Per la Giornata Mondiale dell’Epatite, l’ASL di Biella ha organizzato eventi di screening gratuiti presso l’Ospedale a Ponderano, la Casa della Salute (Poliambulatorio) di Cossato e il “Drop-In” di Biella

Caricamento in corso...
Per la Giornata Mondiale dell’Epatite, l’ASL di Biella ha organizzato eventi di screening gratuiti presso l’Ospedale a Ponderano, la Casa della Salute (Poliambulatorio) di Cossato e il “Drop-In” di Biella
Protagonista l’ASL BI. A Torino, dal 7 al 9 luglio, all’evento coinvolti più di 200 Professionisti e “Opinion leader” della Neonatologia a livello mondiale
Per la prevenzione promosso dal Comando Provinciale dei Carabinieri di Biella con ASL BI e Fondazione CRBiella.
La distribuzione del materiale informativo è iniziata venerdì 21 luglio, ai degenti della Struttura Lungodegenza e Geriatria Territoriale e presso il Centro della Memoria dell’ASL di Biella
Che vive di passione. 14° assoluto al traguardo finale!
Il pilota Pierangelo Tasinato, paziente del Reparto di Cardiologia dell’Ospedale di Biella, con la sua storia ci insegna che curarci e guarire è importante proprio perché ci consente di riappropriarci delle nostre passioni. La sua esperienza in un video, la sua gratitudine al Reparto nella sfida per una nuova Unità di Monitoraggio per lo studio di patologie quali valvulopatie aortiche e mitraliche
Grazie ad una nuova donazione dell’Associazione “Amici dell’Ospedale di Biella” all’Urologia.
Un set completo, del valore di 37mila euro, composto da un laser HoLEP per l’enucleazione della prostata e da un morcellatore
Sarà il dottor Carlo Ignazio Cattaneo. Proviene dall’ASL di Novara
Il Progetto HelloPet! festeggia il primo anno dalla sua inaugurazione: l’ASL di Biella è stata la prima in Piemonte ad introdurre questa iniziativa a favore dei pazienti ricoverati
La collaborazione tra Pro Loco, Enti del Terzo Settore e ASL BI è volta ad attivare iniziative, quali ad esempio, incontri aperti alla popolazione, come il recente evento organizzato a Graglia con l’obiettivo di informare i cittadini su tematiche legate alla promozione della salute nella vita quotidiana
Per promuovere il benessere dei preadolescenti.
Capacità di prendere decisioni, pensiero critico, gestione delle emozioni e capacità di gestire le relazioni i temi chiave del Progetto “Diario della salute” realizzato presso le Scuole Secondarie di primo grado di Gaglianico, Biella 3 e Cossato
La nascita improvvisa, nello spazio di poche ore, di quattro maschi e due femmine, tutti con parto naturale spontaneo, ha regalato una ventata di gioia nel Reparto di Ostetricia e Ginecologia