COVID-19 nuovo Numero Verde regionale 800.95.77.95 per l’emergenza Coronavirus
Covid-19 nuovo Numero Verde regionale 800.95.77.95 per l’emergenza Coronavirus.
Potenziato il Call Center Covid regionale, il nuovo Numero Verde è attivo dal 1° febbraio 2021 per avere risposte su tutti gli aspetti dell’emergenza Coronavirus
COVID-19 NUOVO NUMERO VERDE REGIONALE 800.95.77.95
Potenziato il Call Center Covid regionale il nuovo Numero Verde è attivo dal 1° febbraio 2021 per avere risposte su tutti gli aspetti dell’emergenza Coronavirus
Il servizio regionale di Call Center per l’emergenza #covid-19, attivato a pochi giorni dall’inizio della pandemia, è ulteriormente potenziato con il nuovo Numero Verde 800.95.77.95.
FUNZIONI E ORARI: fornisce informazioni 7 giorni su 7 dalle ore 08.00 alle 20.00 su tutti gli aspetti legati al COVID-19, quali ad esempio:
adempimenti sanitari per i rientri in Italia
procedure per isolamento e quarantena
indicazioni per gli Operatori di comunità
sedi e modalità di accesso agli hotspot per l’esecuzione dei tamponi e ubicazione degli hotspot scolastici
certificati sugli esiti dei tamponi
informazioni sulle normative e le ordinanze regionali per la gestione dell’emergenza
informazioni in merito alla campagna vaccinale: categorie interessate, modalità per la pre-adesione, disdette o spostamento dell’appuntamento per la prima o la seconda dose, etc.
Nei casi di richieste più specifiche, gli Operatori metteranno direttamente in contatto il cittadino con l’ASL competente per territorio.
N.B. Per eventuali cambi dell’appuntamento per la vaccinazione: si precisa che è consigliabile mantenere la data e l’orario assegnati, se non per motivi gravi o di forza maggiore. In caso di impossibilità a recarsi all’appuntamento è possibile contattare il Numero Verde Regionale 800.95.77.95.
Il NUOVO SERVIZIO FA CAPO AL DIRMEI: il nuovo Numero Verde fa capo al Dirmei, il Dipartimento interaziendale Malattie ed Emergenze infettive della Regione Piemonte. Il progetto è stato avviato in forma sperimentale nei mesi scorsi dall’ASL Città di Torino e viene ora implementato per tutto il territorio regionale.
“Il nuovo Numero Verde per le informazioni sul COVID-19 – commenta l’Assessore Regionale alla Sanità, dottor Luigi Genesio Icardi – eredita e potenzia il lavoro del Numero Verde sanitario della Regione, attivato l’anno scorso nel giro di poche ore dopo il primo manifestarsi della pandemia in Piemonte. Un servizio che nei momenti più critici ha consentito di decongestionare i numeri unici dell’emergenza, rispondendo in modo puntuale ed efficace alle richieste dei cittadini. Ringrazio tutti i volontari che a qualsiasi titolo, in questi mesi, hanno contribuito a mantenere attivo il servizio, con grande spirito di collaborazione e generosità. L’implementazione del nuovo Numero Verde renderà l’attività strutturale nell’ambito del Dirmei, con schede applicative collegate direttamente alle singole Aziende Sanitarie Locali”.
“Il nostro obiettivo – afferma il dottor Pietro Presti, Consulente strategico Covid per la Regione Piemonte – è dare risposte uniformi e tempestive alle richieste e alle domande dei piemontesi. In questa prima fase il Numero Verde sarà in grado di gestire 2000 telefonate al giorno sulle varie questioni legate all’emergenza COVID-19, che saranno integrate successivamente da altre 1000 chiamate quotidiane per fornire informazioni sulle prossime campagne vaccinali. Ringrazio tutte le persone e le strutture che hanno collaborato a questa nuova estensione e potenziamento del Call Center regionale Covid, in particolare Carlo Picco, Direttore Generale dell’ASL Città di Torino, e Fabiano Zanchi, Responsabile del progetto, oltre a Francesco Pensalfini e Walter Occelli per l’implementazione”.
Questo sito fa uso di cookie per migliorare la navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso. Per maggiori informazioni consulta la nostra Privacy policy e la nostra Cookie policy. La mancata accettazione comporta la navigazione in assenza di cookies.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono essenziali per il funzionamento del sito. Questi cookie assicurano in maniera anonima il corretto funzionamento del sito e delle sue funzionalità.
I cookie funzionali permettono alcune funzionalità come la condivisione dei contenuti del sito web sulle piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
Cookie
Durata
Descrizione
yt-player-headers-readable
Il yt-player-headers-readable cookie è utilizzato per determinare la qualità video ottimale in base al dispositivo del visitatore e alle impostazioni di rete.
yt-remote-cast-installed
Sessione
Il yt-remote-cast-installed cookie memorizza le preferenze del lettore video dell’utente usando il video YouTube incorporato
yt-remote-connected-devices
Youtube memorizza le preferenze del lettore video dell'utente usando il video youtube incorporato.
yt-remote-device-id
Memorizza le preferenze del lettore video dell’utente usando il video YouTube incorporato.
yt-remote-fast-check-period
Sessione
Il yt-remote-fast-check-period cookie memorizza le preferenze del lettore video dell’utente usando il video YouTube incorporato
yt-remote-session-app
Sessione
Il yt-remote-session-app cookie memorizza le preferenze del lettore video dell’utente usando il video YouTube incorporato.
yt-remote-session-name
Sessione
Il yt-remote-session-name cookie memorizza le preferenze del lettore video dell’utente usando il video YouTube incorporato.
ytidb::LAST_RESULT_ENTRY_KEY
Il cookie ytidb::LAST_RESULT_ENTRY_KEY memorizza le preferenze del lettore video dell'utente usando il video Youtube incorporato. Queste informazioni vengono usate per migliorare l'esperienza dell'utente fornendo risultati di ricerca più pertinenti in futuro.
I cookie performance vengono utilizzati per analizzare gli indici di performance chiave del sito. Questi indici aiutano a fornire ai visitatori una migliore esperienza utente.
I cookies Analytics vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito. Questi cookie aiutano a raccogliere informazioni su metriche come numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgenti di traffico, ecc.
I cookie di pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci rilevanti ai propri interessi e per campagne pubblicitarie. Questi cookie tracciano i visitatori attraverso i siti web per fornire annunci personalizzati.
Cookie
Durata
Descrizione
__Host-GAPS
2 anni
Questo cookie consente al nostro sito Web di identificare un utente e fornire funzionalità e personalizzazione avanzate, si applica agli utenti registrati.
VISITOR_INFO1_LIVE
6 mesi
YouTube imposta questo cookie per misurare la larghezza di banda, determinando se l'utente ottiene la nuova o la vecchia interfaccia di Youtube.
VISITOR_PRIVACY_METADATA
6 mesi
YouTube imposta questo cookie per memorizzare lo stato del consenso ai cookie dell'utente per il dominio corrente.
YSC
Sessione
Youtube imposta questo cookie per tracciare le visualizzazioni dei video incorporati nelle pagine Youtube.
yt.innertube::nextId
Registra un ID univoco per statistiche legate a quali video YouTube sono stati visualizzati dall’utente.
yt.innertube::requests
YouTube registra un ID univoco per statistiche legate a quali video YouTube sono stati visualizzati dall’utente.