Nei giorni scorsi si è tenuto il primo training di gruppo per il trattamento dei disturbi da deficit d’attenzione e iperattività. L’ASL di Biella è tra le prime realtà in Piemonte ad offrire questo percorso, che solitamente viene adottato in Centri molto qualificati e riconosciuti a livello nazionale.
Nel corso degli ultimi due anni, il Centro di Salute Mentale (CSM) dell’ASL di Biella ha avviato un percorso strutturato di valutazione e trattamento dell’ADHD (Attention-Deficit/Hyperactivity Disorder), ossia del Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività, negli adulti e nei giovani adulti.
Presso il CSM dell’ASL BI è, infatti, presente un Team di Professionisti composto da Psichiatri, Psicologi e Infermieri appositamente formati per la valutazione e il trattamento del disturbo, che da aprile 2024 ha finora ricevuto circa 80 richieste di valutazione e attivato altrettanti percorsi diagnostici ADHD, che prevedono una specifica procedura per accertare l’effettiva sussistenza di tale sindrome.
Che cos’è l’ADHD
L’ADHD è un disturbo da deficit d’attenzione e iperattività che coinvolge dal 2% al 5% della popolazione adulta nazionale e si manifesta con disattenzione, impulsività e/o iperattività, in forme molto diverse da persona a persona; ha caratteristiche estremamente eterogenee e un’origine multifattoriale.
Negli ultimi anni si è diffusa tra la popolazione una maggiore consapevolezza su questo disturbo e sui sintomi che comporta, determinando un aumento del numero di persone che si rivolgono al proprio Medico curante o direttamente al CSM per avere una diagnosi in merito.