Del camper con Operatori opportunamente formati e Specialisti del Ser.D. ASL BI, lunedì 14 marzo

Caricamento in corso...
Del camper con Operatori opportunamente formati e Specialisti del Ser.D. ASL BI, lunedì 14 marzo
Che si conferma a “misura di donna”.
Da Fondazione Onda anche per il biennio 2022-2023
Con priorità P e D.
Da lunedì 7 marzo sono tornati a crescere anche gli interventi chirurgici delle diverse Specialità
Domenica 6 marzo i Medici ginecologi dell’ASL BI sono stati a disposizione in Ospedale per consulti e supporto alle interessate.
“Il vaccino tutela la salute di mamma e bambino”, afferma Bianca Masturzo, Direttore Ostetricia e Ginecologia
Attivo dal 1° marzo per garantire l’assistenza primaria a tutti i bambini della zona.
Le famiglie interessate dalla soluzione temporanea ricevono una lettera con le indicazioni per l’accesso, che avviene tramite appuntamento come in precedenza con la dottoressa Mura
ASL BI. Assunti appositi provvedimenti.
Inoltre sospesa la procedura di riscossione coattiva da parte dell’Agenzia delle Entrate
Una terapia di gruppo on-line per pazienti affetti da “Long COVID” di tipo post traumatico
La scommessa vinta per una nuova vita.
Il lavoro di équipe multidisciplinare e la collaborazione tra professionalità biellesi e piemontesi hanno permesso alla mamma biellese, dopo un grave infortunio per una caduta da cavallo all’inizio della gravidanza, di recuperare la piena mobilità e mettere al mondo un bambino in salute
Dedicato alla fascia d’età 5-11 anni anche all’Ospedale dell’ASL di Biella sabato 19 febbraio.
Le famiglie potevano far vaccinare i propri figli senza prenotazione oppure ottenere un consulto informativo gratuito con i Pediatri riguardo l’opportunità della somministrazione
“Siamo in possesso di valide terapie per i trattamenti domiciliari”, dice il Medico infettivologo Anna Lingua, “ma occorre intervenire il più precocemente possibile, all’esordio dei sintomi” aggiunge il Direttore Sanitario Claudio Sasso