Parte delle attività della Struttura Anatomia Patologica sono svolte per gli Ambulatori interni ed esterni all’Ospedale e sul Territorio
Contatti
Segreteria: Telefono 1: 01515154001 - Telefono 2: 01515154002
Elenco attività e Sede di Prenotazione
Ambulatorio citologico extra-vaginale (Urine, Escreato, Altro): il Servizio di Anatomia Patologica non prenota ma accetta i campioni delle urine per l’allestimento dei preparati e la loro refertazione diagnostica.
Accetta i campioni dal lunedì al venerdì dalle ore 08.00 alle 09.30 (previa prenotazione, salvo alcune prestazioni ad accesso diretto).
Gli esami sono prenotabili mediante i seguenti canali:
- CUP locale in via Caraccio, Biella
- CUP regionale telefonicamente
- FARMACIE
- APP Salute Piemonte
- CUP ospedaliero presso PIASTRA A dalle ore 12.40 alle 18.00.
Citologia vaginale (PAP test): il Servizio di Anatomia Patologica fornisce soltanto la refertazione diagnostica dei campioni (vetrini) prelevati presso il Consultorio Familiare di via Caraccio, Biella e presso gli Ambulatori ginecologici distrettuali, nonché a riguardo dei prelievi effettuati presso la SC Ginecologia Ospedaliera. Per la prenotazione vedere i canali indicati precedentemente.
Citologia agoaspirativa da masse superficiali e profonde: il Servizio di Anatomia Patologica fornisce il supporto medico e tecnico per l’esecuzione degli agoaspirati/agobiopsie e la relativa refertazione diagnostica, tutti i martedì ed i mercoledì. Pertanto la prenotazione dovrà avvenire presso la SC Radiologia Ospedaliera.
Biopsie per esami istologici provenienti dagli Ambulatori: il Servizio di Anatomia Patologica esegue refertazione diagnostica per i campioni che provengono dai seguenti Ambulatori:
- A (Allergologia, Dermatologia, Malattie Infettive, Medicina Interna, Neurologia, Oncologia, Pneumologia, Diabetologia)
- B (Terapia Antalgica, Chirurgia Generale, Chirurgia Vascolare, Oculistica, Ortopedia, Ostetricia-Ginecologia, ORL, Pediatria, Urologia)
- C (Diabetologia)
- D (Broncoscopia, Cardiologia, Gastroenterologia, Odontostomatologia, Urologia)
- Area diagnostica per immagini (Radiologia, compresa Senologia, Medicina Nucleare e Radioterapia)
- Satellite Ovest (Medicina Riabilitativa).
Pertanto la prenotazione dovrà avvenire presso le Segreterie ubicate nelle Piastre ambulatoriali.
Libera Professione: accettazione diretta del materiale da analizzare dal lunedì al venerdì, dalle ore 09.30 alle 15.00, presso la S.C. Anatomia Patologica (Piano interrato -1, lato Est).
Referti – Dove si ritirano e a che ora
Ambulatorio citologico extra-vaginale: per gli esami accettati in Ospedale il ritiro avverrà presso l’Ufficio Documentazione Clinica (ingresso Ospedale a destra) dalle ore 08.15 alle 16.00, dal lunedì al venerdì. Per gli esami accettati presso le Strutture territoriali (Distretti) il ritiro avverrà presso le stesse Sedi, negli orari da loro indicati.
Citologia vaginale: come sopra. Per i PAP test della SC Ginecologia Ospedaliera il ritiro avverrà presso gli Ambulatori di Ginecologia ospedalieri (contattare direttamente la Segreteria dell’ambulatorio per i giorni e gli orari di consegna)
Citologia agoaspirativa da masse superficiali e profonde: vengono ritirati presso l'Ufficio Documentazione Clinica (ingresso Ospedale a destra), dalle 08.15 alle 16.00 dal lunedì al venerdì, salvo casi particolari (per i quali il ritiro è previsto direttamente presso la SC Radiologia, su avviso)
Biopsie per esami istologici provenienti dagli Ambulatori: il ritiro avverrà direttamente presso l’Ambulatorio che ha richiesto l’esame (contattare direttamente la Segreteria dell’Ambulatorio per i giorni e gli orari di consegna).
Libera professione: i referti possono essere ritirati all’Ufficio della Attività Libero Professionale, sito all’ingresso Ospedale, a destra, piano rialzato, dalle ore 09.00 alle 19.30 dal lunedì al venerdì.