Uno scorcio esterno dell'ingresso dell'Ospedale dell'ASL di Biella
Uno scorcio esterno dell'ingresso dell'Ospedale dell'ASL di Biella

L’ASL di Biella smentisce con fermezza la strumentalizzazione messa in atto da parte del Consigliere Regionale, Emanuela Verzella, che travisa completamente l’oggettiva realtà dei fatti sulla Geriatria di Biella.

Innanzitutto, è un dato oggettivo e verificabile il fatto che l’ASL BI continua tutt’oggi ad investire sulla Geriatria, sia in termini di professionisti in forza alla Struttura che di offerta di prestazioni, a tutt’oggi del tutto in linea con i livelli erogati in precedenza, tanto da risultare addirittura in vantaggio rispetto allo scorso anno. La riprova è che ad oggi molti pazienti di Vercelli, Ivrea e Torino, non riuscendo a trovare altrove risposta prima, si rivolgono agli Ambulatori della Geriatria dell’ASL di Biella.

Nuovi medici a supporto della Geriatria ASL BI

Quest’estate l’attività è proseguita regolarmente, anche con un anticipo della programmazione, proprio grazie alla presenza di Medici arruolati a supporto:  4,5 professionisti “full time equivalent” in più, acquisiti tramite servizi esterni per la copertura dei turni del reparto notturni e nei fine settimana e in aggiunta 2 Medici con contratto libero professionale, tra cui proprio il dottor Vito Marinoni e la dottoressa Elena Ortone, che seguivano in precedenza tali Ambulatori e che erano andati in pensione lo scorso anno, quando anche uno dei Medici si era trasferito in forza al distretto territoriale, dove risulta attualmente in servizio.

Dal 2016 la Geriatria ASLBI è Struttura Semplice Dipartimentale

Si precisa, inoltre, che la riconversione del Reparto di Geriatria da Struttura Complessa a Struttura Semplice Dipartimentale non è avvenuta nel 2025, ma nel 2016 e che in questi 9 anni l’offerta di servizi e prestazioni non è mai stata messa in discussione; al contrario è sempre stata fruita ed apprezzata dai cittadini biellesi.

La proposta di riconvertire la Geriatria in Struttura Complessa, trasformata in Semplice Dipartimentale nel 2016, rappresentava un’ipotesi che può in linea teorica sussistere ma deve fare i conti con il continuo e pesante calo della popolazione del territorio biellese che influenza anche il numero di Strutture Complesse e Semplici che l’Azienda Sanitaria di Biella può prevedere.

È importante informare correttamente i cittadini biellesi spiegando che il Reparto di Geriatria di Biella risulta essere l’unico Reparto di degenza presente ad oggi nel Quadrante territoriale a cui afferiscono anche le Aziende Sanitarie di Vercelli, Novara e Verbano Cusio Ossola.

La Struttura Semplice Dipartimentale di Geriatria, oggi in quanto Struttura ospedaliera, è in grado di assolvere, con una risposta più tempestiva, alle esigenze di ricovero da Pronto Soccorso, ai bisogni acuti della popolazione geriatrica. In questa fase transitoria gli stessi ventidue posti letto sono stati suddivisi tra Geriatria, con dodici posti, e Medicina Interna che ne ha aggiunti dieci, senza alcun tipo di taglio o sospensione.

L’équipe della Geriatria ASL BI

In Ospedale, quindi, la Struttura di Geriatria oggi può contare su 3 Medici dipendenti, più 4,5 Medici “full time equivalent” gettonisti per la copertura dei turni in Reparto e 2 Geriatri libero professionisti a supporto dell’attività ambulatoriale. È inoltre in corso di espletamento la procedura di selezione relativa al concorso per l’assunzione di 3 Medici Geriatri, di cui è scaduto in questi giorni il bando e per il quale sono pervenute candidature.

L’équipe geriatrica originaria, al netto dei due pensionamenti, è stata quindi modulata tra esigenze ospedaliere ed esigenze territoriali, anche in conformità alla previsione della figura del geriatra nelle Case di Comunità prevista in àmbito Distrettuale.

L’azione politica distruttiva di screditare professionisti e operato dell’Azienda Sanitaria di Biella si palesa evidentemente come un atteggiamento non responsabile, dannoso per il territorio e privo di ogni credibilità.

Già dai prossimi giorni l’ASL di Biella avrà modo di dare ulteriore prova, sia in termini di quantità che di qualità dell’offerta di prestazioni erogate ai cittadini, che la Sanità biellese è in crescita e che si distingue per i risultati raggiunti anche nell’àmbito del panorama regionale, come riportato nel Comunicato Stampa trasmesso mercoledì 30 luglio 2025 dalla nostra Azienda Sanitaria Locale.