Amianto
	- Attività istruttoria e di vigilanza igienico sanitaria per l’attività di “rimozione e la raccolta di modeste quantità di materiali contenenti amianto in matrice cementizia o resinoide presenti in utenze civili da parte di privati cittadini. DGR 18/12/13, n. 25-6899”
 
	- Attività istruttoria e di vigilanza igienico sanitaria per la gestione di esposti/segnalazioni relativi alla presenza di coperture in cemento – amianto negli edifici. DGR 18/12/12, n. 40-5094.
 
Impianti natatori
	- Parere igienico sanitario relativo ai progetti di nuova costruzione o di modifica dell’impianto natatorio e delle procedure gestionali per il rilascio della autorizzazione comunale all’apertura di nuovi impianti (modulistica presso i Comuni).
 
	- Attività di vigilanza e ispezione finalizzata al controllo dei parametri chimico-fisici e batteriologici dell’acqua di vasca, dei requisiti igienico-sanitari dei locali e delle attrezzature a servizio dell’impianto.
 
Attività commerciali e residenziali
	- Verifica della conformità alle norme igienico sanitarie del progetto di nuova costruzione/modifiche edilizie prodotta dal professionista allo Sportello Unico per l’Edilizia comunale.
 
Attività produttive industriali e artigianali
	- Verifica della conformità alle norme igienico sanitarie del progetto di nuova costruzione/modifiche edilizie prodotta dal professionista allo Sportello Unico per l’Edilizia comunale.
 
	- Proposta di classificazione industrie insalubri ex DM 5 settembre 1994. Su richiesta specifica del SUAP.
 
Strutture scolastiche
	- Parere igienico sanitario relativo ai progetti di nuova costruzione- unicamente nell’ambito delle opere pubbliche.
 
	- Attività di vigilanza e ispezione finalizzata al controllo dei requisiti igienico-sanitari, strutturali e di sicurezza degli edifici scolastici pubblici e privati di ogni ordine e grado.
 
	- Rilascio del certificato di agibilità specifica relativo alla capienza massima delle aule.
 
Radiazioni ionizzanti e non ionizzanti, apparecchiature radiogene
	- Controlli periodici sulle strutture che detengono apparecchiature a sorgente radiogena.
 
Igiene cimiteriale e polizia mortuaria
	- Parere igienico sanitario relativo a piani regolatori cimiteriali, opere edilizie funerarie e regolamenti di polizia mortuaria- unicamente nell’ambito delle opere pubbliche.
 
	- Nulla osta per esumazioni, tumulazioni e trasporto salme ex DPR 285/1990.
 
	- Rilascio certificazione riportante cause di decesso
 
	- Tenuta registri certificazioni ISTAT
 
Ambiente e Salute – procedure di VIA, VAS, VIS e AUA
	- Espressioni di pareri e partecipazione alle conferenze dei servizi per valutazioni di impatto ambientale (VIA), per valutazioni ambientali strategiche (VAS), per valutazioni di impatto sulla salute (VIS) e autorizzazioni unica ambientale (AUA) ex D.lgs. 152/2006.
 
Sicurezza chimica dei prodotti
	- Vigilanza sulla sicurezza chimica dei prodotti/articoli/cosmetici per la tutela dei consumatori
 
Malattie infettive
	- Il Servizio di Igiene e Sanità Pubblica si occupa della Prevenzione e promozione della Salute, svolgendo attività di sorveglianza delle malattieinfettive ed in particolare:
 
	- 
	
		- sorveglianza epidemiologica (SIMI) e controllo delle malattie infettive;
 
		- profilassi e prevenzione malattie infettive;
 
		- gestione delle emergenze infettive;
 
		- gestione ed esecuzione di campagne di vaccinazione.
 
	
	 
CAS (Centro Accoglienza Straordinaria)
	- Apertura dei centri di accoglienza straordinaria (CAS)
 
Apertura ambulatori medici e odontoiatrici