“Siamo in possesso di valide terapie per i trattamenti domiciliari”, dice il Medico infettivologo Anna Lingua, “ma occorre intervenire il più precocemente possibile, all’esordio dei sintomi” aggiunge il Direttore Sanitario Claudio Sasso

Caricamento in corso...
“Siamo in possesso di valide terapie per i trattamenti domiciliari”, dice il Medico infettivologo Anna Lingua, “ma occorre intervenire il più precocemente possibile, all’esordio dei sintomi” aggiunge il Direttore Sanitario Claudio Sasso
L’ASL BI si riorganizza in vista della ripresa dell’attività ordinaria.
Il risultato vincente della strategia di integrazione tra Ospedale e Territorio e della campagna vaccinale
Grazie alla collaborazione tra USCA, Medici di Medicina Generale e Specialisti ospedalieri.
Nella settimana dal 17 al 24 gennaio circa 180 pazienti assistiti al domicilio
e 110 terapie con anticorpi monoclonali attivate negli ultimi due mesi
Per sostegno psicologico legato all’emergenza COVID-19.
Gli Psicologi-psicoterapeuti mettono a disposizione una linea telefonica per gestire situazioni d’ansia o disagio causate dalla pandemia e garantire assistenza alla cittadinanza anche durante la momentanea riorganizzazione delle attività ambulatoriali, supportando USCA e Medici di Medicina Generale