Dipartimento Prevenzione: SISP

VACCINAZIONI

Struttura complessa: Servizio Igiene e Sanità Pubblica

Sede:

Contatti

  • eMail: vaccinazioni@aslbi.piemonte.it
  • PEC:  vaccinazioniaslbi@cert.aslbi.piemonte.it
  • Whatsapp : 3346273542 (NO CHIAMATE, SOLO MESSAGGI E NO SMS)
  • Telefono : 01515159261 dal lunedì al venerdì dalle 08:30 alle 10:30

Comunicazioni importanti

  • Per spostare l’appuntamento programmato,inviare comunicazione via whatsapp, oppure via mail, almeno 7 giorni
    prima.

Per spostare prenotazioni:

  • scrivere un WhatsApp 3346273542 o telefonare: lun-Ven 8.30 – 10.30 num. 015 15159261 (no per vaccini covid)
    Al fine di evitare perdite di informazioni o incomprensioni, si prega di specificare nella richiesta:
  • Nome-Cognome
  • Data di nascita
  • Comune di residenza
  • Vaccinazione da eseguire

È consigliato rivolgersi al centro di riferimento con adeguato anticipo rispetto alla data di partenza – da almeno tre mesi fino ai sei mesi antecedenti – al fine di poter effettuare le valutazioni ed eventualmente le vaccinazioni necessarie.

A partire da martedì 01/07/2025 sarà possibile prenotare presentandosi presso gli sportelli del CUP presenti sul nostro territorio oppure, nel caso di impossibilità, effettuare una prenotazione telefonica al numero 01515159256 da lunedì a venerdì (escluso i festivi) dalle 10.45 alle 12.15.

Non è necessaria la prescrizione medica per accedere alla prenotazione.

Il servizio è completamente gratuito per i minori di 18 anni e per i viaggi a scopo umanitario o di cooperazione internazionale, previa documentazione che attesti le finalità del viaggio. Per tutti gli altri viaggiatori, la consulenza è gratuita, mentre i vaccini sono a pagamento con l’aggiunta del costo di somministrazione di 16 euro omnicomprensivo per tutti i vaccini praticati in ogni singola seduta.

Consigliamo ai viaggiatori di consultare i seguenti siti istituzionali durante la pianificazione di un viaggio internazionale:

– www.viaggiaresicuri.it : portale della Farnesina, gestito dall’Unità di Crisi, creato per fornire indicazioni per una scelta di viaggio informata e consapevole. Le informazioni aggiornate riguardano principalmente i requisiti per l’ ingresso, la sicurezza, la situazione sanitaria e la mobilità, oltre ad avvisi di carattere urgente e temporaneo.

– www.dovesiamonelmondo.it : portale del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale in cui si può registrare il proprio viaggio. In caso di allerta, l’Unità di Crisi potrà rintracciare i viaggiatori e intervenire tempestivamente. E’ disponibile come APP “Unità di Crisi” sia su Google Store sia su App Store.

Presso gli ambulatori si somministrano le seguenti vaccinazioni:

VACCINAZIONI 1° ANNO DI VITA

  • 1° 2° 3° ESAVALENTE (DIFTERITE/TETANO/PERTOSSE/POLIO/EPATITE B/EMOFILO)
  • PNEUMOCOCCO
  • ROTAVIRUS
  • MENINGOCOCCO B
  • MPRV (MORBILLO/PAROTITE/ROSOLIA/VARICELLA)
  • MENINGOCOCCO C ( PER I BAMBINI ORIGINARI O CHE VIAGGERANNO NELLA FASCIA SUB-SAHARIANA)

RICHIAMO 6° ANNO DI VITA

  • DIFTERITE-TETANO-PERTOSSE-POLIO
  • MORBILLO-PAROTITE-ROSOLIA-VARICELLA

VACCINAZIONE AL 12° ANNO DI VITA

  • PAPILLOMA VIRUS

RICHIAMO 16° ANNO DI VITA

  • DIFTERITE-TETANO-PERTOSSE-POLIO
  • MORBILLO-PAROTITE-ROSOLIA-VARICELLA

DONNE GRAVIDE

  • DIFTERITE-TETANO-PERTOSSE

ULTRA 65 ANNI

  • HERPES ZOSTER
  • PNEUMOCOCCO

 

 

VACCINAZIONE FARMACO SCHEDA TECNICA
1° ESAVALENTE VAXELIS DOWNLOAD QUI
PNEUOMOCOCCO VAXNEUVANCE DOWNLOAD QUI
ROTAVIRUS ROTARIX DOWNLOAD QUI
MENINGOCOCCO B BEXSERO DOWNLOAD QUI
MPRV PROQUAD DOWNLOAD QUI
MENINGOCOCCO ACWY NIMENRIX DOWNLOAD QUI
VARICELLA VARIVAX DOWNLOAD QUI
RICHIAMO 6 ANNI TETRAVAC DOWNLOAD QUI
PAPILLOMA VIRUS GARDASIL DOWNLOAD QUI
RICHIAMO 16 ANNI TRIAXIS POLIO DOWNLOAD QUI
DONNE IN GRAVIDANZA BOOSTRIX DOWNLOAD QUI
HERPES ZOSTER SHINGRIX DOWNLOAD QUI
PNEUMOCOCCO PREVENAR 20 DOWNLOAD QUI
Vaccinazioni

Direttore

Damiano Mones

Medico

damiano.mones@aslbi.piemonte.it
Vaccinazioni

Coordinatore Infermieristico

Zuleika Pasqual

Infermiera

zuleika.pasqual@aslbi.piemonte.it