Nei giorni scorsi è avvenuta la consegna di un laser valore di 28 mila euro per il potenziamento dell’attività proctologica, donato dalla signora Marisa Panizza in ricordo dell’amata sorella Federica, in occasione del suo anniversario.
Si tratta di un Laser “Leonardo” Dual che sarà dedicato all’attività della Struttura Semplice (SS) Coloproctologia, il cui Responsabile è il dottor Roberto Perinotti e che fa capo alla Struttura Complessa (SC) Chirurgia diretta dal dottor Roberto Polastri.
Biella è Centro di riferimento della Società italiana di Chirurgia Colo-rettale e dell’ACOI (Associazione Chirurghi Ospedalieri Italiani).
FUNZIONAMENTO DEL LASER
Il laser è uno strumento che emette una luce ad elevata concentrazione e precisione e può tagliare, vaporizzare o cauterizzare i tessuti, agendo solo dove serve, senza danneggiare la zona circostante. Questa caratteristica lo rende ideale per interventi delicati e poco invasivi.
Il principale utilizzo di questo strumento è il trattamento mininvasivo delle fistole anali complesse.
Le fistole anali rappresentano la fase cronica di un’infezione perianale e costituiscono una patologia benigna ma molto invalidante per il paziente. È possibile usare questa tecnologia, particolarmente versatile, anche per il trattamento mininvasivo anche della patologia emorroidaria.
Con lo stesso apparecchio si possono affrontare altre tipologie di intervento:
- “sinus pilonidalis”, una cisti complessa della regione sacrale
- emorroidi sintomatiche (HELP – Hemorrhoidal Laser Procedure).
I vantaggi sono rappresentati dalla possibilità di trattare il paziente con una tecnica mininvasiva, con tempi di recupero più rapidi, riducendo il problema dell’incontinenza che spesso costituisce una complicanza di questa patologia.
La Coloproctologia di Biella, Centro di riferimento della Società italiana di Chirurgia Colo-rettale e dell’ACOI, tratta circa 250 casi /anni di patologie proctologiche di cui il 20% è riferibile a stadi particolarmente complessi.
Questo nuovo sistema Laser appena donato consentirà di affrontare questi casi con una tecnologia innovativa ed anche mininvasiva.
Il dottor Perinotti ha ricoperto il ruolo di Presidente nazionale della Società Italiana di Chirurgia Colo-Rettale, mentre il dottor Pozzo ne è attualmente Consigliere nazionale. Inoltre, il dottor Polastri è stato Presidente del Congresso Nazionale della stessa Società, svoltosi a Biella nel 2019.