4 Febbraio 2022 10:45
- Versione
- Download 27757
- Dimensioni file 443.83 KB
- Conteggio file 1
- Data di creazione 04/02/2022
- Ultimo aggiornamento 04/02/2022
Registrazione delle imprese alimentari (S.C.I.A.)
L'attuale normativa nazionale e comunitaria prevede che l'operatore del settore alimentare comunichi, per il tramite di una notifica, ogni stabilimento/esercizio posto sotto il proprio controllo che esegue una qualsiasi delle fasi delle produzione, trasformazione, trasporto, magazzinaggio, somministrazione e vendita di alimenti.
La notifica, con la quale l'OSA dichiara il possesso dei requisiti igienico-strutturali previsti dalla normativa vigente, deve essere presentata per ogni: Apertura, subingresso, variazione significativa, cessazione o chiusura di attività.
Si segnala che la tariffa per gli aggiornamenti non è dovuta in caso di sospensione o cessazione di attività, di variazione della toponomastica e del rappresentante legale di società di capitali.
Informazioni più dettagliate sono acquisibili presso la Segreteria negli orari di apertura dello Sportello amministrativo, dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 12.45 e dalle 13.30 alle 15.00 (tel. 01515159255 o 01515159286).
D.Lgs.32/2021 – Nuove tariffe per le autorizzazioni, il riconoscimento, la registrazione e i relativi aggiornamenti.
La tariffa forfettaria prevista dal D.Lgs.32/2021 All.2 Sez.8 per la registrazione e per l’aggiornamento è pari a € 20,00.
Il versamento dei diritti sanitari può essere effettuato a mezzo :
· CCP n. 14464135 intestato a ASL BIELLA - Dipartimento di Prevenzione - Serv. Tesoreria
· Bonifico bancario Codice IBAN IT13C0608510316000008000088
· Pagobancomat allo sportello.
Nell'area download sono contenuti i moduli per le richieste e le indicazioni normative