Iniziativa promossa in collaborazione tra ASL di Biella e Lions Club Biella “Bugella Civitas” Uno scorcio del Chiostro di San Sebastiano, sede del Museo del Territorio Biellese a Biella
Notizie
- Precedente
- 1
- 2
- 3
- …
- 62
- 63
- 64
- …
- 110
- 111
- 112
- Successiva

Prevenzione e lotta alla cronicità: la sfida del Progetto Empowering Hospital. Stili di vita: donne più motivate al cambiamento. On-line presentazioni e video
Uno scorcio dell’Auditorium di Città Studi Biella durante la presentazione degli esiti dello studio internazionale, sabato 10 marzo 2018 Presentati sabato 10 marzo i risultati finali dello studio coordinato dall’ASL di Biella con altri partner internazionali
- Precedente
- 1
- 2
- 3
- …
- 62
- 63
- 64
- …
- 110
- 111
- 112
- Successiva

AIL Biella Fondazione Angelino: corsa e solidarietà
Mille euro il ricavato della manifestazione a supporto di “LaborARTE” per bambini La consegna del contributo lunedì 19 marzo 2018 (foto gentilmente trasmessa dalla Fondazione Clelio Angelino)
- Precedente
- 1
- 2
- 3
- …
- 62
- 63
- 64
- …
- 110
- 111
- 112
- Successiva

Mercoledì 21 marzo prima giornata della BUSSOLA DEI VALORI della Rete Oncologica Piemonte e Valle d’Aosta
Incontro dedicato nella Sala Convegni dell’Ospedale dell’ASL BI Uno scorcio della mostra con i poster nell’Atrio dell’Ospedale degli Infermi, mercoledì 21 marzo 2018
- Precedente
- 1
- 2
- 3
- …
- 62
- 63
- 64
- …
- 110
- 111
- 112
- Successiva

ASL Biella: in Ospedale le “stazioni di ricarica” per i cellulari
Installate nelle due Piastre (A e B), presso il Centro Prelievi e nella sala d’attesa del Pronto Soccorso Una delle “stazioni di ricarica” per i cellulari all’Ospedale degli Infermi dell’ASL di Biella
- Precedente
- 1
- 2
- 3
- …
- 62
- 63
- 64
- …
- 110
- 111
- 112
- Successiva

La Montagna in Ospedale: fino a domenica 18 marzo in mostra gli scatti di Montagna Amica
Associazione nata a Biella nel 1992 Il logo (tratto dal Sito Internet di Montagna Amica)
- Precedente
- 1
- 2
- 3
- …
- 62
- 63
- 64
- …
- 110
- 111
- 112
- Successiva

Metodi e procedure innovative studiate dagli infermieri dell’ASL BI. Percorsi costruiti sul paziente
Quattro nuovi approcci assistenziali sperimentati sul campo, a cura del personale del Reparto di Chirurgia Urologia, presentati al congresso FNOPI Una parte del poster sui PAS presentato dall’ASL BI al congresso FNOPI di Roma dal 5 al 7 marzo 2018 (tratto dalla pagina Facebook “Ospedale di Biella – ASLBI)
- Precedente
- 1
- 2
- 3
- …
- 62
- 63
- 64
- …
- 110
- 111
- 112
- Successiva

GIORNATA EUROPEA DELLA LOGOPEDIA 2018: martedì 6 marzo per imparare a sentire chi non parla
Allestita una postazione informativa nell’atrio del nostro Ospedale degli Infermi a cura del personale di Medicina Riabilitativa Immagine tratta dalla locandina
- Precedente
- 1
- 2
- 3
- …
- 62
- 63
- 64
- …
- 110
- 111
- 112
- Successiva

ASL BI con le Scuole per promuovere la salute. Nuovo ciclo di incontri destinati alle insegnanti
Lunedì 5 e martedì 6 marzo due appuntamenti per parlare di postura, sviluppo psicomotorio e apprendimento nell’Aula Monte Mucrone dell’Ospedale Immagine tratta dal post della pagina Facebook “Ospedale di Biella – ASLBI”
- Precedente
- 1
- 2
- 3
- …
- 62
- 63
- 64
- …
- 110
- 111
- 112
- Successiva
XVIII MUSICA E MEDICINA: “SENTIMENTI ED EMOZIONI” in 7 appuntamenti tra cui la Giornata Mondiale del Malato. Venerdì 2 marzo l’ultimo atto in Ospedale
All’Agorà Palace Hotel di Biella e alla Sala Convegni “Elvo Tempia” dell’Ospedale degli Infermi, da domenica 21 gennaio a venerdì 2 marzo. Domenica 11 febbraio la Giornata Mondiale del Malato Il banner della diciottesima edizione della Rassegna
- Precedente
- 1
- 2
- 3
- …
- 62
- 63
- 64
- …
- 110
- 111
- 112
- Successiva