“L’atmosfera che si crea in appuntamenti del genere è spesso particolare, perché la possibilità di interagire in maniera così organizzata e pianificata, e con tempi congrui, favorisce la discussione costruttiva oltre che l’apprendimento delle nozioni di tecnica chirurgica – aggiunge il Direttore dell’Ortopedia biellese -. Ciò permette ai partecipanti di tornare alle proprie sedi arricchiti di esperienze, ma soprattutto crea le basi per interazioni positive tra i vari Specialisti, che spesso si ritrovano nel tempo a collaborare anche dopo il corso, per la soluzione di problemi particolarmente complessi, contribuendo così a diffondere filosofie virtuose e cultura medica legata alle buone pratiche cliniche”.
Conclude il dottor Daghino: “Con molti ex Corsisti degli anni precedenti sono nate amicizie basate sulla stima reciproca. Ci si ritrova con piacere ai Congressi a scambiarsi impressioni e risultati, oltre ad avere avuto nel tempo possibilità di collaborare a progetti di ricerca e di valutazione clinica, costruendo relazioni ed interazioni virtuose che mi rendono particolarmente fiero del percorso di crescita del Corso; Corso che anche nella prima edizione biellese ha confermato tutta la bontà del progetto, per il quale mi sembra giusto e doveroso esprimere un sentito ringraziamento a coloro che qui a Biella mi hanno aiutato e hanno reso possibile l’ottima riuscita dei lavori”, come si legge nel Comunicato Stampa trasmesso venerdì 8 ottobre 2021 dalla nostra Azienda Sanitaria Locale.
È disponibile un breve video di sintesi dell’iniziativa:
https://www.youtube.com/watch?v=r7oK6ZMMWfk