Il 14 marzo approvata la convenzione per le consulenze universitarie ortopediche
Uno scorcio dell’Ospedale dell’ASL di Biella
Il progetto per ridurre le liste d’attesa e la mobilità passiva entra nel vivo all’Ospedale dell’ASL di Biella. Martedì 14 marzo 2017 l’Azienda Ospedaliero-Universitaria (AOU) Città della Salute e della Scienza di Torino ha, infatti, approvato la convenzione che dà il via alle attività di consulenza ortopedica all’interno del “Degli Infermi”.
È uno dei primi frutti derivanti dal protocollo di cooperazione che disciplina la sinergia tra ASL BI, l’Università di Torino e l’Azienda Ospedaliera Universitaria.
I professionisti della Struttura Complessa a Direzione Universitaria di Ortopedia e Traumatologia saranno a Biella per svolgere attività mediche e chirurgiche, in reparto e in sala operatoria. Attività che saranno pianificate secondo specifici percorsi clinici. La collaborazione permetterà di sviluppare alcuni settori di Chirurgia protesica, Chirurgia ortopedica del piede e oncologica ortopedica.
Si definisce e concretizza, dunque, quanto pianificato con l’accordo firmato il 10 novembre 2016 per ampliare l’offerta laddove, in particolare, l’afflusso di pazienti è particolarmente esteso. Liste che in Piemonte, specie per alcune patologie, incrementano la mobilità extraregionale. L’intento è anche quello di sviluppare al meglio le potenzialità strutturali e tecnologiche dell’Ospedale. Altro obiettivo: promuovere la formazione e la ricerca clinica grazie al supporto universitario di UniTo, come si legge nel Comunicato trasmesso dall’Addetto Stampa della nostra Azienda Sanitaria Locale.