I ragazzi possono prenotare una visita gratuita in Ospedale con Medici specialisti uro-andrologi. L’iniziativa è realizzata dall’Urologia, con il Dipartimento di Prevenzione dell’ASL BI
Da sinistra, il dottor Alberto Dal Molin, il professor Alessandro Palmieri, i dottori Mauro Silvani, Michele Sartore, Luca Sala e Maurizio Bacchi durante la Conferenza Stampa di presentazione del progetto “L’Amico Andrologo” nella Sala Convegni del Nuovo Ospedale, nel pomeriggio di mercoledì 21 ottobre 2015
Mercoledì 21 ottobre 2015, al pomeriggio, presso la Sala Convegni dell’Ospedale degli Infermi dell’ASL BI, si è tenuta la Conferenza Stampa dal titolo: “”L’Amico Andrologo”, iniziativa targata ASL BI rivolta ai diciottenni biellesi”, durante la quale è stato presentato il progetto promosso dall’Urologia e dal Dipartimento di Prevenzione della nostra Azienda Sanitaria Locale.
Le visite gratuite vengono effettuate da lunedì 2 novembre 2015 al 15 giugno 2016, il martedì e giovedì dalle ore 16.30 alle 17.30, negli Ambulatori della Piastra B del Nuovo Ospedale in via dei Ponderanesi, 2 a Ponderano (BI).
Sono disponibili:
- il {phocadownload view=file|id=1566|target=s}
- il {phocadownload view=file|id=1567|target=s} ,
trasmessi dalla Struttura Semplice Pubbliche Relazioni, Accessibilità e Comunicazione dell’ASL BI.
Hanno preso la parola:
- Il Coordinatore distrettuale dell’ASL BI, dottor Michele Sartore che ha portato i saluti della Direzione Generale esprimendo “soddisfazione per la partenza di un progetto di prevenzione per i giovani“.
- Il Direttore del Dipartimento di Prevenzione dell’ASL BI, dottor Luca Sala che ha sottolineato che “proponiamo una visita uro-andrologica gratuita ai diciottenni“.
- Il Direttore facente funzione della Struttura Complessa (S.O.C.) Servizio Igiene e Sanità Pubblica (SISP) dell’ASL BI, dottor Maurizio Bacchi che ha ricordato che “mentre per le ragazze è nell’uso sottoporle a visita ginecologica nell’età adolescenziale, per i ragazzi non è così; pertanto è utile questo progetto. Una volta almeno c’era la visita di leva“.
- Il Coordinatore del Corso di Laurea in Infermieristica – sede Città Studi di Biella, dottor Alberto Dal Molin che ha ringraziato “per essere stati coinvolti in questo importante progetto di prevenzione. Per gli studenti è un momento di approfondimento dell’apparato uro-genitale maschile, una grande opportunità formativa“.
- Il Direttore facente funzione della Struttura Complessa (S.O.C.) Urologia dell’ASL BI, dottor Mauro Silvani che ha evidenziato l’importanza di “fare prevenzione a costo zero“.
- Il Professore associato di Urologia presso la Clinica Urologica dell’Università “Federico II” di Napoli e Presidente incoming della Società Italiana di Andrologia, professor Alessandro Palmieri che ha spiegato che “una campagna di prevenzione è un servizio verso il pubblico. “L’Amico Andrologo” ha anche una finalità formativa. Visitare il ragazzo a 18 anni significa prevenire eventuali problemi che possono riguardare l’infertilità di coppia. Lodevole la prenotazione della visita inviando un messaggio Whatsapp“.