Il Dipartimento Interaziendale: Patologia delle Dipendenze - SER.D. di Biella progetta ed attua interventi multidisciplinari di prevenzione, cura e riabilitazione delle dipendenze patologiche (da sostanze stupefacenti, alcool, psicofarmaci, tabacco, gioco d'azzardo, ecc.) anche in collaborazione con il Privato Sociale.
Interventi di primo contatto e di sostegno per le persone con problemi di dipendenza in condizioni di particolare marginalità sociale.
SER.D. - Biella
Sede:
- Poliambulatorio di Biella - Via Delleani, 22 Biella (BI)
Ubicazione struttura e Contatti:
- Tel: 01515159170
- Fax: 01515159171



Maela Beccaria
Psicologo

Manuela Cutuli
Medico

Carmela Coppola
Medico

Agnese Massara
Psicologo


Maria Eloisa Nisticò
Psicologo

Rosetta Orso
Medico

Luciana Orso
Medico

Luigi Pilla
Psicologo

Roberta Sandigliano
Psicologo
Contatti
Telefono 1: 01515159170
Telefono 2: 01515159171 (fax)
Elenco attività
Si effettuano interventi di primo contatto e di sostegno per le persone con problemi di dipendenza in condizioni di particolare marginalità sociale, programmi terapeutici e riabilitativi personalizzati ed attività di prevenzione delle dipendenze.
Se non emerge un'effettiva urgenza viene effettuato un primo colloquio d''accoglienza, entro 3 giorni lavorativi viene svolto un successivo colloquio approfondito con un programma terapaeutico personalizzato.
Dove e come si prenota
In regime di accesso diretto, gratuito e con garanzia del diritto all'anonimato.
L'accesso al pubblico è consentito presso la Sede del Ser.D. di Biella:
Orario apertura al pubblico senza appuntamento
- Lunedi 9.00 - 12.30 e 14.00 -15.30
- Martedì 9.00 - 12.30
- Mercoledì 9.00 - 12.30 e 14.00 - 15.30
- Giovedì 9.00 - 12.30
- Venerdì 9.00 - 12.30 e 14.00 - 15.30
Orario apertura al pubblico con appuntamento
- Lunedì 8.00 - 19.00
- Martedì 8.00 - 19.00
- Mercoledì 8.00 - 19.00
- Giovedì 8.00 - 19.00
- Venerdì 8.00 - 19.00
Restano confermati ed invariati gli orari indicati per le rimanenti strutture (Sede Operativa di Cossato, SER.D Casa circondariale e Drop In).
L'Ambulatorio Terapie Farmacologiche adotta il medesimo orario.
Note
Non si rilasciano referti, bensì relazioni e certificazioni relative ai trattamenti in atto.
Al di fuori degli orari, pubblicati nel campo Prenotazione, sono programmabili visite e colloqui su appuntamento, previo accordo con gli Operatori.