La quinta edizione a Biella, con circa 200 partecipanti. Partenza e arrivo presso la Fons Vitae
Il ritrovo dei partecipanti di “Angeli in Cammino contro le leucemie” a Biella nella mattinata di domenica 28 agosto 2016
La Sezione provinciale di Biella dell’AIL Fondazione Clelio Angelino che ha la propria sede al primo piano – Ala Est – dell’Ospedale degli Infermi in via dei Ponderanesi, 2 a Ponderano (BI), e che collabora con l’ASL BI ed in particolare con l’Ematologia, l’Immunoematologia e Servizio Trasfusionale, ed il Laboratorio Analisi, ha organizzato la quinta edizione di “Angeli in Cammino contro le leucemie” nell’ambito del Progetto “Sport e Solidarietà”, che si è tenuta nella mattinata di domenica 28 agosto 2016, con il ritrovo di circa 200 partecipanti a Biella in via Italia, nella piazzetta della Fons Vitae, per le iscrizioni (quota di 7 euro per il singolo partecipante; 10 euro per le famiglie e gratis per i bambini sotto i dieci anni).
L’evento godeva del patrocinio della Città di Biella con la collaborazione dell’Assessorato allo Sport e sotto l’egida della FIDAL.
Il percorso, di 7 chilometri circa, poteva essere effettuato correndo, semplicemente camminando o con l’utilizzo dei bastoncini (Nordic Walking, camminata nordica). La partenza è stata data alle ore 10.00 da via Italia piazzetta della Fons Vitae dopo che è stato osservato un minuto di silenzio in ricordo delle vittime del terremoto in Centro Italia.
Inoltre era previsto un percorso di 1 chilometro per gli Under 10, con partenza alle ore 10.15.
Sono disponibili:
- il {phocadownload view=file|id=3134|target=s}
- la {phocadownload view=file|id=3135|target=s} con i percorsi (adulti ed Under 10)
trasmessi dal Responsabile della sezione Eventi e Comunicazione della stessa Fondazione al Portale Internet della nostra Azienda Sanitaria Locale.
Per la cronaca nella corsa primo posto, tra gli uomini, di Marco Ravetti (Biella Running), seguito da Emiliano Di Palma (Olimpia Runners) e Stefano Cagliano (La Vetta Running). Nel gentil sesso la prima arrivata è stata Milena Foglio (Olimpia Runners), davanti a Federica Pozzo (Atletica Candelo) e Anna Vannelli (Runcard).
Tra gli iscritti anche parecchi atleti che hanno partecipato con la tecnica del Nordic Walking: il più veloce al traguardo è stato il gaglianichese Roberto Sech che ha preceduto i due istruttori dell’ASD Nordic Walking Andrate, Corrado Azario e Giancarlo Paino (nella foto).
La camminata ha registrato un arrivo a pari merito: Serafina Mosca e Pamela Gremmo.