Trasfusionale

Home / Reparti e servizi / Strutture ospedaliere / Trasfusionale

La S.S.D Servizio di Immunoematologia e Medicina Trasfusionale (SIMT) garantisce la costante disponibilità di sangue ed emocomponenti per i pazienti in regime di ricovero, ambulatoriale e al domicilio di tutto il territorio biellese e per le strutture private convenzionate presenti nell’ambito territoriale di competenza.
Tutta l’attività di raccolta di sangue intero e di plasma da aferesi, in sinergia con le Associazioni di Volontariato presenti in provincia (sezioni AVIS di Biella, Coggiola, Cavaglià, Trivero, FIDAS, CRI) è eseguita dal lunedì al sabato nella sede ospedaliera e secondo calendario, solo per affiliati, nei punti di prelievo di Valdilana e Cavaglià.
La struttura esegue la lavorazione del sangue intero ed emocomponenti raccolti e la produzione di emocomponenti di I e II livello; esegue test di diagnostica immunoematologica di I livello.
Il SIMT contribuisce al perseguimento dell’autosufficienza per i farmaci plasmaderivati (albumina, immunoglobuline, concentrati di fattori della coagulazione, antitrombina) con l’invio dell’emocomponente ‘plasma’, da separazione del sangue intero e da aferesi quale materia prima per la produzione di tali farmaci, alla lavorazione industriale.
Il SIMT, inoltre, contribuisce, mediante un programma di compensazione emocomponenti interaziendale, all’autosufficienza regionale.

Sede:

Ubicazione struttura e Contatti:

  • Piano CP0, Corpo Piastra Zero 
  • tel. 01515155001
  • email: simt@aslbi.piemonte.it

Responsabile

Francesca Vaniglia

Medico

francesca.vaniglia@aslbi.piemonte.it

Nicoleta Eugenia Plesoianu

Coordinatore

nicoletaeugenia.plesoianu@aslbi.piemonte.it

Simona Pauselli

Medico

Contatti
Telefono: 01515155001
Email: simt@aslbi.piemonte.it

Elenco attività

  • Attività di promozione della donazione di sangue, emocomponenti e cellule staminali ematopoietiche
  • Selezione donatori (idoneità alla donazione), raccolta omologa di sangue intero e di plasma da aferesi: da lunedì a sabato ore 8.00-10.30 (prenotazione on line al link https://biellacliccaedona.mesis.it, prenotazione telefonica al numero 01515155001)
  • Ambulatorio donatori (visite idoneità, visite di controllo): da lunedì a giovedì ore 10.15-10.45 (prenotazione on line al link https://biellacliccaedona.mesis.it, prenotazione telefonica al numero 01515155001)
  • Selezione donatori di Cellule Staminali Ematopoietiche (Polo di Reclutamento-IBMDR): mercoledì ore 10.45 (pre-iscrizione al sito ADMO PIEMONTE)
  • Ambulatorio di Medicina Trasfusionale (prestazioni: visite specialistiche, salasso, terapia trasfusionale in emoglobinopatie): dal lunedì al venerdì ore 11.00-14.00 (prenotazione telefonica al 01515155001).

NOTE:

  • Agenda aziendale Biella Clicca e Dona (attiva per la prenotazione di donazione di sangue/plasma e delle visite di idoneità/controllo): selezionare la prestazione, il giorno e la fascia oraria desiderata, compilare i campi presenti e in pochi secondi la prenotazione sarà completata. Al termine della procedura una mail di conferma all’indirizzo inserito indicherà che la procedura è andata a buon fine (mail utile anche come promemoria).
  • Per donatori e donazioni: è necessario munirsi di documento di identità e tessera sanitaria.
  • Per prestazioni specialistiche: è necessario munirsi di documento di identità e tessera sanitaria, impegnativa del MMG/specialista al primo accesso.

Ritiro referti

1) DONATORI DI SANGUE ED EMOCOMPONENTI
I referti sono disponibili presso la segreteria del Servizio Trasfusionale a partire dal 5° giorno dalla donazione nei seguenti orari:
dal lunedì al venerdì:
- dalle ore 8 alle ore 12
- dalle ore 12.45 alle ore 15.00
Per il ritiro, in ottemperanza alla normativa vigente in materia di protezione dei dati personali e alle disposizioni aziendali, occorre presentarsi muniti di documento di identità; è possibile inviare un delegato per il ritiro, che deve essere munito di:
- delega scritta
- copia di documento d’identità del delegante
- documento d’identità del delegato.
Invio referti via posta al domicilio: programmato in concomitanza ai controlli periodici annuali; per i soci AVIS Biella e AVIS Valdilana tali referti sono disponibili presso le rispettive sezioni.
2) UTENTI
I referti sono disponibili presso i totem (ospedale), presso gli sportelli aziendali CUP e presso la segreteria del Servizio Trasfusionale dalla data successiva a quella di esecuzione del prelievo. Sono inoltre reperibili nel Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE).
Per il ritiro, in ottemperanza alla normativa vigente in materia di protezione dei dati personali e alle disposizioni aziendali, occorre presentarsi muniti di documento di identità; è possibile inviare un delegato per il ritiro, che deve essere munito di:
- ricevuta di pagamento del ticket
- delega scritta
- copia di documento d’identità del delegante
- documento d’identità del delegato

    Dimostra di non essere un robot. Scrivi il risultato dell'operazione