Presentati dall’ASL BI.
Il loro arrivo contribuisce ad assicurare ai Biellesi la Medicina territoriale del futuro

Caricamento in corso...
Presentati dall’ASL BI.
Il loro arrivo contribuisce ad assicurare ai Biellesi la Medicina territoriale del futuro
“Cura di Sé e Cura dell’Altro: Mail Art Project”.
Ragazzi biellesi, di Malaga e Istanbul del progetto Erasmus+ hanno fatto tappa all’esposizione che propone le cartoline artistiche raccolte grazie all’iniziativa ideata dall’ASL BI
Negli ultimi 12 mesi e ora in arrivo 6 nuovi Medici di Medicina Generale titolari.
L’impegno e lo sforzo organizzativo messi in campo dalla nostra Azienda Sanitaria stanno dando i primi risultati in risposta alla situazione di generale criticità relativa ai Medici Specialisti e Territoriali a livello nazionale
Apprezzato e partecipato dal pubblico. Organizzato dalle Cure Palliative dell’ASL BI al Teatro Sociale Villani di Biella venerdì 22 aprile
Dell’Azienda USL di Parma e Humanitas Torino all’Ospedale dell’ASL di Biella.
Le Delegazioni sono state ricevute in Chirurgia-Urologia, Medicina Interna e Oncologia-Ematologia per incontrare gli Operatori dell’ASL BI sul modello di assistenza infermieristica
E Relatori internazionali al corso formativo organizzato in Ospedale in collaborazione tra ASL BI e “Colorectal Disease Center”.
Durante lo spazio dedicato alla “live surgery”, l’équipe biellese ha eseguito un complesso intervento di resezione del retto per neoplasia per via totalmente mininvasiva laparoscopica
Con 2.166 cartoline artistiche.
Le opere sono esposte da venerdì 22 aprile a domenica 22 maggio con ingresso libero presso Fondazione Pistoletto – Cittadellarte a Biella.
I Gruppi scolastici e altri Gruppi possono prenotare una visita guidata su settimana
L’ASL BI ha aderito all’iniziativa di Fondazione Onda.
Tra mercoledì 20 e venerdì 22 aprile un calendario di appuntamenti con Dottoresse e Dottori di Ostetricia e Ginecologia, Psicologia Ospedaliera e Chirurgia Generale-Senologia
Da parte della Sezione locale dell’Associazione Nazionale Carabinieri in congedo.
Consegnati in Ospedale i dolci con sorprese “a tema” sul mondo dell’Arma. Effettuata inoltre una donazione per il completamento del progetto “Defibrillatore pediatrico”
Dedicati al ricovero di pazienti positivi al COVID.
I posti letto di Continuità Assistenziale a Valenza Sanitaria sono rivolti a pazienti fragili acuti a bassa intensità di cura e con difficoltà anche sotto l’aspetto socio-assistenziale