Per la Medicina Nucleare dell’ASL BI, una GAMMACAMERA prima in Italia
Del valore di 1 milione 300mila euro. Saranno due in tutta Europa Giovedì 23 ottobre 2014, al pomeriggio, presso la Sala Convegni del Nuovo Ospedale dell’ASL BI a Ponderano (BI), si è tenuta la Conferenza Stampa relativa alla “Nuova Medicina Nucleare dell’ASL BI” durante la quale è stata presentata una gammacamera al top sul mercato, […]
Del valore di 1 milione 300mila euro. Saranno due in tutta Europa
Giovedì 23 ottobre 2014, al pomeriggio, presso la Sala Convegni del Nuovo Ospedale dell’ASL BI a Ponderano (BI), si è tenuta la Conferenza Stampa relativa alla “Nuova Medicina Nucleare dell’ASL BI” durante la quale è stata presentata una gammacamera al top sul mercato, di cui è prevista a giorni l’installazione al Nuovo Ospedale e che sarà la prima in Italia. Nello stesso periodo ne sarà installata un’altra nel resto d’Europa.
Il macchinario, del valore di 1 milione 300 mila euro (Iva inclusa), è stato acquisito dalla nostra Azienda Sanitaria Locale ed eleverà il reparto biellese ai vertici nel panorama europeo per accuratezza diagnostica e sicurezza del paziente.
Tra gli intervenuti, l’Assessore alle Attività sociali ed assistenziali della Città di Biella, dottoressa Francesca Salivotti che ha portato i saluti del Sindaco, avvocato Marco Cavicchioli.
Hanno preso la parola per l’ASL BI:
il Direttore Generale, dottor Gianfranco Zulian
il Direttore Sanitario, dottor Franco Piunti
il Direttore della Direzione Medica di Presidio, dottor Angelo Penna
il Direttore facente funzione della Struttura Complessa (S.O.C.) Medicina Nucleare, dottor Mirco Pultrone di ritorno da Gotheborg in Svezia dove ha assistito al Congresso europeo della “European Association of Nuclear Medicine”
il Direttore della Struttura Complessa (S.O.C.) Approvvigionamento di beni, la dottoressa Maria Raiteri
il Responsabile della Struttura Semplice (S.O.S.) Ingegneria Clinica, ingegner Alberto Petti.
Era presente anche il Direttore Amministrativo dell’ASL BI, dottor Eugenio Zamperone.
È disponibile il Comunicato Stampa, trasmesso dalla Struttura Semplice Pubbliche Relazioni, Accessibilità e Comunicazione dell’ASL BI.
{phocadownload view=file|id=399|target=s}
Alcune immagini della Conferenza Stampa
Nuovo Ospedale Dr. Gianfranco Zulian apertura della conferenza stampa gammacamera 23.10.2014
Il Direttore Generale dell’ASL BI, dottor Gianfranco Zulian all’apertura della Conferenza Stampa sulla nuova Medicina Nucleare presso la Sala Convegni del Nuovo Ospedale, nel pomeriggio di giovedì 23 ottobre 2014.
Nuovo Ospedale scorcio della sala conferenza stampa gammacamera 23.10.2014
Uno scorcio della Sala Convegni del Nuovo Ospedale dell’ASL BI.
Nuovo Ospedale Dr.ssa Francesca Salivotti Assessore Attività Sociali ed Assistenziali Biella per gammacamera 23.10.2014
Il saluto dell’Assessore alle Attività sociali ed assistenziali della Città di Biella, dottoressa Francesca Salivotti durante la Conferenza Stampa di presentazione della nuova Medicina Nucleare dell’ASL BI.
Nuovo Ospedale Dr. Franco Piunti conferenza stampa gammacamera 23.10.2014
Da sin., il Direttore Sanitario dell’ASL BI, dottor Franco Piunti (durante il suo intervento); i Direttori della SOC Approvvigionamento di beni, dottoressa Maria Raiteri; della Direzione Medica di Presidio, dottor Angelo Penna; il facente funzione della SOC Medicina Nucleare, dottor Mirco Pultrone ed il Responsabile della SOS Ingegneria Clinica, ingegner Alberto Petti durante la Conferenza Stampa di presentazione della nuova Medicina Nucleare dell’ASL BI.
Nuovo Ospedale gammacamera 23.10.2014
Nella diapositiva, la gammacamera al top sul mercato, di cui è prevista l’installazione al Nuovo Ospedale dell’ASL BI, la prima in Italia.
Questo sito fa uso di cookie per migliorare la navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso. Per maggiori informazioni consulta la nostra Privacy policy e la nostra Cookie policy. La mancata accettazione comporta la navigazione in assenza di cookies.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono essenziali per il funzionamento del sito. Questi cookie assicurano in maniera anonima il corretto funzionamento del sito e delle sue funzionalità.
I cookie funzionali permettono alcune funzionalità come la condivisione dei contenuti del sito web sulle piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
Cookie
Durata
Descrizione
yt-player-headers-readable
Il yt-player-headers-readable cookie è utilizzato per determinare la qualità video ottimale in base al dispositivo del visitatore e alle impostazioni di rete.
yt-remote-cast-installed
Sessione
Il yt-remote-cast-installed cookie memorizza le preferenze del lettore video dell’utente usando il video YouTube incorporato
yt-remote-connected-devices
Youtube memorizza le preferenze del lettore video dell'utente usando il video youtube incorporato.
yt-remote-device-id
Memorizza le preferenze del lettore video dell’utente usando il video YouTube incorporato.
yt-remote-fast-check-period
Sessione
Il yt-remote-fast-check-period cookie memorizza le preferenze del lettore video dell’utente usando il video YouTube incorporato
yt-remote-session-app
Sessione
Il yt-remote-session-app cookie memorizza le preferenze del lettore video dell’utente usando il video YouTube incorporato.
yt-remote-session-name
Sessione
Il yt-remote-session-name cookie memorizza le preferenze del lettore video dell’utente usando il video YouTube incorporato.
ytidb::LAST_RESULT_ENTRY_KEY
Il cookie ytidb::LAST_RESULT_ENTRY_KEY memorizza le preferenze del lettore video dell'utente usando il video Youtube incorporato. Queste informazioni vengono usate per migliorare l'esperienza dell'utente fornendo risultati di ricerca più pertinenti in futuro.
I cookie performance vengono utilizzati per analizzare gli indici di performance chiave del sito. Questi indici aiutano a fornire ai visitatori una migliore esperienza utente.
I cookies Analytics vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito. Questi cookie aiutano a raccogliere informazioni su metriche come numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgenti di traffico, ecc.
I cookie di pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci rilevanti ai propri interessi e per campagne pubblicitarie. Questi cookie tracciano i visitatori attraverso i siti web per fornire annunci personalizzati.
Cookie
Durata
Descrizione
__Host-GAPS
2 anni
Questo cookie consente al nostro sito Web di identificare un utente e fornire funzionalità e personalizzazione avanzate, si applica agli utenti registrati.
VISITOR_INFO1_LIVE
6 mesi
YouTube imposta questo cookie per misurare la larghezza di banda, determinando se l'utente ottiene la nuova o la vecchia interfaccia di Youtube.
VISITOR_PRIVACY_METADATA
6 mesi
YouTube imposta questo cookie per memorizzare lo stato del consenso ai cookie dell'utente per il dominio corrente.
YSC
Sessione
Youtube imposta questo cookie per tracciare le visualizzazioni dei video incorporati nelle pagine Youtube.
yt.innertube::nextId
Registra un ID univoco per statistiche legate a quali video YouTube sono stati visualizzati dall’utente.
yt.innertube::requests
YouTube registra un ID univoco per statistiche legate a quali video YouTube sono stati visualizzati dall’utente.