MATCH IT NOW!

“MATCH IT NOW!” 2023 a Biella

Com’è possibile diventare potenziali donatori di midollo osseo e cellule staminali emopoietiche e salvare una vita.
L’iniziativa nazionale è stata organizzata sabato 16 settembre sul territorio da ADMO Cossato-Biella con il supporto del Personale del Servizio Trasfusionale delle ASL di Biella e Vercelli

Scaldacuore

“Scaldacuore”, il dono delle mamme

Per i neonati del nostro Ospedale.
Si tratta di un progetto promosso sul territorio dal Consigliere regionale Michele Mosca e coordinato dall’Unione Industriale Biellese, a cui hanno aderito i Lanifici Botto Giuseppe e Piacenza 1733

aritmie

Aritmie, monitoraggio presso la Cardiologia ASL BI

Da metà settembre l’impianto infermieristico dei “loop recorder”.
La nostra ASL promuove l’innovazione anche grazie all’acquisizione di nuove modalità organizzative e di nuove competenze, in un processo che punta ad accrescere l’offerta delle prestazioni al cittadino

welfare aziendale

WELFARE AZIENDALE, diventa realtà

A cominciare dal Sistema Sanitario Piemontese.
Via al bando da 3 milioni e mezzo di euro per l’attivazione di servizi per la prima infanzia nelle Aziende Sanitarie Locali, nelle Aziende Ospedaliere e Ospedaliero-Universitarie, in forma singola o associata. L’Assessore Caucino: “Progetto “rivoluzionario”. Puntando sul welfare aziendale il Piemonte si conferma una Regione che sostiene la famiglia e la natalità, favorendo l’inclusione

Truffe, al via il progetto a tutela degli anziani

Per la prevenzione promosso dal Comando Provinciale dei Carabinieri di Biella con ASL BI e Fondazione CRBiella.
La distribuzione del materiale informativo è iniziata venerdì 21 luglio, ai degenti della Struttura Lungodegenza e Geriatria Territoriale e presso il Centro della Memoria dell’ASL di Biella