[featured_image]
Download
Download is available until [expire_date]
  • Versione
  • Download 150
  • Dimensioni file 215 KB
  • Conteggio file 1
  • Data di creazione 04/04/2025
  • Ultimo aggiornamento 04/04/2025

Comunicazione Alpini 2025

Aspetti igienico sanitari inerenti l’attività di preparazione/somministrazione di alimenti e bevande nel corso della manifestazione “Adunata degli Alpini 2025” che si svolgerà a Biella il 9-10-11 maggio 2025.

 

La manifestazione “Adunata degli Alpini 2025”, che si terrà a Biella dal 9 all'11 maggio, richiamerà un gran numero di partecipanti e visitatori. Per garantire la sicurezza alimentare e la tutela della salute pubblica, è fondamentale rispettare rigorosi standard igienico-sanitari nella preparazione e somministrazione di alimenti e bevande.

Tutti gli operatori del settore alimentare (OSA) coinvolti nella manifestazione dovranno attenersi alle normative vigenti, tra cui il Regolamento CE 852/2004 sull’igiene dei prodotti alimentari. Sarà obbligatorio garantire la corretta conservazione degli alimenti, evitando contaminazioni crociate e mantenendo la catena del freddo per i prodotti deperibili. Inoltre, il personale addetto alla manipolazione degli alimenti dovrà essere adeguatamente formato in materia di igiene e sicurezza alimentare.

Le strutture utilizzate per la preparazione e la somministrazione dovranno essere dotate di idonei impianti per il lavaggio delle mani, delle attrezzature e degli alimenti, oltre a garantire una corretta gestione dei rifiuti e delle acque reflue. Particolare attenzione sarà riservata alla pulizia delle superfici di lavoro e agli strumenti impiegati, che dovranno essere igienizzati regolarmente.

Durante l’evento, le autorità sanitarie locali effettueranno controlli per verificare il rispetto delle disposizioni in materia di sicurezza alimentare. Eventuali irregolarità potranno comportare sanzioni amministrative o la sospensione dell’attività.

Infine, sarà essenziale garantire un’adeguata informazione ai consumatori, segnalando la presenza di allergeni nei prodotti somministrati, come previsto dal Regolamento UE 1169/2011. Rispettare queste norme contribuirà al successo della manifestazione, garantendo un’esperienza sicura e piacevole per tutti i partecipanti.