In Piemonte ogni anno si diagnosticano circa 260 nuovi casi di Anoressia e 450 di Bulimia

Caricamento in corso...
In Piemonte ogni anno si diagnosticano circa 260 nuovi casi di Anoressia e 450 di Bulimia
Da lunedì 5 settembre. Durante le fasi più acute della pandemia di COVID-19 l’operatività era stata parzialmente dislocata nell’area Polispecialistica, nell’ambito della riorganizzazione generale del nostro Ospedale
Insieme per un progetto di umanizzazione dedicato ai pazienti pediatrici sottoposti a intervento chirurgico programmato.
La Direzione delle Professioni Sanitarie e l’Associazione per il Bambino in Ospedale hanno attivato un’iniziativa per l’accoglienza e l’accompagnamento dei pazienti dai 3 ai 14 anni in Sala operatoria, che prevede anche all’utilizzo di minicar elettriche per il trasporto dei più piccoli dall’area di provenienza
Coordinato dall’ASL di Biella.
La ricerca, condotta su 1.822 degenti in 26 Reparti di Medicina Interna italiani, è incentrata sull’indagine della procedura
dell’“Intentional Rounding”, un approccio assistenziale di tipo proattivo da parte del Personale sanitario che si è dimostrato efficace nell’assistenza ai pazienti ricoverati
Approvato il Piano da 1 milione e 700mila euro.
La programmazione di tali investimenti è resa possibile grazie ad un impegno diretto
della nostra Azienda Sanitaria Locale affiancato da progettualità condivise con Fondazioni, Associazioni, Club di servizio, privati cittadini e Aziende del Territorio biellese
Nel Reparto del nostro Ospedale. Grazie al dono di un ex Fisico dipendente dell’ASL BI e conosciuto fotoamatore
Pubblicato sulla Rivista scientifica internazionale “Current Radiopharmaceuticals”.
La ricerca elaborata presso il nostro Ospedale è finalizzata all’adozione di una diagnostica e di un trattamento radiometabolico altamente mirato per i pazienti in alternativa all’intervento chirurgico
È il dottor Alberto Maria Pisacane. Proviene dall’ Istituto Candiolo Centro Oncologico d’Eccellenza
A favore della Cardiologia dell’Ospedale ASL di Biella per lo studio di patologie quali valvulopatie aortiche e mitraliche.
Il progetto promosso dalla nostra Azienda Sanitaria Locale con la collaborazione dell’Associazione Amici dell’Ospedale di Biella ha preso avvio in occasione del 35.rallyLANA con il pilota Pierangelo Tasinato, diciottesimo assoluto
Ad accesso diretto a Biella.
Giovedì 28 e sabato 30 luglio la cittadinanza ha avuto la possibilità di sottoporsi al test per la diagnosi dell’epatite C presso il Drop-In e il Parco Commerciale “gli ORSI”, senza prenotazione né impegnativa medica