Neuropsichiatria Infantile - Biella

Home / Reparti e servizi / Servizi territoriali / Neuropsichiatria Infantile – Biella

Neuropsichiatria Infantile – Biella è una Struttura specializzata nella diagnosi e nella cura dei problemi psicologici e relazionali, dei disturbi intellettivi, di apprendimento, dei disturbi psichiatrici e neurologici dell'età evolutiva (0-18 anni).

Sede:

Via Caraccio, 24 Biella (BI)

Ubicazione struttura e Contatti:
Segreteria

  • 1° Piano
  • tel. 01515159365
  • e-mail: npi.biella@aslbi.piemonte.it
  • PEC: npi.aslbi@cert.aslbi.piemonte.it

Orari

Lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 8.30 alle 12.30

Martedì e giovedì dalle ore 10.30 alle 12.30 e dalle 13.30 alle 15.30

Direttore

Marina Patrini

Medico

marina.patrini@aslbi.piemonte.it

Antonella Bertola

Medico

Manuel Dario Blanco

Medico

Valentina Carelli

Medico

Gianna Davi

Medico

Gianluca De Francesco

Psicologo

Alberto Dovana

Psicologo

Fabrizio Forzan

Psicologo

Chiara Occleppo

Psicologo

Luciana Porzio

Psicologo

Contatti

Telefono 1: 01515159365 (Segreteria)

E-mail: npi.biella@aslbi.piemonte.it

PEC: npi.aslbi@cert.aslbi.piemonte.it

Orari

Lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 8.30 alle 12.30

Martedì e giovedì dalle ore 10.30 alle 12.30 e dalle 13.30 alle 15.30

Elenco attività

  • Visita neurologica
  • Colloquio psichiatrico
  • Colloquio psicologico
  • Colloquio psicologico presso il Consultorio (via Caraccio 4 angolo Via della Repubblica, tel. 015/15159351 o 9363 e-mail: consultorio.biella@aslbi.piemonte.it)

Dove e come si prenota

È necessario essere in possesso di impegnativa del Pediatra di Libera Scelta o Medico di Medicina Generale e inviarla via mail o consegnarla in NPI al 1° piano in orari di Segreteria. Il colloquio psicologico presso il Consultorio è ad accesso diretto.

Referti

Non si rilasciano referti, bensì relazioni e certificazioni relative ai trattamenti in atto che potranno essere ritirati in Segreteria negli orari prestabiliti.

  • Per l’accesso alla Prima visita in SC Neuropsichiatria Infantile è obbligatorio il consenso di entrambi i genitori o Tutore o Autorità Giudiziaria.
  • Attualmente sono attivi i seguenti Progetti con Finanziamento Regionale per i Professionisti:

Matteo Tondella – Psicologo
Progetto Regionale “Potenziamento dei servizi territoriali ed ospedalieri di Neuropsichiatria Infantile e dell’adolescenza ai sensi della DGR 19-5372 del 15/7/2022- scadenza 31/12/2025
Sara Corrado – Psicologo
Progetto Regionale “Intervento regionale a sostegno della cura dei pazienti cronici con particolare riferimento ai disturbi dello spettro autistico” DGR 2-4286 del 29/11/2016 – scadenza 28/2/2026
Elisabetta Galli – Psicologo
Progetto Regionale Autismo “Criteri e modalità di utilizzazione dei fondi per la cura dei soggetti con disturbo dello spettro autistico” DGR 20-6660 del 27/3/2023 – scadenza 31/03/2026

  • Collaborazione con il Tavolo per la Salute Mentale

    Dimostra di non essere un robot. Scrivi il risultato dell'operazione