L’impegno e la valorizzazione del Personale, il confronto con il Territorio e l’innovazione sono le leve di sviluppo per rispondere ai problemi del presente e investire guardando al futuro

Caricamento in corso...
L’impegno e la valorizzazione del Personale, il confronto con il Territorio e l’innovazione sono le leve di sviluppo per rispondere ai problemi del presente e investire guardando al futuro
Dell’Ospedale ASL di Biella.
La nuova tecnologia acquisita si differenzia rispetto ad altre apparecchiature in commercio per la completezza diagnostica, garantendo un calcolo più completo della mineralizzazione ossea e della stratificazione del rischio di frattura
A Cardiologia e Chirurgia Vascolare.
Si tratta di 1 ecotomografo cardiologico 3D top di gamma e 2 ecotomografi vascolari rispettivamente donati da Fondazione Cassa di Risparmio di Biella e Associazione Amici dell’Ospedale
Si tratta della quinta donazione, del valore di 12.500 euro raccolti grazie all’apporto di Sostenitori, Volontari e Soci che supportano le iniziative e i progetti che coinvolgono persone da ogni parte del Biellese
In ricordo di Andrea.
La moglie Rosanna e i figli Carola e Riccardo hanno donato le offerte di amici e parenti a sostegno del progetto dell’Associazione Amici dell’Ospedale di Biella per l’acquisto di una nuova stazione di monitoraggio per l’attività di Emodinamica del Reparto di Cardiologia dell’Ospedale
Di Cure Primarie dal 1° gennaio 2023.
L’Ambulatorio garantisce l’assistenza a tutti i pazienti della dottoressa Stella Pamparana in attesa di un nuovo Medico di Medicina Generale. Nel frattempo per chi fosse interessato vi è ancora disponibilità di posti per un Medico di Medicina Generale della zona
Sotto l’Albero di Natale grazie al contributo raccolto con i 600 orsacchiotti di peluche al Centro Commerciale “gli ORSI” e alla generosità dei Biellesi
DONARE È COLORARE.
L’iniziativa, realizzata da AIDO – Gruppo Intercomunale Area Biellese in collaborazione con ASL BI e il supporto di Fondazione Cassa di Risparmio di Biella, è giunta al termine.
Martedì 20 dicembre cerimonia conclusiva, aperta a tutta la cittadinanza presso l’Ospedale degli Infermi
Al 33° Congresso Internazionale di Chirurgia Apparato Digerente. Eseguiti presso il Blocco Operatorio di Biella dall’équipe guidata dal dottor Roberto Polastri .
Utilizzata anche una nuovissima tecnica, adottata da pochi Centri in Italia, che prevede, oltre al tempo laparoscopico, l’asportazione della neoplasia per via transanale e pertanto l’assenza di cicatrici addominali
Appartenenti alla Sede Formativa di Biella dell’Università del Piemonte Orientale.
Otto gli studenti che hanno conseguito la votazione di 110 su 110, di cui quattro con lode