Oncologia - Struttura aggregata funzionalmente al Dipartimento di Oncologia che si propone di accogliere, comprendere e soddisfare le necessità cliniche dei pazienti affetti da neoplasia, accertata o sospetta, in collaborazione con gli altri Servizi dell'ASL BI.
Oncologia
Sede:
- Ospedale degli Infermi - Via dei Ponderanesi, 2, Ponderano, BI, Italia
Ubicazione struttura e Contatti:
Degenza
- 2° Piano Est (Simbolo Foglia)
- tel. 01515156401
Day Hospital Polo Oncologico CAS
- 3° Piano Est (Simbolo Cuore)
- tel. 01515157503 Call Center (dal lunedì al venerdì, dalle 09.00 alle 13.00)
- fax: 01515157507
- e-mail: cas@aslbi.piemonte.it
Ambulatori
- 3° Piano Est (Simbolo Foglia)
- tel. 01515157503 (da mercoledì 12 dicembre 2018)
Annarosa Sabrina Bucci
Medico
Roberta Gauna
Medico
Alice Giacobino
Medico
Rosa Laface
Medico
Giulia Manessi
Medico
Francesco Montagnani
Medico
Myriam Katja Paris
Medico
Laura Zavallone
Medico
Contatti
Telefono 1: 0151.5156401 (Reparto / Degenza)
Telefono 2: 0151.5157503 (Day Hospital - Ematologia ed Oncologia)
Tipo ricovero
- Ordinario
- Day Hospital
- Day Service
Elenco attività
- Visite mediche specialistiche oncologiche
- Colloquio con i parenti
Dove e come si prenota
Esclusivamente tramite prenotazione e con presentazione di richiesta medica [impegnativa del Medico di Medicina Generale (MMG) o di altro Specialista].
È possibile prenotare:
- LA PRIMA VISITA: telefonando direttamente allo 01515157503 (dal lunedì al venerdì dalle 08.30 alle 15.30), tramite numero verde 800/800812, presso gli sportelli CUP (Centro Unico di Prenotazione) o le UOT (Unità Operative Territoriali), o nelle farmacie convenzionate.
- TUTTI GLI ALTRI TIPI DI VISITA: telefonando allo 01515157503 (dal lunedì al venerdì dalle 08.30 alle 15.30).
Referti
Referti - dove si ritirano
La consegna avviene nel luogo di effettuazione della prestazione.
Referti - quando si ritirano
A fine prestazione
Referti - tempi di consegna
Immediatamente
L'Oncologia dispone di una cartella clinica informatizzata su cui vengono registrate tutte le prestazioni erogate.
Ad ogni paziente viene consegnato un diario per la raccolta di dati clinici a domicilio. Nel diario vengono inserite le stampe dei referti delle visite e degli accertamenti eseguiti.
Pazienti e parenti possono avvalersi del supporto di Psiconcologia.