
L’ASL di Biella ha previsto oltre 30 Operatori di diverse professionalità che sono a disposizione presso lo stand informativo e durante il “Talk white jobs”, laboratorio per gli studenti delle Scuole secondarie di II grado. A supporto dell’evento hanno aderito anche alcuni Ordini Professionali in àmbito sanitario e la sede di Biella del Corso di Laurea in Infermieristica dell’Università del Piemonte Orientale.
Di seguito i Professionisti previsti presso lo stand:
È la prima volta che l’ASL di Biella viene coinvolta nell’edizione biellese di “IoLavoro”, in quanto Azienda con il maggior numero di dipendenti sul territorio, per promuovere e diffondere informazioni sulle opportunità di crescita professionale e di lavoro che la Sanità può offrire.
L’ASL BI nel corso del 2025 ha finora assunto oltre 120 dipendenti, che hanno un’età media di 37 anni; i lavoratori sotto i 35 anni sono aumentati rispetto al 2019, passando da 245 a 333 nell’anno attuale.
“La Direzione Generale dell’ASL BI ringrazia la Regione Piemonte ed in particolare la dottoressa Elena Chiorino, Vicepresidente della Regione, per il coinvolgimento in questa importante iniziativa che costituisce senza dubbio un’opportunità strategica per l’orientamento professionale sia di giovani che di persone in cerca di nuova occupazione – ha commentato Mario Sanò, Direttore Generale ASL BI –. L’Azienda Sanitaria ha accolto con entusiasmo l’invito e ha messo a disposizione il maggior numero possibile di Operatori sanitari e dell’àmbito tecnico e amministrativo, in particolar modo in riferimento alle figure più ricercate. Un ringraziamento va anche agli Ordini professionali e ai Professionisti dell’Azienda Sanitaria che hanno aderito con grande spirito di collaborazione”.