cura

“Cura di Sé e Cura dell’Altro: Mail Art Project”

Premiate la creatività e la dedizione alla cura dei ragazzi delle Scuole Superiori.
L’iniziativa, realizzata da ASL BI in collaborazione con Fondazione Pistoletto e Fondazione Bonotto e il supporto di Fondazione Cassa di Risparmio di Biella, è giunta al termine.
Il 22 settembre cerimonia conclusiva con i giovani Autori e i loro Insegnanti

tumori testa collo

Tumori testa-collo, il nostro Ospedale alla Campagna europea

Di sensibilizzazione alla diagnosi precoce con visite di prevenzione e consulti gratuiti e senza impegnativa da lunedì 19 a venerdì 23 settembre.
In occasione di “Make Sense Campaign”, gli Specialisti dell’Otorinolaringoiatria dell’ASL BI sono stati a disposizione della cittadinanza su appuntamento per un massimo di dodici consulenze al giorno

Congresso AOGOI interregionale il 16 e 17 settembre

A Biella professionisti in ambito ostetrico e ginecologico da Liguria, Piemonte e Valle d’Aosta.
Città Studi ha ospitato l’appuntamento annuale dell’Associazione Ostetrici Ginecologi Ospedalieri Italiani, con ottanta Specialisti provenienti dalle Regioni del Nord Ovest.
Coordinatrice scientifica Bianca Masturzo, Direttore dell’Ostetricia e Ginecologia ASL BI.
In Ospedale il 15 settembre il corso dedicato all’utilizzo dell’ecografia nell’emergenza ostetrica

"Match it now!"

“MATCH IT NOW!”, anche a Biella il 17 settembre

È possibile diventare potenziali donatori di midollo osseo e cellule staminali emopoietiche per salvare una vita.
L’iniziativa nazionale, organizzata sul Territorio da ADMO Cossato-Biella con il Servizio Trasfusionale dell’ASL di Biella, permette la possibile cura di persone affette da gravi patologie oncoematologiche. Per i candidati donatori è indicata la prenotazione on-line

Ematologia

Ematologia ASL BI, tra i fondatori Fondazione Italiana Linfomi

Ha ospitato in Ospedale un’esposizione informativa per sensibilizzare la cittadinanza sui fattori di rischio e sull’attività di ricerca condotta dalla stessa FIL su tutto il territorio nazionale.
I pannelli allestiti nell’atrio e in Ematologia hanno rimarcato l’impegno dell’Azienda Sanitaria biellese nella presa in carico e nella cura dei pazienti affetti da patologie oncoematologiche, grazie anche alla sinergia con AIL Biella e Fondazione Clelio Angelino

Alla scoperta del Blocco Operatorio

“Alla scoperta del Blocco Operatorio”, ASL BI e ABIO Biella

Insieme per un progetto di umanizzazione dedicato ai pazienti pediatrici sottoposti a intervento chirurgico programmato.
La Direzione delle Professioni Sanitarie e l’Associazione per il Bambino in Ospedale hanno attivato un’iniziativa per l’accoglienza e l’accompagnamento dei pazienti dai 3 ai 14 anni in Sala operatoria, che prevede anche all’utilizzo di minicar elettriche per il trasporto dei più piccoli dall’area di provenienza