Lunedì 5 e martedì 6 marzo due appuntamenti per parlare di postura, sviluppo psicomotorio e apprendimento nell’Aula Monte Mucrone dell’Ospedale
Immagine tratta dal post della pagina Facebook “Ospedale di Biella – ASLBI”
Prosegue il connubio tra l’ASL di Biella e l’Ufficio Scolastico Territoriale di Biella per promuovere tra gli insegnanti una maggiore cultura in materia di salute. Si tratta di un progetto a cura del Dipartimento di Prevenzione nell’ambito del programma “Guadagnare Salute” .
Lunedì 5 e martedì 6 marzo 2018 si sono tenuti, presso l’Ospedale dell’ASL di Biella, i primi due dei cinque appuntamenti promossi dalla Struttura Complessa (SC) Medicina Riabilitativa della nostra Azienda Sanitaria Locale, diretta dalla dottoressa Lia Rusca, per offrire ai docenti della Scuola:
- dell’Infanzia
- Primaria
- Secondaria di I grado,
alcune nozioni per aumentare la conoscenza e poter prevenire per tempo nei giovanissimi quelle che, se trascurate o inosservate, possono diventare patologie.
Il primo appuntamento lunedì 5 marzo, dalle ore 16.30 alle 19.00 circa, presso l’Aula Monte Mucrone – dal titolo “Quanto è pesante la scuola” era rivolto alle docenti delle classi 5ˆ Scuola Primaria e Classi 1ˆ della Scuola Secondaria di I grado ed era volto a fornire suggerimenti utili all’uso dello zaino e di una corretta postura. Come relatori sono state presenti le dottoresse Paola Mastroberardino e Alessia Tripodi.
Martedì 6 marzo, con lo stesso orario, sempre nell’Aula Monte Mucrone 4° piano Lato Est – con le dottoresse Maria Cristina Florio e Silvia Aimone – si è approfondito il tema dello sviluppo psicomotorio e apprendimento con le insegnanti della Scuola dell’Infanzia e del primo anno della Scuola Primaria.
Per ulteriori informazioni contattare la dottoressa Cinzia Sabatino all’indirizzo di posta elettronica: cinzia.sabatino@istruzione.it , come riportato nel Comunicato trasmesso dall’Addetto Stampa dell’ASL BI.